Vai al contenuto

Fiat Freemont 2011


The Summarizer

quanto ti piace la Fiat Freemont?  

586 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat Freemont?

    • • Molto
      271
    • • Abbastanza
      207
    • • Poco
      66
    • • Per niente
      38


Messaggi Raccomandati:

poi adessso se owluca dimentica l'orologio a casa, con un cacciavite lo stacca dal cruscotto e con una fascetta si fa lo sportivo da polso :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

poi adessso se owluca dimentica l'orologio a casa, con un cacciavite lo stacca dal cruscotto e con una fascetta si fa lo sportivo da polso :lol:

ma di che parlate ?? della passat 3ea che ha l'orologio che sa da Maserati quattroporte da barboni sul cruscotto ???

io l'ultima Passat la chiamo '128'.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Link al commento
Condividi su altri Social

a

Con le differenze di volumetria e modluabilità interna ma è il modo migliore per sostituire l'ulysse abassando conteporaneamente e non di poco il listino

ho letto altri dove dove si parla che la freemont sarebbe la sostituta dell'ulysse.

non penso proprio. ci vuole ben altro che un sw cresciuta da 7 posti per sostituire una monovolume classica di quelle dimensioni. le volumetrie, l'accesso alla 3a fila, il bagagliaio non sono confrontabili.

la vedo più come una sostituta dell'ultima croma con in più la 3a fila di sedili.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

ho letto altri dove dove si parla che la freemont sarebbe la sostituta dell'ulysse.

non penso proprio. ci vuole ben altro che un sw cresciuta da 7 posti per sostituire una monovolume classica di quelle dimensioni. le volumetrie, l'accesso alla 3a fila, il bagagliaio non sono confrontabili.

la vedo più come una sostituta dell'ultima croma con in più la 3a fila di sedili.

ci sono differenze di sostanza, sta a metà tra una croma e un ulysse, però sembrano non indispensabili per la massa, se è un segmento in picchiata da anni.

Visto che il mercato è quello (anzi in contrazione se visto nell'ultimo decennio) e i suv aumentano, quest'ultimi sono visti come possibile un'alternativa.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma infatti come tipologia di auto la trovo attuale, certo si può discutere su estetica, ingombri etc, ma come formula la trovo indovinata.

però, però non è la sostituta di un monovolume classico: quei pochi che hanno famiglia numerosa o gli autisti continueranno a guardare espace, voyager etc... le case di autonoleggio non la offriranno certo come monovolume 7 posti.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Si sa qualcosa sulle prestazioni e i consumi?

Ah ecco:

2.0 MultiJet 140CV

Performance eccellenti e prestazioni brillanti per questo propulsore Euro 5 dotato di una cilindrata 1956 cc. Inoltre, con una potenza massima di 140 CV per un valore di coppia di ben 350 Nm a 1750-2000 giri/min garantisce un eccezionale equilibrio tra potenza, elasticità, consumi ed emissioni, assicurando una guida confortevole e nel rispetto dell’ambiente.

Accelerazione da 0 a 100 km/h: 11,8 secondi.

Velocità max: 180 km/h.

Consumi ciclo combinato (l/100 km): 6.4 l/km cioè 15.625 km/l.

Questo propulsore è dotato del filtro antiparticolato (DPF) di serie.

Emissioni CO2: 169 g/km.

Motore Euro 5.

Cambio manuale a 6 marce e trazione anteriore

2.0 MultiJet 170CV

È un propulsore Euro 5 dotato di una cilindrata di 1956 cc, 170 CV e una coppia massima di ben 350 Nm a 1750-2500 giri/min, gestita al meglio dal cambio a 6 marce e dalla trazione anteriore. Questa motorizzazione coniuga perfettamente potenza ed elasticità, riducendo al minimo consumi, emissioni e vibrazioni. In particolare, l’ottima guidabilità è garantita da un valore di coppia massimo (350Nm) già a 1.750 giri e costante sino a 2.500. Considerando il range comune di utilizzo (dall’accensione sino a 4.000 giri/minuto) la coppia non è mai inferiore a 300 Nm rendendo non necessarie scomode “scalate” ed enfatizzando il piacere di guida. Questo rende il motore molto elastico e si traduce in ottimi valori di accelerazione (10,2 sec 0-100 km/h) ma ancora più, in positive sensazioni di guida.

Accelerazione da 0 a 100 km/h :10,2 secondi.

Velocità max: 190 km/h.

Consumi ciclo combinato (l/100km): 6.4 l/km cioè 15.625 km/l.

Questo propulsore è dotato del filtro anti particolato (DPF) di serie.

Emissioni CO2: 169 g/km.

Motore Euro 5.

Cambio manuale a 6 marce e trazione anteriore

Quali sono le auto a cui darà fastidio?

Forse ad alcune SW sui 4.70-4.80m, tipo mondeo etc e alcune monovolume medio/grandi sopra i 4.60/4.70m tipo s-max?

Ovvio che è un'auto che punta a strade a scorrimento veloce più che a strade cittadine!

169 g/CO2 sono in linea con la concorrenza, tipo la s-max 2.2tdci 163cv 152 g/CO2, ovviamente c'è una differenza di mole di cui tener conto!

la seconda fila è 60/40 come sulle sw!!!

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.