Vai al contenuto
  • 0

Grande indecisione acquisto berlina segmento C


Amleto

Domanda

Salve a tutti,

vi chiedo consiglio riguardo l'acquisto di un'auto segmento C, per la quale sono in preda all'indecisione più totale (non a caso ho scelto, come nick, Amleto! :oops: )

Cercherò di essere chiaro e schematico (nei limiti del possibile).

Situazione e necessità: posseggo una clio II 1.2 restyling del 2001 e, sebbene vada ancora bene e sia molto ben tenuta (appena 80000 km), comincia a risultarmi un po' troppo “stretta” dato che ormai faccio 20-25000 km all'anno (ogni settimana circa 300 km di autostrada , 100-150 km di urbano e al massimo una cinquantina di strade statali). Inoltre, quando sono in autostrada, molto raramente sono “a vuoto”, anzi (2-3 passeggeri, a volte anche 4). Mi servirebbe quindi un'auto comoda e sicura per i viaggi, ma allo stesso tempo non troppo ingombrante, per potere essere usata tranquillamente anche in città (caotica) ed essere ricoverata in un box stretto e poco agevole da raggiungere. Avrei quindi pensato ad una segmento C. Inoltre vorrei avere spese di gestione basse (nei limiti del possibile) ed opterei per una diesel visto il chilometraggio, anche se mi preoccupa un po' il discorso del filtro antiparticolato. Oltre al comfort e alla sicurezza, per me è assolutamente fondamentale l'affidabilità, dato che restare a piedi in autostrada, al buio, sotto la pioggia, e in una zona praticamente senza campo di telefonia mobile, è una gran brutta esperienza che non vorrei mai più ripetere :(. Le prestazioni invece non mi interessano più di tanto, mi basta poter viaggiare senza sforzi particolari (per il motore) a 120-130 km/h, solo occasionalmente a 140: dò più importanza ai consumi e all'economia generale di gestione. Non mi preoccupa molto la rivendibilità dato che penso di tenerla almeno 6-7 anni.

Budget: 20000 euro (circa). Ho quindi scartato immediatamente Giulietta, Golf, Civic, A3, Serie 1 (del resto le ultime due non mi piacciono nemmeno). Non mi piacciono inoltre le varie 308, Delta e C4. Mazda 3, troppo ingombrante in lunghezza. Astra anche lei ingombrante e il 1.7 cdti non mi convince per niente.

Sono andato a vedere quindi le seguenti auto:

Toyota Auris

Esteticamente non mi dispiace, e dovrebbe essere (almeno sulla carta) la più affidabile. Inoltre, mi pare che l'assistenza toyota sia abbastanza ben messa rispetto alle altre, anche come costi (e i tagliandi sono spiegati in dettaglio sul sito) e ricambi. Purtroppo esiste solo la 1.4 90 cv (che sono pochini, anche se in rete si dice che eroghi quasi il 10% in più) e la 2.0 126 cv, forse un po' “esagerata” per me (costi di gestione, consumi maggiori, nonché ovviamente prezzo di acquisto). Il preventivo per una 1.4 D4D Sol è stato di 18800 euro, compresa la vernice metallizzata e i sensori di parcheggio (after market). Sono rimasto un po' deluso, solamente il 7% di sconto. Niente contributo rottamazione (anche se non vorrei rottamare la mia vecchia auto che è ancora in più che buone condizioni), e di permuta quasi non vogliono sentire parlare (mi offrivano una miseria). Tempi di consegna: 90-120 giorni (mica poco, credo per via dello tsunami)! :pen:

Renault Megane

Mi piace molto esteticamente, peccato che affidabilità ed assistenza, sulla carta, non dovrebbero essere esattamente il top. Dentro mi è sembrata un po' piccolina. Per una 1.5 dci 110 cv Attractive con sensori anteriori e posteriori, metallizzato, retrovisori ripiegabili (per me molto importanti, per il discorso box) e antifurto, mi hanno chiesto circa 19800 euro (circa il 10% di sconto), oppure 18500 con rottamazione (niente permuta, a questo punto mi sa che sarebbe meglio rivendere la clio come privato piuttosto che rottamarla prematuramente...). Venditore preparato e disponibile. Il grosso problema sono semmai i tempi di consegna (circa 5 mesi!) e l'impossibilità, per adesso, di ordinare degli optional per me importanti come il bluetooth e la presa usb (mi hanno detto che, come in effetti temevo, ci sono problemi di approvvigionamento post-tsunami). :(

Seat Leon

Esteticamente mi piace (esternamente, dentro invece un po' meno), ma mi lascia perplesso il fatto che sia un'auto ormai sul mercato da quasi 6 anni, con solo 4 stelle Euroncap, e da quel che ho letto la nuova dovrebbe uscire fra poco:pen:. Per una 1.6 CR 105 cv in allestimento Copa (ha praticamente tutto di serie, pure il navigatore, mancano solo i sensori anteriori e gli interni in pelle) mi hanno chiesto 18700 euro. Qui ci sarebbe anche qualche esemplare in pronta consegna (anche se il colore è tutto da vedersi). Niente permuta.

