Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat bravo non mi soddisfa, prendo focus o golf?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

cavolo,avevo trovato l'occasione da non perdere e mi ero deciso per mazda 3.

Era un 1.6 109 cv modello super accessoriato,grigia canna di fucile che è la più bella con 54000 km,prezzo 8000 euro...a un'ora di macchina da casa mia.

ho chiamato e mi hanno detto che dopo averla avuta ferma per quasi 3 mesi la settimana scorsa l'hanno venduta...NON HO PAROLE!Mi intascavo anche dei soldi che non guastano mai,anzi....

Comunque chiedevo,e invece il 1.6 bifuel della golf come và?Sono comunque motori che possono fare molti kilometri come i 1.9 105cv?

Ne avrei trovata una con 74000 km del 2007 molto bella,sui 10000 euro...

Comunque mi piacerebbe provarla questa M3 perchè ho notato che i prezzi sono inferiori a golf e si trova con meno kilometri oltre ad essere come linea un pò meno classica della focus, specie a livello.

ultima domanda?Un amico che ha focus tdci 90 cv mi ha detto che il suo meccanico gli ha detto che la cinghia di distribuzione và fatta a 200000 km?Me lo confermate anche voi?Perchè mazda,se è lo stesso motore dovrebbe essere uguale....

GRAZIE

Modificato da ally1446

  • Risposte 28
  • Visite 10.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Occhio che a livello di costi di manutenzione la Focus 1.6 GPL non è proprio una passeggiata ;)

Non mi risulta :pen:

I motori hanno una distribuzione mista.

Ovvero Cinghia più catena.

La catena (a doppia maglia) comanda albero e pompa. Mentre la cinghia comanda dalla pompa all'albero a camme

Ho copia-incollato un commento da qui:

Stampa la Pagina - Schede manutenzione Ford

Comunque Ford ne consiglia la sostituzione a 200k km o dopo 10 anni.

Inviato
..mettiamoci anche che quando fà freddo anche se la metti in moto 20 minuti prima con riscaldamento a manetta finchè non parti e la tiri sopra i 3000 giri la macchina non si scalda..manco fosse una tipo...

GRAZIE

ogni diesel di ogni marca è così

Alfa MiTo 1.6 Jtdm, Rosso Alfa,

Distinctive, Sport pack, Premium pack.

Inviato

Comunque chiedevo,e invece il 1.6 bifuel della golf come và?

E' un polmone assoluto... lascialo perdere....

Comunque, sinceramente, credo che o sali parecchio di cilindrata o tutte le alternative ti sembreranno riduttive rispetto al MultiJet.

E il 1.9 tdi non è poi così più dotato di coppia, rispetto al 1.6 fiat.

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
  • Autore
ogni diesel di ogni marca è così

assolutamente no,mia mazda 6 in 2 minuti era calda,stessa cosa per focus che ha il mio migliore amico,in 10 minuti è un salotto,questa PECCA è purtroppo una brutta cosa di fiat a quanto ho potuto constatare....

Modificato da ally1446

Inviato
  • Autore
E' un polmone assoluto... lascialo perdere....

Comunque, sinceramente, credo che o sali parecchio di cilindrata o tutte le alternative ti sembreranno riduttive rispetto al MultiJet.

E il 1.9 tdi non è poi così più dotato di coppia, rispetto al 1.6 fiat.

mah non sò,è un motore strano questo 1.6 multijet 105 cv dpf,spinge forte subito e allunga bene ma ha le marce molto corte e specie in montagna è un continuo scalare e cambiare...di certo questo non influisce positivamente sui consumi oltre ad essere piuttosto fastidiosa come cosa.

