Vai al contenuto

Kyalami

Messaggi Raccomandati:

Era l'unica auto interessante di recente produzione del malconcio gruppo americano.

Basta UNA motorizzazione giusta e stop e il 20 m-jet 170cv va benissimo....ancora sentire le favole da forum con improbabile motori benza fiat ecc, speriamo che fiat non spari alto come suo solito coi prezzi di listino e che proponga dei buoni rent alle società di leasing, 10-15.000 auto l'anno può anche farle ne faceva già 8000 con marchio e rete vendita dodge.

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 216
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

10-15 mila?

non so come, ma se riesce, complimenti. come ho già scritto sul thread della 300-Thema, confronti pari pari con i vecchi modelli a marchio americano (Chrysler e Dodge) saranno tutti da vedere. perché sì, è vero ci sarà una distribuzione e una rete vendita/assistenza molto più capillare. e che il prezzo resterà molto competitivo in entrambe i casi. ma c'è una componente irrazionale di fondo, irrazionalità che tutti noi abbiamo quando compriamo una macchina: e la componente in questo caso è la nazionalità, o meglio il look che ne derivava.

inutile nasconderci dietro a un dito: 300 e Journey vendevano anche per il look americano, la stazza americana, il nome americano. e ora? ora venderanno a chi cerca un'ammiraglia o un suv grande a un prezzo conveniente, a chi si innamorerà a prima vista della vettura in questione, ai fedelissimi del marchio italiano (anche se prodotta in Messico), ma di sicuro chi le cercava come status symbol "american", non più.

e non parlo solo del mercato italiano, ma di quello europeo in generale.

Link al commento
Condividi su altri Social

10-15 mila?

inutile nasconderci dietro a un dito: 300 e Journey vendevano anche per il look americano, la stazza americana, .

Su 300c concordo....su journey molto meno, l'auto non ha poi moltissimo di americano nè come stile, nè di status symbol auto per apparire diversi (cosa che ha fatto breccia su molti per la 300c sw) , è un auto spaziosa si spera con prezzo non alto e con un aria vagamente suv che piace in sto periodo:):)

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

ora venderanno a chi cerca un'ammiraglia o un suv grande a un prezzo conveniente.

Su questo, io ,non ci metterei la mano sul fuoco. Modificato da simonepietro

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Link al commento
Condividi su altri Social

... ma c'è una componente irrazionale di fondo, irrazionalità che tutti noi abbiamo quando compriamo una macchina: e la componente in questo caso è la nazionalità, o meglio il look che ne derivava.

inutile nasconderci dietro a un dito: 300 e Journey vendevano anche per il look americano, la stazza americana, il nome americano. e ora? ora venderanno a chi cerca un'ammiraglia o un suv grande a un prezzo conveniente, a chi si innamorerà a prima vista della vettura in questione, ai fedelissimi del marchio italiano (anche se prodotta in Messico), ma di sicuro chi le cercava come status symbol "american", non più.

e non parlo solo del mercato italiano, ma di quello europeo in generale.

Il Journey, scudone crociato Dodge a parte, non ha niente che lo caratterizzi come americano. Anzi è la cosa più europea che arriva dagli USA, quanto a stile. E ci sono diverse analogie estetiche con crossover e rialzate del sol levante.

Link al commento
Condividi su altri Social

Su 300c concordo....su journey molto meno, l'auto non ha poi moltissimo di americano nè come stile, nè di status symbol auto per apparire diversi (cosa che ha fatto breccia su molti per la 300c sw) , è un auto spaziosa si spera con prezzo non alto e con un aria vagamente suv che piace in sto periodo:):)

483 Dm cubi di bagaglaio dichiarato con soli 5 posti e SOLO 1,83 di larghezza e 4,89 di lunghezza non corrisponde, appunto, alla mia idea di spaziosa;)

per il resto , con un motore diesel serio non e' male

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

che il jorney marchiato fia montera il 2.0 m.jet? o ho capito male :)

Veramente stavo rispondendo a questa domanda:

mah, se riescono a metterci il 2.0 m-jet per il fiat, perche in america venderanno il 2.2 vm?

;)

forse sul brave termine costa meno pagare una fornitura a VM, am imho, dato che prima o poi questo motore dovra andare in aerica (o venderanno le giulia ecc con i VM :D ? ), tanto vale modificarlo gia adesso e se jorney puo montarle metterlo anche su quella usa...

Dai tempo al tempo e vedrai che sarà fatto tutto. Soprattutto se, come pare sia nei propositi di Marchionne, il Gruppo FIAT e quella Chrysler sono destinati alla fusione.

Link al commento
Condividi su altri Social

10-15m pezzi annui mi sembrano pochini per la verità. Nemmeno 1000 al mese significherebbe un vero flop commerciale per un mezzo che invece ha tutto per riuscire. Prezzo, linea, dimensioni, caratterizzazioni e motori ed addirittura la 4wd che fanno listino anche se alla fine venderanno poco e niente. Secondo me è quello che manca a Fiat da sempre sia per sostituire la Multipla che per la logica simil Suv con cui far concorrenza a Kouga e Quasquai. Fra l'altro al nord in anni come il 2008 e 2009 se ne vedevano diverse in giro, nonostante marchio e rete di assistenza limitata.

Sono pronto a scommettere su un 2012 da almeno 20.000 pezzi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Assolutamente impensabile che questo bestione di 4.90m possa sostituire la Multipla e fare concorrenza al Kuga (per quello sarebbe ci sarebbe voluto un Fiat Caliber oltre all'accoppiata Patriot/Compass) IMHO la sua utenza è quella che guarda ai SUV Coreani, Outlander & soci, e quelli che prima compravano Ulysse o la Croma.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.