Vai al contenuto
  • 0

Lo faccio; no, non lo faccio... grande dubbio...


Empirico

Domanda

Buonasera a tutti,

è il mio primo post qui, mi sono appena iscritto dopo aver letto per giorni e giorni opinioni, prove, trest, qui e altrove nel web.

Sono un giovane (dentro :lol:) padre di famiglia, quindi con moglie, figliola all'asilo (non so se a tutti è chiaro quanto costa l'asilo al mese :pz:® e futuro secondogenito.

Ho comprato nel dicembre 2000 una focus sw tdi che, sino ad oggi, si è comportata discretamente.

Non mi ha mai lasciato a piedi, ed è già qualcosa. Ho cambiato batteria solo una volta pochi mesi fa, idem i freni. Tutte cose positive.

Ma il volante, come molti purtroppo hanno sperimentato, si è sgretolato in breve tempo; gli alzacristalli elettrici posteriori si sono rotti 3 o 4 volte prima che li eliminassi (l'ultima volta mentre portavo l'auto a riparare il finestrino elettrico, mi si è rotto anche l'altro; totale per la riparazione: 380€, ho rinunciato), un faro si è rotto mentre cambiavo una lampadina (!!), e da quel momento in poi punta decisamente in basso senza possibilità di regolazione dall'interno. Ammoratizzatori cigolanti (vabbé, ho anche 180mila Km) ma sopratutto plastiche interne che in alcuni punti diventano appiccicose. Orribile.

Diciamo quindi che come automezzo mi ha soddisfatto per alcune cose, ma per altre decisamente no.

Fatte queste premesse, anche un po' per presentarmi, vi espongo un mio dilemma.

Il mio fedele ronzino, dopo questi 10 anni di supporto alle gite famigliari, mi sembra sia giunto a fine vita.

Purtroppo è a fine vita, se così si può dire, anche il mio conto corrente :pen:

Che fare?

Obiettivo: avere una macchina per la famiglia, affidabile, che duri almeno un'altra decina d'anni. Requisiti: affidabilità, confort, spazio. faccio da 0 a 200 km alla settimana, quindi un 10mila l'anno circa. Quasi quasi sarebbe meglio un benzina, mi sembra di capire dai commenti, ma non ho ben chiaro perché la manutenzione mi costa meno.

Opzione 1: comprare una macchina usata. Mi sono orientato verso il volvo V50, turbodiesel, circa 3 anni di vita e 50-60K km. Prezzo tra i 10 e gli 11 mila euro, tutto compreso. (auto aziendale). Pro: spendo poco, diciamo una cifra che potrei pagare senza eccessivi sacrifici. Contro: auto usata, con tutti i dubbi che si possono avere sulle auto usate.

Opzione 2: un'altra focus: magari benzina, sw, accessoriata pack iron a circa 15mila euro e spiccioli. oppure diesel, ma li saliamo a 16.5K€ Pro: auto nuova. Contro: spendo il massimo spendibile, considerato anche quanto spendo di asilo, per un po' di tempo (sino a luglio) avrei qualche difficoltà, inoltre la focus mi avrebbe un po' stufato (ma questo è un fattore emotivo).

Opzione 3: un'altro automezzo. Nuovo? Usato? Quale? Si accettano consigli (anzi, son qui per questo :mrgreen:)

In alternativa cambiare completamente obiettivo: far durare l'attuale focus, con un po' di manutenzione, ancora per un po' di anni (ma quanto può durare?).

Scusandomi per il post così lungo, che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

L'auto sarà vecchia commercialmente ma nuova nella sostanza, cioè ti permetterà di avere 2 anni di garanzia e di non dover andare ogni settimana da un meccanico o un carrozziere a farti risolvere problemucci sempre piu' vari e frequenti un un'auto di una certa età.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Aggiornamento: siamo andati alla renault e abbiamo fatto un preventivo per la megane sportour. Carina, costa poco più che la focus alla fine. C'è qualcosa meno, la mia viene valutata come auto da rottamare, ma il modello è nuovo al contrario della focus.

Abbiamo anche visto una scenic; familiare, 7 posti, spazio enorme. Per chi ha famiglia (in espansione...) è comodissima.

Per farla breve, mia moglie se ne è innamorata e anche io sono molto tentato. Prezzo: decisamente fuori budget, ahimè.

Diciamo che la scelta si è ridotta, per fortuna. Altrimenti era un gran mal di testa!

Ovvero: teniamo la focus ancora 3 anni (si spera), mettiamo ancora qualcosa da parte e poi cerchiamo un modello simile alla scenic (chissà cosa vedremo nel mercato fra 3 anni).

Oppure: approfittiamo di un paio di anni di buona e paghiamo l'auto ora, con un po' di rate e per fortuna pagando interessi zero (non vi dico come mai, lascio alla vostra immaginazione e intuito).

