Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Dal 2005 Termini Imerese non produrrà piu` la Punto, per produrre la Ypsilon:

Da:

http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmotori/kwmnews.jsp?idContent=591716&idCategory=741

Nel 2005 lo stabilimento Fiat di Termini Imerese produrrà la Lancia Ypsilon

A partire dalla prima metà del 2005 nello stabilimento Fiat di Termini Imerese cesserà la produzione della Punto, che sarà sostituita dalla Lancia Ypsilon. E' quanto si apprende da fonti sindacali interne allo stabilimento siciliano. La notizia, sempre secondo le stesse fonti, dovrebbe essere annunciata ufficialmente dall' azienda nei prossimi giorni. Il cambio di produzione non dovrebbe influire sugli assetti occupazionali. La Lancia Ypsilon attualmente è in produzione a Melfi, stabilimento che assembla anche alcune versioni della Punto, di cui è stato annunciato un nuovo modello nel 2005. Finora Termini Imerese aveva sempre prodotto auto con marchio Fiat. La prima vettura fu l'ultima versione della vecchia 500, seguita dalla 126 e poi da Panda e Punto.

"Every time I see an Alfa Romeo pass by, I tip my hat" -- Henry Ford

- 2003 Volvo S60 D5 (201.000 km)

- 1988 Lancia Delta HF Turbo (125.000 km)

- 1987 Austin-Rover Montego Estate 1.6 HL (290.000 km)... and still roaring

Inviato

Temo non abbiano sufficiente esperienza per produrre auto che debbano essere assemblate alla perfezione come la ypsilon, ma fino al 2005 c'e' tempo per formarsi.

Ci solleveremo dalle tenebre dell'ignoranza, ci accorgeremo di essere creature di grande intelligenza e abilità. Saremo liberi!Impareremo a volare! Richard Bach, 1973," Il gabbiano Jonathan Livingston"

Inviato
Temo non abbiano sufficiente esperienza per produrre auto che debbano essere assemblate alla perfezione come la ypsilon' date=' ma fino al 2005 c'e' tempo per formarsi.[/quote']

no guarda.....

questa è una notizia bellissima

insomma io auspicavo da trempo che vi fossero stabilimenti focalizzati su lancia così come pomigliano lo è per alfa

direi che è una notizia eccitante

.......... sono a dir poco felice

Inviato

anche io son felicedi sapere ciò.

Per quano riguarda l'esperienza penso che per il 20005 si imparerà qualcosa e poi Melfi e tutti gli altri son tutti Fiat non penso cambi tantissimo

 

花は桜木人は武士

Inviato

..una buona notizia, sembra che a Mirafiori sia arrivato qualcuno con una solida cultura industriale (Morchio).

Infatti attualmente la Ypsilon è prodotta in promiscuo con la Punto a Melfi, che quindi gestisce i materiali e le attrezzature di due vetture che in comune hanno solo il pianale. Inoltre gli operai devono saper montare due vetture diverse con rischio di errori di assemblaggio.

La (felice) decisione comunicata da Morchio farà sì che la Nuova Punto del 2005 sarà costruita praticamente solo a Melfi ed a Mirafiori su linee dedicate, consentendo di ottimizzare l'utilizzo degli impianti (Melfi lavora 18 turni alla settimana) e di innalzare il livello qualitativo dell'assemblaggio.

Termini, dal canto suo, contrariamente a quanto detto da qualcuno, ha grande esperienza nell'assemblaggio delle piccole, è uno stab. più piccolo di Melfi e con il passaggio alla produzione della sola Ypsilon, che avrà volumi più ridotti della Punto, potrà diventare uno "Stabilimento- bomboniera", cioè che produce un unico modello di classe più elevata rispetto al segmento di appartenenza, focalizzandosi su livelli qualitativi din eccellenza.

Questo scenario dovrebbe garantire ai futuri clienti Ypsilon e Punto, l'opportunità di avere un prodotto finalmente competitivo con la migliore concorrenza ad un prezzo equo.

Siete d'accordo?

Ciao a tutti.

Inviato
..una buona notizia, sembra che a Mirafiori sia arrivato qualcuno con una solida cultura industriale (Morchio).

Infatti attualmente la Ypsilon è prodotta in promiscuo con la Punto a Melfi, che quindi gestisce i materiali e le attrezzature di due vetture che in comune hanno solo il pianale. Inoltre gli operai devono saper montare due vetture diverse con rischio di errori di assemblaggio.

