Vai al contenuto
  • 0

Golf GTD o Bmw 123 ??


Capiroxi

Domanda

E' già da qualche mese che sto pensando alla sostituzione della mia Mercedes C/270 sw automatica, con una station Bmw, ma ora il fabbisogno di spazio si è fatto meno impellente e mi sono orientato su 2 auto più piccole ma più sportive !

Configurandole più o meno con gli stessi optional più importanti e cioè , xeno, navi, cambio automatico, 4 porte, cerchi da 18", mod Msport x la Bmw ... la differenza di prezzo scontato per agenti di comm. e di 30mila la Golf e 37mila la Bmw !

Ora chiedo qualche parere spassionato, tenendo conto che faccio mediamente 30.000 km anno e sostituisco l'auto ogni 3 anni , io ho già messo sul piatto della bilancia che la Bmw verrà sostituita dal nuovo mod. e comunque non saprei se vale la pena di spendere quasi 7000 euro in più anche se l'immagine e le doti della 123d sono indiscusse ...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 27
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
123D.. certo se riuscissi a tirare avanti fino a settmbre potresti prendere il nuovo modello... è pur vero che non otterresti lo stesso trattamento sul prezzo probabilmente..

cmq non capisco veramente come possa essere più bilanciata la 120 della 123 dato che a quanto mi risulta la differenza sta solamente in turbina ed iniettori maggiorati... assetto ed impianto frenante sono gli stessi...

ma sei sicuro sui 18"? secondo me indiciono negativamente su consumi, prestazioni e comfort...

.. infatti lo so che in autunno arriverà il nuovo mod, ma lo sconto 16% che ora c'è, non lo faranno di sicuro ...:(

.. e poi i 18" .. vabbè paghi qualcosina sui consumi e sul comfort, ma su una 123 "devi" metterci i 18" , più bella, più prestazionale, più rivendibile da usata ...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
comunque, meglio il 120D del 123, quest'ultima a quanto pare è meno bilanciata e meno efficace come telaio della sorella minore
.. infatti lo so che in autunno arriverà il nuovo mod, ma lo sconto 16% che ora c'è, non lo faranno di sicuro ...:(

.. e poi i 18" .. vabbè paghi qualcosina sui consumi e sul comfort, ma su una 123 "devi" metterci i 18" , più bella, più prestazionale, più rivendibile da usata ...

Ciao, il confronto tra le due non posso farlo perche' la GTD non l'ho mai provata, tuttavia considerata la differenza di prezzo io andrei di GTD.

Punti a favore della GTD sono:

1) e' piu' nuova e destinata a rimanere a lungo sul mercato

2) probabilmente e' piu' confortevole (se per te e' importante)

3) probabile sia piu' rivendibile

4) costa meno

5) ha un cambio automatico migliore

punti a favore della 123d sono:

1) e' piu' prestazionale

2) dovrebbe essere piu' divertente da guidare

3) ha una linea piu' particolare (ma a me piace solo la 3 porte, 5p perde da morire in equilibrio estetico)

4) si tratta di un'auto seg D accorciata, a me, su questa versione restlying, da' l'impressione di essere di una categoria superiore rispetto alle altre C (ma la golf sembra essere fatta con molta cura)

Altre considerazioni:

1) le prestazioni superiori su strada non ti servono, ti accorgerai semplicemente che la 123 ha una fluidita' ed una progressione a partire da subito, niente vuoti.Tutto cio' non lo trovi su altri motori di pari cubatura.

2) il motore della GTD e' molto piu' silenzioso del BMW, a tratti non sembra un diesel, quando il bavarese sembra sempre un trattore.

3) e' vero che la 123d e' TP, tuttavia su strada ti ci devi mettere di impegno per sfruttarne le caratteristiche, l'auto tende a sottosterzare. Diciamo che' non hai quella sensazione di pesantezza sull'anteriore che provi sulle TA piu' potenti, l'auto si inserisce nelle curve senza sforzi, e' molto stabile, piu' di quello che credessi, tuttavia manca di quella dolcezza propria di altre TP (ti cito mx5 e boxster).

Io ieri l'ho spremuta per un'oretta in pista (con un istruttore al mio fianco e a controlli disinseriti) e non sono riuscito a farla sculare, ogni tanto qualche sbandata in chicane ma per il resto e' davvero difficile, almeno mi sembra, sfruttarla come una TP (considera pero' che ho l'automatico che ad un certo punto, anche in modalita' manuale, decide di cambiare per i cavoli suoi)

comunque, meglio il 120D del 123, quest'ultima a quanto pare è meno bilanciata e meno efficace come telaio della sorella minore

ciao fuzz, che vuol dire, hai letto una prova? a parte il sistema di turbocompressione ed i freni maggiorati, le due auto non dovrebbero esprimere grosse differenze :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
ciao fuzz, che vuol dire, hai letto una prova? a parte il sistema di turbocompressione ed i freni maggiorati, le due auto non dovrebbero esprimere grosse differenze :pen:

si quella di Auto

fanno capire che le (poco) migliori prestazioni della 123 non valgono il costo aggiuntivo

per quello che può contare anche il tempo a Balocco tra 120 e 123 è praticamente lo stesso

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ciao fuzz, che vuol dire, hai letto una prova? a parte il sistema di turbocompressione ed i freni maggiorati, le due auto non dovrebbero esprimere grosse differenze :pen:

