Vai al contenuto
  • 0

[Tecnica] 8 e 16V


vare

Domanda

Ho sentito spesso dire che nell'ambito dei motori di piccola cilindrata gli 8 valvole sono più pronti e disponibili ai bassi regimi mentre il 16 valvole tendono ad essere un po' "vuoti".

E' vero?

Se è vero, qual è il motivo?

Ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 58
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Guest DESMO16
...Esatto... il 3v è decisamente una porcheria.

Per un motivo molto semplice: come ha detto neogene, ha l'aspirazione di un 4v, e lo scarico di un 2v.

Come tale non viene offerto al motore una adeguata velocità di smaltimento dei gas combusti, con il risultato che quando il ciclo è molto rapido, il motore non ci capisce più un tubo.

il 3v offre un minimo in più di coppia ai bassi regimi rispetto al 4v, anche se comunque siamo ben lontani dal 2v, permette di ottenere potenze specifiche un po' più elevate a parità di regime perchè ottimizza meglio il coefficiente di riempimento, ma, purtroppo, non si riesce a farlo girare in alto.

Sono motori che verso la fine del loro arco di giri perdono di botta coppia e potenza e diventano molto ruvidi.

Autodelta, che ha una CLK240 con 3 valvole per cilindro, penso che potrà confermare ;)

ciao ciao!

..ma allora per quale motivo viene scelto questo tipo di motore?

- consumi? (non credo)

- robustezza?...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
..ma allora per quale motivo viene scelto questo tipo di motore?

- consumi? (non credo)

- robustezza?...

non viene più scelto, più che altro :D

L'ultima, dopo i jap a metà anni 80, è stata la mercedes, che pensava di:

1) fare il plurivalvole recuperando gran parte del progetto delle vecchie testate monoasse

2) di dare più prontezza ai bassi regimi ma non per questo rimanere confinati ai 165cv su un 3.2 :D

Comunque, vedasi il nuovo 3.5 da 272cv, anche loro stanno passando alle 4 :D

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ignoranza degli acquirenti...mio padre primo fra tutti...ma a lui basta il clima bi-zona e il silenzio....

Come alla stragrande maggioranza degli acquirenti di automobili al giorno d'oggi :(

Quindi mi sa che non ne puoi fare più di tanto una colpa a tuo padre...

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Un 3 valvole per cilindro dovrebbe avere un comportamento tipico da 4 valvole per via delle due valvole in aspirazione, ma la valvola unica di scarico ti restringe il condotto... penso dovrebbe essere leggermente più pieno in basso di un 4v, ma poco brioso in alto...

ciao!!

Esatto... il 3v è decisamente una porcheria.

Per un motivo molto semplice: come ha detto neogene, ha l'aspirazione di un 4v, e lo scarico di un 2v.

Come tale non viene offerto al motore una adeguata velocità di smaltimento dei gas combusti, con il risultato che quando il ciclo è molto rapido, il motore non ci capisce più un tubo.

il 3v offre un minimo in più di coppia ai bassi regimi rispetto al 4v, anche se comunque siamo ben lontani dal 2v, permette di ottenere potenze specifiche un po' più elevate a parità di regime perchè ottimizza meglio il coefficiente di riempimento, ma, purtroppo, non si riesce a farlo girare in alto.

Sono motori che verso la fine del loro arco di giri perdono di botta coppia e potenza e diventano molto ruvidi.

Autodelta, che ha una CLK240 con 3 valvole per cilindro, penso che potrà confermare ;)

ciao ciao!

Con la Brava dovrei accorgermene?...

ps

Non essere troppo cattivo con il mio 1.4.... :(

Alfa Romeo Giulietta 2.0 JTDm-2 150 Distinctive

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Con la Brava dovrei accorgermene?...

Con quella te ne accorgi anche se è spenta.... :lol: :lol: ;)

Non essere troppo cattivo con il mio 1.4.... :(

....ops!

Sono stato troppo cattivo? ;) ;)

A parte gli scherzi, si, verso i 5500/6000 giri dovrebbe cominciare a piangere e disperarsi in tutte le lingue presenti nel manuale di uso e manutenzione ;)

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
meno male che è stato furbo da prenderla almeno a benzia e che i pochi studi di meccanica dell'università gli hanno insegnato che 5 cilindri=kekka

ohhhh non sfottere il 5 cilindri turbo della Kappina!!! :evil::evil:

Il 5 cilindri è un ottima base.

E' il primo motore per frazionamento crescente ad avere i pocchi di coppia per ciclo che intersecano il loro effetto, con il risultato che la velocità dell'albero motore è molto più costante, e l'uso del volano viene molto sminuito. Tutto a vantaggio della reattività del motore.

Poi va adeguatamente contrappesato, ma quello della Lancia lo era.

Quello della mercedes.... ehm..... parlavamo del meteo vero? :D :D :D:lol:

ciao ciao!

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

e allora che ne dite del 3 cilindri romboidale della mia matiz ????????

è un 3 cilindri 2 valvole per cilindro che dovrebbe tirare in basso ed svenire in alto, e invece in basso ha l'artrite e in alto diventa una bestia !!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.