Hyundai i30

Esteticamente anche questa mi piace, anche internamente (solo il posteriore mi lascia un pò perplesso). Inoltre sembra che il 1.6 crdi 128 cv sia una gran bel motore. Per la versione Style, che è il top, mi hanno chiesto 18300 euro, però sarebbe da ordinare (mi hanno parlato di 30-60 giorni di attesa al massimo, dicono che non hanno alcun problema post-tsunami che li riguardi). La versione Comfort invece sarebbe in pronta consegna, ma non ha i sensori di parcheggio (posteriori), il cruise control, il sensore di pressione gomme e gli interni misto pelle. Il risparmio sarebbe di circa 900 euro, che scenderebbero a circa 700 per installare after-market gli indispensabili (almeno per me) sensori. Peccato che, da quanto mi hanno detto, sarebbero installati in corrispondenza della targa (e non lungo il paraurti). Penso quindi che siano dei sensori ad appena due capsule, che non coprirebbero (se non sbaglio) gli angoli, quindi dubito sulla loro effettiva utilità. :| La mia preoccupazione sono essenzialmente i tempi di consegna (ok, non è la ix35, però...), ma soprattutto l'assistenza e i ricambi (costi e reperibilità), anche perchè non ho letto in giro pareri molto confortanti in tal senso. Anche qui, niente permuta. In compenso il venditore è simpatico, preparato e disponibile.

Ford Focus

Bella anche questa, sebbene sia un po' ai limiti come dimensioni (non vorrei andare oltre i 430 cm di lunghezza e i 180 cm di larghezza). Purtroppo essendo un modello appena uscito i prezzi sono alti, circa 22000 euro per una 1.6 tdci titanium col city pack (anche se titanium pack e il navigatore sono in omaggio). Tempi di attesa circa 90 giorni, ma ce n'erano in pronta consegna un paio, con colori a me graditi. Anche qui, niente permuta.

A questo punto, sono abbastanza indeciso...non so che fare, da un lato sarei propenso ad aspettare agosto/settembre (del resto, sono già alcuni mesi che rinvio) perchè magari nel frattempo i problemi di approvvigionamento dal Giappone e i tempi di consegna potrebbero essersi normalizzati...e inoltre, se la produzione tornerà a livelli normali, sono convinto che anche gli sconti dovrebbero tornare ai livelli (ben più sostanziosi) di fine 2010 (mi sto ancora mordendo le mani per non averne approfittato:(((): tanto più che alcuni mi hanno detto che questo è il periodo peggiore per comprare un'auto perchè prima dell'estate aumenta la richiesta e cala l'offerta (a maggior ragione per l'effetto-tsunami). Dall'altro alto, alcuni invece mi dicono che aspettare potrebbe essere peggio, perchè a loro dire dopo l'estate i prezzi sicuramente aumenteranno, e anzi ci sarà pure la bomba-IPT raddoppiata...che fare? :shock:

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 71
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Guest bulletproof

La C4, pur avendo una guida forse un po' meno reattiva e comunicativa rispetto ad alcune rivali, è il top in fatto di confort e comunque ha livelli di tenuta di strada e stabilità molto buoni. Il diesel 1.6 HDi è tra i migliori (forse IL migliore) nella sua fascia di potenza e cilindrata e l'auto, in generale, sembra complessivamente ben fatta sia dentro che fuori. Oltretutto il preventivo mi sembra piuttosto vantaggioso. Quindi, riguardo ai dubbi che hai: sui consumi direi di stare tranquillo, il motore è parsimonioso e l'aerodinamica dell'auto è buona; sull'assistenza non mi sembra ci siano grandi rogne con Citroen ma in quel caso forse sarebbe meglio approfondire sul thread dedicato alla marca francese; riguardo invece all'affidabilità è vero che si tratta di un modello inedito ma c'è anche da considerare che non sono partiti da un foglio bianco, l'attuale C4 presenta molte componenti in comune con la generazione precedente (a partire dal pianale se non erro). Non è certamente un motivo per non preoccuparsi a prescindere, questo è chiaro, ma in questo caso forse si potrebbe stare un pochino più tranquilli.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sbaglierò io...sicuramente...però io mi sono fatto un paio di preventivi per Brvo...(così coe in passato per Punto e Punto Evo)...e, malgrado "il sentito dire" di promozioni straordinarie, l'ho trovata mediamente + costosa di buona parte della concorrenza pur offrendo, nella migliore delle ipotesi, nulla + della concorrenza...anzi, spesso meno...