Le 123d hanno anche un rapporto al ponte più corto rispetto alle 120d ;) Cosa che per macinare autostrada non è il massimo...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
si quella di Auto

fanno capire che le (poco) migliori prestazioni della 123 non valgono il costo aggiuntivo

per quello che può contare anche il tempo a Balocco tra 120 e 123 è praticamente lo stesso

Ok, la prova non l'ho letta ma se dicono che le prestazioni migliorano di poco puo' essere vero, avendole provate tutte e due io l'unica cosa che ho notato su strada e' che la 123 spinge di piu' da prima, poi il resto non e' cosi' evidente. Diciamo che, una volta provate, io mi sono detto la 123 ha quel qualcosa in piu' che la rende un po' migliore, ma alla fine personalmente sono andato di biturbo solo perche' la vettura che ho trovato aveva piu' accessori (xeno e pelle) e costava solo poco di piu'.

sui tempi in pista bisogna vedere cosa e come hanno provato, diciamo che di fatto non vedo perche' la 123 dovrebbe avere una telaistica meno efficace ;)

Le 123d hanno anche un rapporto al ponte più corto rispetto alle 120d ;) Cosa che per macinare autostrada non è il massimo...

Vero, avevo dimenticato e concordo, per uso autostradale meglio la rapportatura della 120d ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)
Le 123d hanno anche un rapporto al ponte più corto rispetto alle 120d ;) Cosa che per macinare autostrada non è il massimo...

questa non la sapevo, infatti a velocità costante tra 120 e 123 c'è una "certa" diffrerenza ...

@Poliziottesco:

in che pista hai girato ?? io ho fatto quasi tutte le piste italiane (in moto) in auto solo Imola con Sigrfid Sthor con la M3 che avevo nel 2002, comunque se vuoi farla partire di culo senza elettronica ... basta sterzare un pò di più in ingresso di una chicane ... e poi ovviamente controsterzare e parzializzare il gas ... credo che anche se hai su l'assetto M con i 18" deve partire di culo ...

Certo che se ancche tu che hai la 123d, mi consigli la Gtd .... mi sa che la dovrò prendere seriamente in considerazione ....

Modificato da Capiroxi
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Decisamente sì. Non solo per i cavalli in più, ma anche per i rapporti accorciati si leggono diverse lamentele di consumi più alti del previsto e prime marce troppo corte, per alcuni. La BMW ha comunque creato un performance kit ufficiale e garantito che porta la 120d a 197 cavalli e 390nm e il divario tra 120d e 123d si assotiglia paurosamente. :D La GTD, IMHO, la scarterei comunque anche se la serie 1 fosse a fine carriera.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
...

@Poliziottesco:

in che pista hai girato ?? io ho fatto quasi tutte le piste italiane (in moto) in auto solo Imola con Sigrfid Sthor con la M3 che avevo nel 2002, comunque se vuoi farla partire di culo senza elettronica ... basta sterzare un pò di più in ingresso di una chicane ... e poi ovviamente controsterzare e parzializzare il gas ... credo che anche se hai su l'assetto M con i 18" deve partire di culo ...

Certo che se ancche tu che hai la 123d, mi consigli la Gtd .... mi sa che la dovrò prendere seriamente in considerazione ....

Il nome della pista non lo ricordo (non era un famosa, si trova vicino Leichester). In pratica ho fatto una giornata di 8 ore alla guida divisa tra strade pubbliche (quasi tutte rurali) e pista. L'auto, su strada, portata seguendo i consigli dell'istruttore, sviluppa delle potenzialita' enormi, ha davvero prestazioni notevoli e risulta sicura (imho) in molte circostanze (parlo di asciutto). Poi, in pista per carita' magari in mano a gente esperta fa di piu', pero' ti garantisco che nonostante i controsterzi non partiva, ad un certo punto ha accennato una sculata ma niente di piu'. Immagina che l'istruttore (che lavora molto in ambito TVR essendo lui stesso proprietario di una di queste splendide auto) mi ha detto che per la prossima sessione (tutta pista inclusi drifting e skid-pan) vuole che vada con la mx5. Per me va benissimo perche' la 123 non l'ho certo acquistata per la pista, in questo caso volevo sono saggiarne un po' le caratteristiche ed i limiti, dato che la uso giornalmente.

circa GTD vs 123, come ti ho detto se badi piu' alle cose pratiche preferirei la GTD, se invece vuoi una TP e la 123 ti affascina di piu' esteticamente e come blasone, considerala, e' un'auto che da' tante soddisfazioni. A me ad esempio non piacciono le auto a TA dove senti il muso pesante, quindi sono contentissimo della serie 1, ma non dimenticare che se vuoi portarla in pista devi decisamente mettere mano all'assetto, come del resto con quasi tutte le BMW, con l'esclusione parziale della M3 ;)

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

no, no, pista già dato .... nel bene:D e nel male:( ... 8 anni in moto, con incidente finale in pieno rettilineo a 240 ... (e mi piace essere quì a raccontarlo :D)

per gtd vs 123 .. la prima la prenderei con la testa, la seconda con il cuore, certo facendo tutti i conti che al giorno d'oggi bisogna fare la scelta più ragionevole per fare 30-35 mila km anno è la Gtd ...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.