Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Disperato!!!..è ora di cambiare macchina ma non so cosa fare...

Featured Replies

Inviato
Se vieni dalla vecchia Y, già passare ad una segmento B attuale è un discreto salto di categoria. Se non hai particolari esigenze di spazio, per un'auto poco più che da città una B va benissimo.

Per quanto riguarda l'alimentazione invece mi manterrei su un benzina euro 5. Sicuramente non un diesel, forse una GPL, ma solo se te la danno allo stesso prezzo del benzina, altrimenti non so fino a che punto ammortizzeresti la differenza di costo d'acquisto.

Tra le seg. B grandicelle con motori benzina molto efficienti darei un'occhiata in particolare a:

Citroen C3 1.4 VTi 95 CV

Fiat Punto Evo 1.4 Multiair 105 CV

Honda Jazz 1.4 iV-TEC

Renault Clio 1.2 TCE 100 CV

Volkswagen Polo 1.2 TSI 105 CV

Quoto Edolo, aggiungendo le sorelle più economiche della Polo, cioè Ibiza e Fabia. ;)

Come affidabilità non c'è più nessuna auto che spicca sulle altre.

Ormai è una questione di gusti e livello di finiture/dotazioni. ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

  • Risposte 26
  • Visite 5.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Allora partiamo dall'inizio..percorro in media 13.000/15.000 Km l'anno..tragitto per la maggior parte urbano..paesi e centri città..soprattutto per andare al lavoro.

I Km potrebbero giustificare l'acquisto di una piccola motorizzazione a gasolio ma l'utilizzo prevalentemente urbano vanificherebbe i vantaggi. Dovresti farti uno schemino di come percorri i 15.000 Km divisi in % Km urbani, % Km extraurbani, % Km autostrada, questo è importante anche per definire correttamente la pressione degli pneumatici.

Non scartare comunque l'acquisto di una vettura ibrida tipo Honda Jazz, Insight, CRZ oppure se hai pazienza di aspettare c'è la Yaris 2012 Hybrid.

E un benzina/metano ? Con impianto di serie ' della casa ' oppure after market configurato come si deve ?

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato
  • Autore

Rispondo ad Ottimista dicendo che la percentuale dei mie 15.000 km/anno è senz'altro : 80% strade urbane (città e paesi), 15% superstrade o extraurbane e il 5% autostrade.

Ho valutato anche le scelte di Skoda Fabia. Honda Jazz e Mazda 2..ma proprio non mi piacciono esteticamente..non mi dicono niente..certo ottima qualità/prezzo/dotazioni/costi di manutenzione..ma non mi ispirano.

La C3 e la Clio sono andato a vederle e a farmi fare un preventivo, ma secondo me sono "piccole" come macchine..vorrei qualcosa di un po' più grande; direi che il prossimo weekend andrò a vedere la nuova Focus e la Hyundai I30. Tra settimana dovrei riuscire a fare un salto alla Seat.

E da perfetto ignorante in motori quale sono è proprio una scelleratezza puntare su un motore diesel?..visto il prezzo minore (seppur non di tanto), non si fanno molti più km con un pieno di diesel che con un benzina? :razz:..

Inviato

Anche io sto cercando un'auto di categoria B-C e faccio circa 12-15000km/anno.

Vista la differenza fra benzina e gasolio (circa 8 centesimi/litro = 160 £) e la differenza di percorrenze (circa 13km/l a benzina e 17km/l a gasolio), sarebbe un risparmio per il solo carburante di circa 450€/anno; occorre però contare l’assicurazione maggiore per il diesel.

Se pensi di tenere l’auto 7-8anni, il maggior prezzo di un’auto diesel mi pare che venga recuperato.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Inviato

Vista la differenza fra benzina e gasolio (circa 8 centesimi/litro = 160 £) e la differenza di percorrenze (circa 13km/l a benzina e 17km/l a gasolio), sarebbe un risparmio per il solo carburante di circa 450€/anno; occorre però contare l’assicurazione maggiore per il diesel.

Se pensi di tenere l’auto 7-8anni, il maggior prezzo di un’auto diesel mi pare che venga recuperato.