La (felice) decisione comunicata da Morchio farà sì che la Nuova Punto del 2005 sarà costruita praticamente solo a Melfi ed a Mirafiori su linee dedicate, consentendo di ottimizzare l'utilizzo degli impianti (Melfi lavora 18 turni alla settimana) e di innalzare il livello qualitativo dell'assemblaggio.

Termini, dal canto suo, contrariamente a quanto detto da qualcuno, ha grande esperienza nell'assemblaggio delle piccole, è uno stab. più piccolo di Melfi e con il passaggio alla produzione della sola Ypsilon, che avrà volumi più ridotti della Punto, potrà diventare uno "Stabilimento- bomboniera", cioè che produce un unico modello di classe più elevata rispetto al segmento di appartenenza, focalizzandosi su livelli qualitativi din eccellenza.

Questo scenario dovrebbe garantire ai futuri clienti Ypsilon e Punto, l'opportunità di avere un prodotto finalmente competitivo con la migliore concorrenza ad un prezzo equo.

Siete d'accordo?

Ciao a tutti.

..Ypsilon avrà (per lo meno) la stessa qualità della Y?...immaginavo che la scelta era stata fatta principalmente per i numeri più ridotti di Ypsilon rispetto a Punto...

Inviato
..una buona notizia, sembra che a Mirafiori sia arrivato qualcuno con una solida cultura industriale (Morchio).

Infatti attualmente la Ypsilon è prodotta in promiscuo con la Punto a Melfi, che quindi gestisce i materiali e le attrezzature di due vetture che in comune hanno solo il pianale. Inoltre gli operai devono saper montare due vetture diverse con rischio di errori di assemblaggio.

La (felice) decisione comunicata da Morchio farà sì che la Nuova Punto del 2005 sarà costruita praticamente solo a Melfi ed a Mirafiori su linee dedicate, consentendo di ottimizzare l'utilizzo degli impianti (Melfi lavora 18 turni alla settimana) e di innalzare il livello qualitativo dell'assemblaggio.

Termini, dal canto suo, contrariamente a quanto detto da qualcuno, ha grande esperienza nell'assemblaggio delle piccole, è uno stab. più piccolo di Melfi e con il passaggio alla produzione della sola Ypsilon, che avrà volumi più ridotti della Punto, potrà diventare uno "Stabilimento- bomboniera", cioè che produce un unico modello di classe più elevata rispetto al segmento di appartenenza, focalizzandosi su livelli qualitativi din eccellenza.

Questo scenario dovrebbe garantire ai futuri clienti Ypsilon e Punto, l'opportunità di avere un prodotto finalmente competitivo con la migliore concorrenza ad un prezzo equo.

Siete d'accordo?

Ciao a tutti.

..Ypsilon avrà (per lo meno) la stessa qualità della Y?...immaginavo che la scelta era stata fatta principalmente per i numeri più ridotti di Ypsilon rispetto a Punto...

non sono certo che complessivamente i volumi di ypsilon siano inferiori alla quota di produzione della punto che attualmente è riservata a termini...... anzi probabilmente credo il contrario

e forse il significato è da ricercar nell'inverso del tuo discorso..... ossia che probabilmente gli aumentati numeri di ypsilon fanno sì che siano tali da giustificare uno stabilimento dedicato

comunque è una buona cosa

Inviato
..una buona notizia, sembra che a Mirafiori sia arrivato qualcuno con una solida cultura industriale (Morchio).

Infatti attualmente la Ypsilon è prodotta in promiscuo con la Punto a Melfi, che quindi gestisce i materiali e le attrezzature di due vetture che in comune hanno solo il pianale. Inoltre gli operai devono saper montare due vetture diverse con rischio di errori di assemblaggio.

La (felice) decisione comunicata da Morchio farà sì che la Nuova Punto del 2005 sarà costruita praticamente solo a Melfi ed a Mirafiori su linee dedicate, consentendo di ottimizzare l'utilizzo degli impianti (Melfi lavora 18 turni alla settimana) e di innalzare il livello qualitativo dell'assemblaggio.

Termini, dal canto suo, contrariamente a quanto detto da qualcuno, ha grande esperienza nell'assemblaggio delle piccole, è uno stab. più piccolo di Melfi e con il passaggio alla produzione della sola Ypsilon, che avrà volumi più ridotti della Punto, potrà diventare uno "Stabilimento- bomboniera", cioè che produce un unico modello di classe più elevata rispetto al segmento di appartenenza, focalizzandosi su livelli qualitativi din eccellenza.

