Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Volkswagen compra oltre il 30% di Man e lancia l'Opa. Nasce il numero uno dei camion in Europa

Featured Replies

Inviato

Da Il Sole 24 ore. Bel colpo di VW, che dopo essere entrata in Man tempo fa con un'opa (mi pare) ha concluso l'operazione creando il maggior gruppo europeo:

Grandi manovre nei veicoli industriali. Si profila un maxipolo a tre con protagonisti Volkswagen (Vw), Man e Scania. La casa di Wolfsburg ha annunciato di essere salita al 30,47% in Man (dal precedente 29,9%), il che la obbliga, secondo la legge tedesca, a lanciare un'Opa sulla totalità del capitale di Man. Nel corso di una conference call, il direttore finanziario Hans Dieter Poetsch ha affermato che il gruppo punta a una quota di Man «tra il 35 e il 40%», una cifra che dovrebbe permettere a Wolfsburg di raggiungere l'obiettivo di <una chiara maggioranza all'assemblea generale» di Man.

L'operazione

Il prezzo che Vw pagherà è previsto da Poetsch a 95 euro per ogni azione ordinaria di Man e a circa 60 euro per le privilegiate. L'operazione dovrebbe costare tra uno e 1,5 miliardi ed essere realizzata al più tardi a fine maggio. Una volta ottenute le necessarie autorizzazione dalle autorità competenti, Vw, che a fine marzo sedeva su una liquidità di quasi 20 miliardi, potrà far convolare a nozze Man con la svedese Scania, di cui la casa di Wolfsburg possiede il 49,3% e Man il 13,4%, e la sua divisione di veicoli commerciali. Martin Winterkorn, presidente del consiglio di gestione di Vw, ha affermato: «consideriamo i veicoli industriali un business estremamente interessante e strategico. Vogliamo perciò spianare la strada a una collaborazione più stretta tra Man, Scania e Vw per aumentare le sinergie a vantaggio di tutti gli azionisti». Il tutto «rispettando naturalmente il diritto di cogestione e i diritti dei lavoratori in tutte le loro sfaccettature e confermando gli attuali impianti e gli occupati».

Il direttore finanziario Poetsch ha rilevato che Man e Scania aumenteranno la loro redditività grazie a una maggiore collaborazione creando ulteriore valore. Inizialmente sono previsti risparmi dei costi annuali pari a 200 milioni, che dovrebbero aumentare successivamente. L'alleanza a tre, ha aggiunto Poetsch, rappresenta un passo importante della "Strategia 2018", il piano con cui Vw punta a diventare leader mondiale nell'auto entro il 2018.

A tirare le fila dell'operazione il patron della casa tedesca, Ferdinand Piech, che a gennaio aveva sdegnosamente respinto le profferte di Fiat, quando l'a.d. Sergio Marchionne e il presidente John Elkann, al Salone dell'Auto di Detroit, avevano espresso interesse per le attività del gruppo tedesco nei camion. Su una possibile fusione dei veicoli industriali tra Vw, Man e Scania si parla del resto da tempo, da quando Vw è entrata nel capitale di Man e ha rilevato la maggioranza di Scania. La Borsa ha accolto con favore il progetto, che secondo gli operatori «ha senso a livello strategico». Sulla piazza di Francoforte i titoli Man hanno guadagnato nel finale oltre il 2% a 97,46, mentre Vw ha ceduto più del 2% e a Stoccolma Scania è cresciuta di circa il 4 per cento.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Cavolo che colpo....

 Clio trefaseb dinamica e Scenic edizione uno entrambe alimentate a miscela di idrocarburi contenenti da 13 a 18 atomi di C.

  • 2 settimane fa...
Inviato

roba grossa, secondo me l'antitrust avrà qualcosa da dire.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Era nell'aria da tempo......

D'altronde con sta faccia....

piechavvoltoio.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.