Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cinema e letteratura di fantascienza: scelte estive..

Featured Replies

Inviato

visti ai tempi tutti e tre, adesso come adesso non so se li riguarderei, son da stomaco forte :mrgreen: apprezzabili e disturbanti comunque

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 104
  • Visite 17.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
visti ai tempi tutti e tre, adesso come adesso non so se li riguarderei, son da stomaco forte :mrgreen: apprezzabili e disturbanti comunque

eh si infatti, essendo piu' appassionato di horror che di fantascienza, mi faccio attrarre piu' dall'elemneto schifido che da quello meccatronico...parlando appunto di confine horror-fantascienza, con una fusione uomo-elemento meccanico molto ma molto vintage, mi e' appena ora venuta in mente una chicca che non vi potete perdere...una volta sono stato inviatao come relatore ad un congresso e ho parlato per buona parte invece che di malattie di cani e gatti, di TVR Sagaris e di questo film

:lol: - all'audience non e' dispiaciuto :mrgreen:

Abominablephibes1.jpg

continuando invece sulla letteratura, parlando di cyberpunk, segnalo

dantec.jpg

51hTWqqwv%2BL._SL500_AA300_.jpg

Modificato da poliziottesco

Inviato
Da fissato con una feta del cyberpunk che guarda con ossessione alla fusione uomo-macchina, mi permetto di segnalare un po' di roba, moltoa della quale straconosciuta alcuni autoparerisi, che mi ha sempre affascinato e che rivedrei-rileggerei tanto

in territorio cinema

tetsuo-the-iron-man-cover-1.jpg

existenz-dvd.jpg

Videodrome.jpg

Il primo mi manca, gli altri due li ho in DVD.

Questo Tetsuo the Iron Man merita?

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Il primo mi manca, gli altri due li ho in DVD.

Questo Tetsuo the Iron Man merita?

Mah....dipende!!! Sinceramente non riesco a farm iun'idea precisa..... io l'ho apprezzato ma è quantomeno .....Uhmmmm........ fai prima a vederlo e giudicare da te!:pensa:

A me "Existenz" è piaciuto molto, oltretutto è un po il precursore ed ispiratore di tanti altri film più famosi venuti dopo.......

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Scusate, ma non è disponibile qualcosa che abbia una trama sensata?

Inviato
Visto che la domanda non ha avuto una risposta esauriente e che negli anni mi sono fatto una certa esperienza sulla "cronologia" di Asimov, faccio un bel riassuntino.

Attenzione: tutto quello che segue è in ordine cronologico della storia. Non in ordine di uscita dei libri (molto più caotico).

E ogni blocco o ciclo è temporalmente seguente e coerente con il precedente.

Introduzione ai Robot

raccolte di racconti brevi, quasi tutti splendidi

- Io, Robot

- Il secondo libro dei Robot

- Tutti i miei Robot (che però è solo una raccolta dei racconti principali dei due precedenti)

Ciclo dei Robot

a tutti gli effetti dei veri gialli/polizieschi, strettamente legati tra loro

- Abissi d'acciaio

- Il sole nudo

- I Robot dell'alba

- I Robot e l'Impero

Ciclo dell'Impero

Romanzi, non tra i migliori, tra loro indipendenti, collocati temporalmente dopo i Robot e prima della fondazione; l'ordine cronologico tra i tre non è chiarissimo (ne importante) e si trovano diverse "versioni". Io li ho letti in quest'ordine

- Il tiranno dei mondi

- Paria dei cieli

- Le correnti dello spazio

Ciclo della Fondazione

Prequel alla fondazione

Centrati sulla vita di Hari Seldon e sulla creazione della Fondazione

- Preludio alla Fondazione

- Fondazione anno zero

Trilogia della Fondazione - anche riportata come "Trilogia Galattica"

classico dei classici, letto una quindicina di anni fa e che conto di riaffrontare da quest'estate

- Fondazione (vecchio titolo italiano "Cronache della Galassia")

- Fondazione e Impero (vecchio titolo italiano "Il crollo della Galassia centrale")

- Seconda Fondazione (vecchio titolo italiano "L'altra faccia della spirale")

Sequel della Fondazione

mai arrivato fin qui, obbiettivo per il 2013 :mrgreen:

- L'orlo della Fondazione

- Fondazione e Terra

letti tutti ^__^

tutti uno dietro l'altro (sostanzialmente)

un bel pacco di roba :mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • 5 mesi fa...
Inviato
Visto che la domanda non ha avuto una risposta esauriente e che negli anni mi sono fatto una certa esperienza sulla "cronologia" di Asimov, faccio un bel riassuntino.