Poi, ripeto, sbaglierò io (ma quando ti chiedo 16.500€ per il 1.4 benzina quando alla stessa cifra Opel mi lasciava Astra Sw con il 1.6 benzina...a parità, praticamente, di allestimento, o quasi...c'è poco da filosofeggiare...) ma non vedo la convenienza in questa auto...sicuramente varrà il discorso fatto con la Panda...è la migliore e quindi va comprata a prescindere...

Per quanto riguarda il discorso prezzo, posso dire che fiat non regala un bel niente, molte altre marche danno lo stesso pagando meno.

sarà reattiva ok, se vogliamo...con un tocco di sportività ma non è per niente comoda.

inoltre in italia fiat ha i prezzi più alti che nel resto d'europa. Già in giro per l'europa io di italiane ne vedo poche, ma veramente poche, ed un po' giro e noto solamente qualche alfa o 500 da contare sulle dita di una mano.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per quanto riguarda il discorso prezzo, posso dire che fiat non regala un bel niente, molte altre marche danno lo stesso pagando meno.

sarà reattiva ok, se vogliamo...con un tocco di sportività ma non è per niente comoda.

inoltre in italia fiat ha i prezzi più alti che nel resto d'europa. Già in giro per l'europa io di italiane ne vedo poche, ma veramente poche, ed un po' giro e noto solamente qualche alfa o 500 da contare sulle dita di una mano.

Dalla mia esperienza, onestamente, non so come faccia a vendere comunque bene Fiat...non l'ho mai trovata veramente competitiva...pur essendo italiana.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sbaglierò io...sicuramente...però io mi sono fatto un paio di preventivi per Brvo...(così coe in passato per Punto e Punto Evo)...e, malgrado "il sentito dire" di promozioni straordinarie,

non mi entusiasmano i post polemici, specie nei topic di chi chiede consiglio, ma fino allo scorso mese 1.6mjet bravo mylife veniva 17600€, in qualsiasi concessionaria della repubblica italiana

climatizzatore manuale, 6 airbag, ESP con Hill Holder e volante e cambio in pelle e alzacristalli posteriori elettrici. Radio CD MP3, navigatore satellitare integrato nella plancia, con schermo da 6,5” in un sistema Blue&Me che fornisce la connettività Bluetooth e la porta USB. cerchi in lega da 16”

Non è regalata ma è un buon prezzo per tutto quello che ha, ma come offrono anche altre generaliste. Anche pèrchè prezzi e promozioni di stabiliscono guardando i litini dei concorrenti

Basta leggere e informarsi, sostanzialmente

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
non mi entusiasmano i post polemici, specie nei topic di chi chiede consiglio, ma fino allo scorso mese 1.6mjet bravo mylife veniva 17600€, in qualsiasi concessionaria della repubblica italiana

climatizzatore manuale, 6 airbag, ESP con Hill Holder e volante e cambio in pelle e alzacristalli posteriori elettrici. Radio CD MP3, navigatore satellitare integrato nella plancia, con schermo da 6,5” in un sistema Blue&Me che fornisce la connettività Bluetooth e la porta USB. cerchi in lega da 16”

Non è regalata ma è un buon prezzo per tutto quello che ha, ma come offrono anche altre generaliste. Anche pèrchè prezzi e promozioni di stabiliscono guardando i litini dei concorrenti

Basta leggere e informarsi, sostanzialmente

Non era un post polemico..semplicemente voleva intendere che io, fossi in lui, guarderei altrove...

Proprio perchè mi informo (ho fatto parecchi preventivi...non leggo soltanto i prezzi su 4R e affini) posso dire che sn poco competitive...e non guardo solo agli equipaggiamenti...

Voglio dire, puoi anche mettermi clima manuale ('azz)...6 airbag (li ha anche la mia Splash da 10K)...ESP (idem come sopra) , radio MP3 (ancora, idem) cerchi in lega...ragazzi...a mio modesto parere è quel che dovrebbe offrire un auto di quella categoria, nè + nè - ...

Detto ciò guardo anche altro, guardo ad esempio alla motorizzazione...alla carrozzeria (posso dire che tra una 5porte ed una SW mi attenderei che la 5p costasse un po' meno...idem tra un 1.6 ed un 1.4 ???)....