Questo scenario dovrebbe garantire ai futuri clienti Ypsilon e Punto, l'opportunità di avere un prodotto finalmente competitivo con la migliore concorrenza ad un prezzo equo.

Siete d'accordo?

Ciao a tutti.

..Ypsilon avrà (per lo meno) la stessa qualità della Y?...immaginavo che la scelta era stata fatta principalmente per i numeri più ridotti di Ypsilon rispetto a Punto...

non sono certo che complessivamente i volumi di ypsilon siano inferiori alla quota di produzione della punto che attualmente è riservata a termini...... anzi probabilmente credo il contrario

e forse il significato è da ricercar nell'inverso del tuo discorso..... ossia che probabilmente gli aumentati numeri di ypsilon fanno sì che siano tali da giustificare uno stabilimento dedicato

comunque è una buona cosa

...circolazione devo darti ragione, ce ne sono già diverse oltretutto tenendo conto che Lancia non concede la rottamazione..

Inviato
..una buona notizia, sembra che a Mirafiori sia arrivato qualcuno con una solida cultura industriale (Morchio).

Infatti attualmente la Ypsilon è prodotta in promiscuo con la Punto a Melfi, che quindi gestisce i materiali e le attrezzature di due vetture che in comune hanno solo il pianale. Inoltre gli operai devono saper montare due vetture diverse con rischio di errori di assemblaggio.

La (felice) decisione comunicata da Morchio farà sì che la Nuova Punto del 2005 sarà costruita praticamente solo a Melfi ed a Mirafiori su linee dedicate, consentendo di ottimizzare l'utilizzo degli impianti (Melfi lavora 18 turni alla settimana) e di innalzare il livello qualitativo dell'assemblaggio.

Termini, dal canto suo, contrariamente a quanto detto da qualcuno, ha grande esperienza nell'assemblaggio delle piccole, è uno stab. più piccolo di Melfi e con il passaggio alla produzione della sola Ypsilon, che avrà volumi più ridotti della Punto, potrà diventare uno "Stabilimento- bomboniera", cioè che produce un unico modello di classe più elevata rispetto al segmento di appartenenza, focalizzandosi su livelli qualitativi din eccellenza.

Questo scenario dovrebbe garantire ai futuri clienti Ypsilon e Punto, l'opportunità di avere un prodotto finalmente competitivo con la migliore concorrenza ad un prezzo equo.

Siete d'accordo?

Ciao a tutti.

..Ypsilon avrà (per lo meno) la stessa qualità della Y?...immaginavo che la scelta era stata fatta principalmente per i numeri più ridotti di Ypsilon rispetto a Punto...

non sono certo che complessivamente i volumi di ypsilon siano inferiori alla quota di produzione della punto che attualmente è riservata a termini...... anzi probabilmente credo il contrario

e forse il significato è da ricercar nell'inverso del tuo discorso..... ossia che probabilmente gli aumentati numeri di ypsilon fanno sì che siano tali da giustificare uno stabilimento dedicato

comunque è una buona cosa

...circolazione devo darti ragione, ce ne sono già diverse oltretutto tenendo conto che Lancia non concede la rottamazione..

Non è come pensate, d'altronde Fabvio fà considerazioni che non sono alla sua portata.

La capacità produttiva esprimibile da Termini è assolutamente ridondante rispetto alla richiesta di mercato. Se le vendite di Ypsilon nel 2005 rimanessero sui livelli attuali, basterebbe che lo stabilimento lavorasse per due turni per soddisfare le richieste dei clienti.

La logica della scelta è proprio legata alla razionalizzazione dei flussi di materiali ed all'ottimizzazione dei costi industriali (riduzione dell'incidenza dei costi fissi sul totale e riduzione del costo variabile legato al miglioramento del ciclo produttivo sia di Ypsilon a Termini, che di Punto a Melfi).

L'azienda, pur a fronte di un investimento iniziale che Morchio ha stimato pari ca. 35 milioni di Euro, razionalizzerà le linee e realizzerà delle vetture a minor costo standard unitario.

Per i clienti il riflesso positivo sarà non tanto nella riduzione del prezzo di vendita, quanto nell'auspicato miglioramento degli standard qualitativi, attualmente inferiori alla migliore concorrenza.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao.

Inviato

se leggessi attentamente io non ho dato delle certezze ma solamente ho solo ipotizzato

ma se invece vuoi essere utile ..... potresti invece dirci quente punto 3 porte vengono prodotte a termini e quante se ne potrebbero produrre a pieno ritmo

inoltre dicci anche .... se lo sai........... quali siano i volumi di lancia ypsilon

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.