Attenzione: tutto quello che segue è in ordine cronologico della storia. Non in ordine di uscita dei libri (molto più caotico).

E ogni blocco o ciclo è temporalmente seguente e coerente con il precedente.

Introduzione ai Robot

raccolte di racconti brevi, quasi tutti splendidi

- Io, Robot

- Il secondo libro dei Robot

- Tutti i miei Robot (che però è solo una raccolta dei racconti principali dei due precedenti)

Ciclo dei Robot

a tutti gli effetti dei veri gialli/polizieschi, strettamente legati tra loro

- Abissi d'acciaio

- Il sole nudo

- I Robot dell'alba

- I Robot e l'Impero

Ciclo dell'Impero

Romanzi, non tra i migliori, tra loro indipendenti, collocati temporalmente dopo i Robot e prima della fondazione; l'ordine cronologico tra i tre non è chiarissimo (ne importante) e si trovano diverse "versioni". Io li ho letti in quest'ordine

- Il tiranno dei mondi

- Paria dei cieli

- Le correnti dello spazio

Ciclo della Fondazione

Prequel alla fondazione

Centrati sulla vita di Hari Seldon e sulla creazione della Fondazione

- Preludio alla Fondazione

- Fondazione anno zero

Trilogia della Fondazione - anche riportata come "Trilogia Galattica"

classico dei classici, letto una quindicina di anni fa e che conto di riaffrontare da quest'estate

- Fondazione (vecchio titolo italiano "Cronache della Galassia")

- Fondazione e Impero (vecchio titolo italiano "Il crollo della Galassia centrale")

- Seconda Fondazione (vecchio titolo italiano "L'altra faccia della spirale")

Sequel della Fondazione

mai arrivato fin qui, obbiettivo per il 2013 :mrgreen:

- L'orlo della Fondazione

- Fondazione e Terra

Eccolo!

Ricordavo questo elenco ma non riuscivo a ritrovarlo. :)

Quando ero in vacanza sono entrato in libreria con l'intenzione di comprare il prequel ed il sequel della trilogia della Fondazione, ma non ricordavo i nomi.

Così per andare sul sicuro mi sono comprato Abissi d'Acciaio e mi è piaciuto parecchio, più della trilogia sotto l'aspetto fantascienza, mentre l'intreccio è più "malato" nella Fondazione. :)

Ad ogni modo, vado su Il Sole Nudo ed I Robot dell'Alba come prossime letture allora.

Magari vado in ordine cronologico fino a tornare sulla Fondazione.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
Eccolo!

Ricordavo questo elenco ma non riuscivo a ritrovarlo. :)

Quando ero in vacanza sono entrato in libreria con l'intenzione di comprare il prequel ed il sequel della trilogia della Fondazione, ma non ricordavo i nomi.

Così per andare sul sicuro mi sono comprato Abissi d'Acciaio e mi è piaciuto parecchio, più della trilogia sotto l'aspetto fantascienza, mentre l'intreccio è più "malato" nella Fondazione. :)

Ad ogni modo, vado su Il Sole Nudo ed I Robot dell'Alba come prossime letture allora.

Magari vado in ordine cronologico fino a tornare sulla Fondazione.

Ottima lettura, senza dubbio.

Io nel frattempo ho forzato un po' le tappe e dopo essermi gustato la trilogia storica della fondazione questa primavera e "l'Orlo della Fondazione" a inizio estate, ora mi sto tenendo buono l'ultimo capitolo, ahimè conclusivo, per il rientro dalle ferie. :)

Temo già che mi ritufferò su 'Io, Robot' o su 'Abissi d'Acciaio' questo autunno, nonostante mi converrebbe trattenermi vista la mole mostruosa di libri arretrati che ho accumilato da quando ho iniziato a frequentare i mercatini dell'usato. :lol:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.