Vogliamo difenderla a prescindere, Fiat ? VAaaa bene...ma non ditemi che è competitiva...non lo è...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

rieccomi dopo una forzata assenza...beh ad onor del vero devo dire che, considerando la bravo 105 cv anzichè la 120 (per risparmiare sui consumi) verrei a spendere intorno ai 18800...praticam più o meno quanto mi avevano chiesto per la auris...90cv...anch'essa del 2007...e con parecchi accessori in meno (clima automatico, cruise control, sensori anteriori, bluetooth, cerchi in lega...). Inoltre, grande possibilità di personalizzazione dell'auto (a differenza di molte case concorrenti, specie le asiatiche) e tempi di consegna decenti (quantomeno a detta dei concessionari). Mi preoccupano un pò di più, semmai, qualità e affidabilità, ma credo che siamo a livelli tutto sommato paragonabili alle francesi, e probabilmente anche alle tedesche generaliste.

Ad ogni modo, ho analizzato meglio le mie esigenze e ne ho tratto la conclusione che in effetti non mi è necessario avere la macchina adesso, prima delle ferie...potrei rimandare anche a dopo le ferie, volendo anche all'inverno. In base alla vostra esperienza, qual è mediamente il periodo dell'anno (nell'arco di tempo giugno-dicembre) in cui è più probabile ottenere sconti maggiori? agosto perchè il mercato langue? settembre? ottobre perchè così (ammettendo 60 gg di tempi di consegna) immatricolerei subito prima della chiusura dell'anno? o va bene anche a dicembre (se non sbaglio però il discorso varrebbe nel solo caso di immatricolare subito una pronta consegna...sennò si andrebbe automaticamente a gennaio/febbraio)?

grazie

Modificato da Amleto

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
rieccomi dopo una forzata assenza...beh ad onor del vero devo dire che, considerando la bravo 105 cv anzichè la 120 (per risparmiare sui consumi) verrei a spendere intorno ai 18800...praticam più o meno quanto mi avevano chiesto per la auris...90cv...anch'essa del 2007...e con parecchi accessori in meno (clima automatico, cruise control, sensori anteriori, bluetooth, cerchi in lega...). Inoltre, grande possibilità di personalizzazione dell'auto (a differenza di molte case concorrenti, specie le asiatiche) e tempi di consegna decenti (quantomeno a detta dei concessionari). Mi preoccupano un pò di più, semmai, qualità e affidabilità, ma credo che siamo a livelli tutto sommato paragonabili alle francesi, e probabilmente anche alle tedesche generaliste.

Ad ogni modo, ho analizzato meglio le mie esigenze e ne ho tratto la conclusione che in effetti non mi è necessario avere la macchina adesso, prima delle ferie...potrei rimandare anche a dopo le ferie, volendo anche all'inverno. In base alla vostra esperienza, qual è mediamente il periodo dell'anno (nell'arco di tempo giugno-dicembre) in cui è più probabile ottenere sconti maggiori? agosto perchè il mercato langue? settembre? ottobre perchè così (ammettendo 60 gg di tempi di consegna) immatricolerei subito prima della chiusura dell'anno? o va bene anche a dicembre (se non sbaglio però il discorso varrebbe nel solo caso di immatricolare subito una pronta consegna...sennò si andrebbe automaticamente a gennaio/febbraio)?

grazie

Solitamente a fine anno si fanno gli sprint per raggiungere gli obiettivi di fatturato, le concessionarie talvolta acquistano le cosiddette km 0 per raggiungere questi obiettivi che vengono poi scontate parecchio rispetto al nuovo, quindi le occasioni non dovrebbero mancare.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Solitamente a fine anno si fanno gli sprint per raggiungere gli obiettivi di fatturato, le concessionarie talvolta acquistano le cosiddette km 0 per raggiungere questi obiettivi che vengono poi scontate parecchio rispetto al nuovo, quindi le occasioni non dovrebbero mancare.

quindi la cosa riguarda solo le pronta consegna e le km0? perchè se ordino a dicembre, anche se il contratto è già firmato, non viene considerato come "fatturato" dato che la consegna avverrebbe a febbraio, giusto? però scusate, l'anno fiscale non termina il 31 marzo?

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
quindi la cosa riguarda solo le pronta consegna e le km0? perchè se ordino a dicembre, anche se il contratto è già firmato, non viene considerato come "fatturato" dato che la consegna avverrebbe a febbraio, giusto? però scusate, l'anno fiscale non termina il 31 marzo?

Credo che le somme le tirino a fine anno, quindi il discorso vale per le km 0 e pronta consegna.

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Credo che le somme le tirino a fine anno, quindi il discorso vale per le km 0 e pronta consegna.

capisco...allora, nel caso volessi acquistarne una su ordinazione, potrebbe essere conveniente firmare attorno ad ottobre...chiaramente nell'ipotesi di avere la consegna entro dicembre, no?

p.s. grande nigel mansell, era il mio mito fine anni 80/inizio anni 90!:agree:

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.