Giusto per rendere l'idea, la scenic è un usato aziendale da meno di un anno e circa 5 mila km, praticamente nuova. Mi valutano al solito la mia auto, qualche sconticino e omaggio.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
L'auto sarà vecchia commercialmente ma nuova nella sostanza, cioè ti permetterà di avere 2 anni di garanzia e di non dover andare ogni settimana da un meccanico o un carrozziere a farti risolvere problemucci sempre piu' vari e frequenti un un'auto di una certa età.

10 anni un'auto di una certa età? Ma per favore, non diciamo baggianate.

E poi le auto nuove sono immuni da difetti, si si come no...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

In casa Renault se puoi aspettare è meglio, è in fase avanzata il 1.6 Dci da 130 Cv che dovrebbe consumare ( ? ) come il 1.5.

Se posso chiedere, che quotazioni ti hanno fatto ?

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
10 anni un'auto di una certa età? Ma per favore, non diciamo baggianate.

E poi le auto nuove sono immuni da difetti, si si come no...

Ma a me pare dalla descrizione che l'auto qualche difettuccio ce l'abbia, altrimenti probabilmente la terrebbe senza problemi. Comunque probabilmente dico baggianate:roll:

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma a me pare dalla descrizione che l'auto qualche difettuccio ce l'abbia, altrimenti probabilmente la terrebbe senza problemi. Comunque probabilmente dico baggianate:roll:

Diffettuci sistemabili con meno di 500€, che sono meno pesanti di sborsare 15.000 euro.

E la macchina meccanicamente è perfetta, ed è in grado di superare i 400.000 km.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Diffettuci sistemabili con meno di 500€, che sono meno pesanti di sborsare 15.000 euro.

E la macchina meccanicamente è perfetta, ed è in grado di superare i 400.000 km.

"Il mio fedele ronzino, dopo questi 10 anni di supporto alle gite famigliari, mi sembra sia giunto a fine vita."

Quindi la conosci meglio tu del proprietario.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
"Il mio fedele ronzino, dopo questi 10 anni di supporto alle gite famigliari, mi sembra sia giunto a fine vita."

Quindi la conosci meglio tu del proprietario.

Si, la conosco meglio del proprietario dato che di Focus 1.8 diesel dal 1999 al 2004 ne ho avute 6 in azienda.

Problemi meccanicamente quei motori (sia il TDdi sia il TDCi) non ne hanno nemmeno se ci butti dentro petrolio. Evidentemente il ronzio è solo la cinghia dei servizi da cambiare, che comporta una spesa di poche centinaia di euro.

Sai, alle macchine (anche nuove) va fatta la manutenzione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
In casa Renault se puoi aspettare è meglio, è in fase avanzata il 1.6 Dci da 130 Cv che dovrebbe consumare ( ? ) come il 1.5.

Se posso chiedere, che quotazioni ti hanno fatto ?

Do indietro la mia, e secondo me dovrei spuntarla con 17k, inclusi 2 anni aggiuntivi di garanzia (quindi 4 in totale, poco più di 3 rimanenti).

Rispondo a chi dibatte sulla possibile longevità della mia macchina: è probabile che la macchina duri altri 3 anni almeno. Forse anche di più visti i pochi km. che facciamo.

Ripeto che nella valutazione entra in gioco anche il periodo 'buono': i tassi sono bassi e il mutuo è più basso (non durerà molti anni ancora), la bimba smetterà con l'asilo e nessuna grossa spesa in vista.

Quando dico che la mia macchina sembra arrivata a fine vita, intendo dire che sebbene si tratti sempre di piccoli difetti, questi iniziano a presentarsi in maniera sempre più frequente. Oggi una cosa, domani un'altra... Forse soffro del complesso lancia delta: quando ero ragazzo, mi regalarono una lancia delta. E' stata la mia prima macchina in assoluto. Un vero disastro, ogni tanto si rompeva qualcosa. Quando finalmente la rottamai, mi ricordo che lungo la strada verso la concessionaria inizio a piovere. Azionai il tergicristallo posteriore e... si stacco e volo' via! La macchina che mi seguiva lo scansò, forse d'istinto.

Ecco: vorrei evitare un'altra situazione simile.

Comunque non abbiamo deciso ancora nulla, ne parleremo questi giorni...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao Empirico. ma della Megane cosa ti hanno preventivato? Perchè è appena uscita la gamma 2011 che è composta dalla Attractive che sostituisce la Confort e la Dynamique. Se mi posti qui il tuo preventivo vedo se riesco a darti una mano.

Da circa un'anno abbiamo in casa una Megane e, ad oggi, non ha ancora avuto problemi e va molto bene.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.