Vai al contenuto

Dilemmi cambio del cellulare


Waterland

Messaggi Raccomandati:

Di fotocamera ha una 3.2 megapixel. Sulla carta dovrei trovarmi meglio della mia 1.3 mpx eppure molti dei possessori si lamentano proprio della qualità delle foto.

L'altro grosso difetto è la tastiera che è una half-qwerty: se scrivi con il t9 e tenti di digitare una parola che non è nel dizionario sei fregato. Non so se il problema è fisso o aggirabile (di solito non uso il t9 quindi non ci sarebbero problemi).

Altra cosa che intendo verificare è se ha i problemi strutturali di E52: a differenza di E51 che è robusto e resistente agli urti, E52 si deformava piuttosto facilmente e nei punti di congiunzione alluminio-plastica scricchiolava parecchio e i problemi degli sbalzi di audio in chiamata.

Come pregi ha l'autonomia della batteria: ad oggi non c'è un cellulare che "duri" quanto l'E55, la ricezione e l'office.

Rimane una mia scelta comunque.... anche per questioni di prezzo da un punto di vista di connettività è molto valido. Tuttavia voglio fare un investimento ed essere sicuro dei miei soldi se li devo spendere.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 34
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io ho un E55 da più di un anno oramai e mi trovo benissimo.

Di fotocamera ha una 3.2 megapixel. Sulla carta dovrei trovarmi meglio della mia 1.3 mpx eppure molti dei possessori si lamentano proprio della qualità delle foto.

Dipende da cosa ci si aspetta. Per me è per un telefono è sufficiente, ma le belle foto sono un'altra cosa.

L'altro grosso difetto è la tastiera che è una half-qwerty: se scrivi con il t9 e tenti di digitare una parola che non è nel dizionario sei fregato. Non so se il problema è fisso o aggirabile (di solito non uso il t9 quindi non ci sarebbero problemi).

Qual'è il problema? Il T9 può essere disattivato, ed in quel caso per le seconde lettere devi premere due volte il tasto... Insomma come gli altri telefoni ma con 2 lettere per tasto ed in diverso ordine. Personalmente non mi ci è voluto molto ad abituarmi alla tastiera.

Altra cosa che intendo verificare è se ha i problemi strutturali di E52: a differenza di E51 che è robusto e resistente agli urti, E52 si deformava piuttosto facilmente e nei punti di congiunzione alluminio-plastica scricchiolava parecchio e i problemi degli sbalzi di audio in chiamata.

Io solitamente i telefoni li tratto bene, quindi non sono molto di aiuto. Comunque, a parte la cornice argentata che ha sempre avuto un minimo gioco, non ho avuto problemi di solidità.

Come pregi ha l'autonomia della batteria: ad oggi non c'è un cellulare che "duri" quanto l'E55, la ricezione e l'office.

Dopo gli incubi di un cellulare LG che mangiava le batterie, ho optato per questo telefono anche per la batteria. E non mi ha deluso, perché con un uso medio lo ricarico ogni 5/6 giorni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Approfitto della discussione per informarmi anch'io dal momento che il mio N70 mi sta abbandonando.

Sullo schermo esce l'avviso di memoria piena (non lo è, ma non fa funzionare più neanche il registro chiamate), non mi accetta più le memory card e non prende bene la rete.

Il problema è che credo che in tasca si rovini e di robusti come il precedente 3330 (una vera bestia) non ne fanno più.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Approfitto della discussione per informarmi anch'io dal momento che il mio N70 mi sta abbandonando.

Sullo schermo esce l'avviso di memoria piena (non lo è, ma non fa funzionare più neanche il registro chiamate), non mi accetta più le memory card e non prende bene la rete.

Il problema è che credo che in tasca si rovini e di robusti come il precedente 3330 (una vera bestia) non ne fanno più.

Beh non sono completamente d'accordo... il mio 6630 è un altro highlander. Ha la resistenza del 3310 :D l'N70 è suo parente stretto ma a livello di SW è più lento e da spesso di quei problemi.

Forse non a quei livelli ma i "carri armati" dei cellulari in casa nokia ci sono eccome.

Prima di darti un minimo consiglio però vorrei sapere che uso fai del cellulare... a occhi chiusi potrei dirti E55, ma soprattutto E63 (molto resistente) o C3

Evita i samsung e gli LG se cerchi roba che resista ai maltrattamenti.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

ho preso da due mesi un N95 8gb usato...mi trovo bene,le foto sono spaziali..unico difetto.è un pò troppo spesso,ma mi si sono abituato.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh non sono completamente d'accordo... il mio 6630 è un altro highlander. Ha la resistenza del 3310 :D l'N70 è suo parente stretto ma a livello di SW è più lento e da spesso di quei problemi.

Forse non a quei livelli ma i "carri armati" dei cellulari in casa nokia ci sono eccome.

Prima di darti un minimo consiglio però vorrei sapere che uso fai del cellulare... a occhi chiusi potrei dirti E55, ma soprattutto E63 (molto resistente) o C3

Evita i samsung e gli LG se cerchi roba che resista ai maltrattamenti.

Grazie dei consigli.

A riguardo del 3330 dicevo che era indistruttibile in virtù del cover che svolge il ruolo delle strutture deformabili delle auto: una volta è volato giù dal motorino, si è aperto il cover e il cellulare non si è fatto nulla. In seguito ho preso una copertura non originale con sportellino perché non si premessero i tasti. Non è un caso che i cover intercambiabili siamo spariti.

Anche l'N70 si è comportato bene ma ha ceduto troppo presto per i miei gusti. Cercherò di smanettarci un po' via PC per vedere di risolvere il problema, ma non sono per nulla bravo in questi lavori. Di software per cellulari non ne capisco nulla, l'unico intervento fatto è stato caricarci il navigatore (quello basebase gratuito della Nokia) e fine.

La cosa principale che cerco in un cellulare è chiamare, quindi deve prendere ovunque (e in questo Nokia non mi ha deluso), gli SMS per me potrebbero non esistere :D . Mi ha invece fatto comodo, invece, usare il cell come modem (qual è l'ultimo standard, EDGE?). "Videi" ne faccio pochi, ma la fotocamera per le improvvisate fa comodo; non richiedo chissà che prestazioni, per le occasioni importanti tiro fuori la Coolpix.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora, caro Ario, il cellulare che fa per te è senza dubbio L'E51.

Non già l'E52 o E55, che comunque van bene, ma l'E51.

Vedi se trovi un buon usato perchè nuovo la vedo dura

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Perchè sono usciti E52 ed E55 che sono i successori.

Se trovassi un E51 nuovo probabilmente lo prenderei anche io. Se così non fosse andrei (andrò?) su E55.

Visto la scarsità di aiuti che trovo in giro e per risparmiare sto pensando addirittura di mettere le mani ulteriormente sul 6630 cambiando la batteria.

Solo che non vorrei mai che andando avanti a oltranza mi si sfasci in mano. Va detto che non mi sono mai trovato così bene con un cell.

Veramente supremo.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.