Inviato
La catena (a doppia maglia) comanda albero e pompa. Mentre la cinghia comanda dalla pompa all'albero a camme
Grazie per la segnalazione, dagli spaccati non mi ero mai accorto della cosa ;) Ecco perché i concessionari ogni volta me ne hanno raccontato una versione differente :)

Dunque la cinghia dovrebbe essere meno sollecitata, almeno così spiego il lunghissimo intervallo di manutenzione... Molti fanno a tempo a dar dentro l'auto ;)

assolutamente no,mia mazda 6 in 2 minuti era calda,stessa cosa per focus che ha il mio migliore amico,in 10 minuti è un salotto,questa PECCA è purtroppo una brutta cosa di fiat a quanto ho potuto constatare....
Ma parli di auto a benzina o diesel? Perché queste ultime tendenzialmente sono molto più lente a riscaldarsi... Poi anche lì di pende da altri fattori, dal materiale di costruzione, cilindrata, alla suddivisione dell'impianto di raffreddamento. Da segnalare anche il fatto che molte auto come optional hanno un riscaldatore elettrico a resistenze per l'abitacolo... Un po' come i phon per capelli ;)
Inviato

Se vuoi spender poco potresti dare un'occhiata a qualche seat Altea tdi, Volkswagen dentro, molto spaziosa e comoda(è la mia auto e sono 1.93 per 100kg) valore sul mercato è basso quindi nel cambio ci guadagneresti. Difetti? Un Po troppo rumorosetta( perô molti dicono che erano le prime) e il 1.6dual( lo stesso della golf) da lasciare al concessionario, va bene nei bassi e medi regimi ma a 4000 giri-130kmh fa troppo casino, meglio un 1.9tdi o se la trovi la 1.6tdi ma dubito a 10000€

Inviato
  • Autore
Grazie per la segnalazione, dagli spaccati non mi ero mai accorto della cosa ;) Ecco perché i concessionari ogni volta me ne hanno raccontato una versione differente :)

Dunque la cinghia dovrebbe essere meno sollecitata, almeno così spiego il lunghissimo intervallo di manutenzione... Molti fanno a tempo a dar dentro l'auto ;)

Ma parli di auto a benzina o diesel? Perché queste ultime tendenzialmente sono molto più lente a riscaldarsi... Poi anche lì di pende da altri fattori, dal materiale di costruzione, cilindrata, alla suddivisione dell'impianto di raffreddamento. Da segnalare anche il fatto che molte auto come optional hanno un riscaldatore elettrico a resistenze per l'abitacolo... Un po' come i phon per capelli ;)

non no,ti stò parlando di diesel,la focus è il tdci 90 cv e la mazda 6 era il 2.0 143 cv sempre diesel. Tutte e due da ferme e macchina in moto dopo 5 minuti iniziano giù ad essere tiepide,la bravo è ancora fredda dopo 20 minuti,lo dico perchè hio fatto delle prove non tanto per dire...anzi,ho chiesto anche in concessionaria e la risposta è stata " è abbastanza normale".

Comunque ho deciso,la vendo e questo punto primo,punto secondo punterò sicuramente ad una mazda 3,interni molto belli,molti accessori già di base,un motore che è più o meno una garanzia 1.6 tdci montato anche su focus e soprattutto di solito mazda ha 5 anni di garanzia e quindi a 10000 euro con un pò di fortuna potrei riuscire a trovare un'auto con ancora 2 anni di garanzia ufficiale mazda....... e poi così ritorno in famiglia :D

unica cosa che mi lascia perplesso è il DPF,i modelli dopo il 2006 credo lo abbiano tutti...con la mia 6 sw ho avuto un sacco di problemi con il 2.0 143 cv :(

Inviato
assolutamente no,mia mazda 6 in 2 minuti era calda,stessa cosa per focus che ha il mio migliore amico,in 10 minuti è un salotto,questa PECCA è purtroppo una brutta cosa di fiat a quanto ho potuto constatare....

La tua Mazda 6 in 2 minuti era calda semplicemente perché ha il Webasto, che è un motorino ausiliario di riscaldamento; tutti i diesel, se non hanno aggeggini strani tipo il webasto ci stanno tantissimo a scaldarsi... putroppo è così. Evidentemente anche la Focus del tuo amico deve aver avuto qualcosa di simile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.