E' sempre importante fare un confronto alla pari 1.400 cc benzina e 1.300 cc a gasolio ( Fiat 90 Cv ) oppure 1.600 cc benzina e 1.500 cc a gasolio ( Renault 110 Cv) ecc ecc. In questo modo si può vedere che i costi di bollo e assicurazione sono simili, l'unico extra è il prezzo di acquisto che a parità di classe e di allestimento si ammortizza in funzione del numero di di Km percorsi.

Le tabelle ACI da questo punto di visto possono aiutare a fare dei calcoli senza affidarsi alle ' sensazioni '

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Inviato

Guarda che con 18.000 euro ti prendi una bravo 150 cv start e stop multiair, km 0 mi sembra sia nettamente meglio di tutte le altre proposte

Ok 1000 euro in più però quantomeno io valuterei la cosa

Inviato

Cerca una Punto Evo a Metano superscontata....

il metano è anti blocchi del traffico e il consumo irrisorio... io per 15.000 km all'anno ne cercherei una a km0 o dimostrativa...

Scopo di un forum...

-se io do una cosa a te e tu dai una cosa a me alla fine avremo una cosa per uno...

-se invece io dò un'informazione utile a te e tu ne dai una utile a me alla fine tutti e due avremo due informazioni....

Inviato
  • Autore

Eccomi qui ragazzi...grazie ancora delle vostre preziose risposte e preziosi consigli.

Allora in questa settimana e mezzo ho girato un po' di concessionari ed ho delle idee più chiare.

Partiamo dalla Seat..allora sono andato a vedere sia la Ibiza che ovviamente la Leon..sia diesel che benzina..sinceramente parlando, seppur Voi mi dite che hanno ottimi motori VW, a me la Ibiza non dice proprio niente..linea molto essenziale..non spicca nulla..molto meglio direi la Leon..più curata, più aggressiva, sicuramente non c'è paragone tra le due per me; ed infatti mi sono fatto fare un preventivo :

Leon 1.2 TSi 105cv 5p bianca con cerchi in lega 16'', comandi radio al volante, lettore CD/Mp3 con ingresso Aux e Usb, fari fendinebbia, clima, sedili e sospensioni sportive..totale € 15.000

Leon 1.6 TDi 105cv 5p bianca con stesso pacchetto del benzina..totale € 16.500

E per non smentirmi mi sono fatto fare un preventivo pure sul Gpl..1.6 105cv 5p bianca senza però cerchi in lega, fari fendinebbia e sedili e sospensioni sportive :(r..totale € 15.800

Cosa ne pensate? :razz:..

Ahn si ci sono pure gli altri preventivi :

- Golf VI United 1.2 benzina 85cv 5p bianca con clima, fari fendinebbia, cerchi in lega 15'', lettore Cd/Mp3 con ingresso Usb e Aux..prezzo € 15.000 (è una promozione Vw di Aprile)

- Fiat punto Evo 1.2 benzina 85cv 5p blu con clima, fari fendinebbia, radio cd/mp3 con usb e aux totale € 10.500 (sempre promozione aprile di Fiat)

Non sono male queste ultime due offerte..xo non so perchè prendermi una nuova macchina ancora a benzina non mi entusiasmi..ho sempre il diesel per la testa :D

Inviato

Ahn si ci sono pure gli altri preventivi :

- Golf VI United 1.2 benzina 85cv 5p bianca con clima, fari fendinebbia, cerchi in lega 15'', lettore Cd/Mp3 con ingresso Usb e Aux..prezzo € 15.000 (è una promozione Vw di Aprile)

- Fiat punto Evo 1.2 benzina 85cv 5p blu con clima, fari fendinebbia, radio cd/mp3 con usb e aux totale € 10.500 (sempre promozione aprile di Fiat)

Non sono male queste ultime due offerte..xo non so perchè prendermi una nuova macchina ancora a benzina non mi entusiasmi..ho sempre il diesel per la testa :D

Hanno qualcosa che non va. :)

Se non erro la Golf United monta un 1.4 ed il 1.2 della Punto Evo è 69cv.

Visti così il preventivo più interessante mi sembra quello per le due Leon.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.