Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non è proprio così: la sovralimentazione consente d'immettere più miscela aria/benzina nel motore rispetto a quella che potrebbe aspirare se non fosse sovralimentato. Ciò ha un effetto adiabaticizzante poiché, non avendo variato la superficie del cilindro, la percentuale di miscela aria/benzina a contatto con le pareti è minore e quindi si riduce la percentuale di calore dispersa nel motore stesso.

Ma non sono tutti e due aspirati? :pen:

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

  • Risposte 52
  • Visite 20.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Mi riferivo al cosidetto downsizing (o riduzione di cilindrata) che è associato all'uso della sovralimentazione. ;)

Inviato

Doppio.

Inviato
Non è proprio così: la sovralimentazione consente d'immettere più miscela aria/benzina nel motore rispetto a quella che potrebbe aspirare se non fosse sovralimentato. Ciò ha un effetto adiabaticizzante poiché, non avendo variato la superficie del cilindro, la percentuale di miscela aria/benzina a contatto con le pareti è minore e quindi si riduce la percentuale di calore dispersa nel riscaldamento del motore stesso.

problema di molto risolto in Mazda con gli SKY dato che viaggiano (nelle versioni con benzine da 95 ottani) con 14:1 di rapporto di compressione, e con una forma del tutto peculiare della camera di scoppio, agevolo l'immagine di una pistone di motore Sky A BENZINA ASPIRATO

notare la profonda cavità in centro al pistone,la camera di scoppio è più da diesel che da benzina

gimg06.jpg

Inviato

in effetti sembra un diesel.

Con quella compressione mica sarà stampato? a vederlo così sa di fusione normale, ma ci capisco molto poco. (anche perchè a quanto mi dicono gli stampati forse hanno ragione d'essere in caso di detonazione)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
problema di molto risolto in Mazda con gli SKY dato che viaggiano (nelle versioni con benzine da 95 ottani) con 14:1 di rapporto di compressione, e con una forma del tutto peculiare della camera di scoppio, agevolo l'immagine di una pistone di motore Sky A BENZINA ASPIRATO

No, scusa...fammi capire...i prossimi SKY a benzina di Mazda hanno 14:1 di rapporto di compressione??!? :shock:...Non sei un po'ottimista?

Inviato
in effetti sembra un diesel.

Con quella compressione mica sarà stampato? a vederlo così sa di fusione normale, ma ci capisco molto poco. (anche perchè a quanto mi dicono gli stampati forse hanno ragione d'essere in caso di detonazione)

conoscendo Mazda è in fusione....(la parola "cost effective" la ripeteranno 1000 volte ad ogni presentazione o poster tecnico):mrgreen::§

Inviato

guarda, io ci capisco niente, ma un mio parente che lavora nel settore preparazioni mi ha sempre detto che i pistoni stampati nel 99% dei casi sono pippe mentali per ragazzuoli che vogliono buttar via dei soldi (e magari a corredo non pigliano le bielle che servono anche di più..)

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
guarda, io ci capisco niente, ma un mio parente che lavora nel settore preparazioni mi ha sempre detto che i pistoni stampati nel 99% dei casi sono pippe mentali per ragazzuoli che vogliono buttar via dei soldi (e magari a corredo non pigliano le bielle che servono anche di più..)

ma probabilmente per motori che devono girare alti e prendere giri molto in fretta servono...

Inviato
problema di molto risolto in Mazda con gli SKY dato che viaggiano (nelle versioni con benzine da 95 ottani) con 14:1 di rapporto di compressione

Peccato che aumentando il rapporto di compressione aumenta anche il lavoro di compressione e quindi una parte di quel guadagno si perde.

Con questo non voglio asserire che sia una scelta sbagliata però, quando si parla di auto, è bene non dare nulla per scontato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.