Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto macchina di importazione ma già immatricolata e usata in italia

Featured Replies

Inviato

Ciao

sono nuovo del forum e mi sono iscritto per avere dei pareri da voi.

sto trattando una mercedes classe a del 2007 con 5000km.

il prezzo mi sembra giusto (ne troppo basso ne troppo alto). l'unico mio dubbio che la macchina inizialmente e per un anno è stata usata e quindi immatricolata in germania poi venduta e immatricolata in italia. e quindi io sarei il terzo proprietario.

le mie domande sono:

-cosa devo controllare per evitare delle problematiche dovute all'importazione (specifico che ho fatto un controllo incrociato controllando sul sito dell'aci telaio e targa prima immatricolazione e corrispondono).

-mi sono iscritto ad un sito dove elencono i precedenti proprietari e se esistono sanzioni amministrative sull'auto e risultano negative.

il problema che sia all'aci che in questo sito descrivono la vita della macchina a quando è stata importata in italia, mentre per l'anno che è stata in germania non risulta niente (giustamente) tranne la targa.

-essendo la prima vettura che sto acquistando usata, cosa devo controllare per evitare problematiche sia strutturali che amministrative?

-so che è quasi impossibile (tranne controllare visivamente l'auto piu una verifica degli tagliandi) ma volevo un consiglio per evitare un auto a cui sono stati scalati i km.

- cosa devo chiedere al venditore come garanzia di questo?

-la macchina segnala spia di tagliando. è giusto che me lo faccia lui a sue spese?

-gomme usurate al 50%? ho diritto di chiedere uno sconto o una sostituzione di esse?

grazie mille e scusate le mille domande ;)

Ciao

Inviato

Allora:

- 5000 km in 3 anni mi sembrano davvero troppo pochi, anche per via delle gomme al 50% (non è impossibile, ma per consumarle così in fretta occorre darci dentro...); d'altra parte, se qualcuno scala i km, cerca di farlo in maniera credibile e magari li "porta" a 15-20.000, non a 5000 per non destare sospetti. E' possibile che i km siano reali e che si tratti di un'auto invenduta e girata in Italia. Un controllo con presa diagnosi alla rete Mercedes potrebbe scoprire se i km sono tarocchi, nonchè la storia del veicolo (tagliandi, ecc...). Controlla bene gli interni nel dettaglio, in particolare sedile guida, volante, leva cambio e pedali: devono apparire praticamente nuovi. Fatti rilasciare una dichiarazione dal concessionario (magari sul contratto d'acquisto) che certifichi il kilometraggio: in tal modo se ne assume la responsabilità civile e penale in caso di dichiarazioni mendaci (cioè false).

- se i 5000 km sono veri significa che l'auto è stata a lungo ferma: dunque è caldamente consigliabile sostituire pneumatici (anche se appaiono nuovi probabilmente sono ovalizzati), ammortizzatori, cinghie, olio e liquidi, insomma un tagliando completo. Il venditore non è obbligato a farlo, ma è suo interesse farlo se è una persona seria, altrimenti lascia perdere o fatti fare un forte sconto.

- Non è facile scoprire se l'auto è rubata: se il numero di telaio è contraffatto i dati all'ACI e al DTT (ex Motorizzazione) coincidono perchè l'auto è un clone di un'altra esistente; anche qui conviene rivolgersi alla rete Mercedes.

Per il resto non ti so dire; spero che ti risponda gente più esperta di me.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

la cosa che mi pare strana è il fatto delle gomme al 50% se ha 5000km...

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Inviato
  • Autore

scusate ho sbagliato a scrivere.

i km sono 50000.

avevo pensato di portare la macchina a fare un controllo in mercedes. ma come faccio? devo comunque acquistarla.

che garanzie posso chiedere?

Inviato
  • Autore

naturalmente dove l'acquisto è un concessionario multimarca. quindi non posso fare questo controllo incrociato da lui.

Inviato

Ah ecco, adesso i conti tornano meglio ;).

Il controllo in Mercedes puoi farlo senza l'auto, bastano targa e telaio. Potrebbero fare storie per motivi di privacy, in tal caso potresti chiedere al venditore se ti porta con lui a fare le verifiche alla Mercedes (non possono negarle al proprietario): se non ha nulla da nascondere ha tutto l'interesse ad accettare.

Per quanto riguarda i km controlla bene l'auto: a volte i venditori scalano i km ma dimenticano di togliere qualche etichetta dei tagliandi nel motore...

Altra cosa: controlla il libretto dei tagliandi e verifica se è stata fatta la regolare manutenzione. Se la strumentazione "chiede" il tagliando bisogna farlo, ma non è necessario sostituire tutti i liquidi e tutte le cinghie (era necessario invece se l'auto fosse stata ferma a lungo).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  • Autore

Faccio fare un controllo in mercedes e vediamo cosa mi dicono. penso che da li con telaio e targa non si possa scappare.

a livello di certificazioni km, tagliandi e provenienza "legale" della macchina con questo controllo dovrei essere tranquillo.

poi penso sia naturale che la macchina se avesse altri problemi legati al motore o altro da questo controllo non si possa risalire niente...

ma li ho la garanzia del concessionario che me la vendo.

incrocio le dita e vi farò sapere.

Inviato
  • Autore

in mercedes non risultano i tagliandi. anche se sul libertto dei tagliandi ci sono i timbri col marchio.

secondo voi come mai?

e possibile che nel momento del tagliando non sono stati registrati?

se non sono ufficiali, che valore economico perde l'autovettura?

posso chiedere degli sconti?

grazie

Inviato

I tagliandi potrebbero essere stati fatti presso qualche officina generica, il che non comporta la perdita della garanzia.

Controlla bene il libretto tagliandi: i timbri appaiono identici o sono diversi? Perchè - in teoria - potrebbero aver aggiunto i tagliandi sul libretto anche se non sono stati fatti: se i timbri sono diversi o i primi appaiono più vecchi degli ultimi allora dovrebbero essere veri e non farlocchi.

Per il resto è tutto regolare?

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  • Autore

e perchè i timbri sono ufficiali mercedes?

comunque oggi sento l'officina e volevo chiedere copia fattura dei tagliandi effettuati?

se è tutto in regola non dovrebbero farmi storie.

si ma girano perchè la macchina e stata venduta sottolineando il fatto che fossero ufficiali.

e una macchina taglianda ufficale e una non tagliandata ufficiale secondo me a un valore inferiore.

cosa dici?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.