Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Aspe', chiariamo anche un altro aspetto.

Con quel bando la P.A. non sta acquistando neanche una macchina.

Sta solo aggiudicandosi le migliori condizioni di mercato per un numero massimo di 400 veicoli (numero assolutamente teorico) in un arco temporale di 12 o 24 mesi.

Poi il numero esatto di macchine che verranno acquistate sulla base di quella convenzione dipenderà dalle esigenze che la P.A. avrà nel suddetto arco temporale. In altre parole si stanno solo assicurando il prezzo migliore qualora dovesse procedere ad acquistare autovetture.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

A quella cifra, con quella cilindrata, possono permettersi di prendere le Giulietta TBi 170cv Disctintive: roba buona per i CC, che ultimamente vedo girare in Bravo (non so né motore né potenza).

Inoltre, sul TG3 di questa sera, han spergiurato che sono appunto auto per le Forze dell'Ordine, non AutoBlu comunemente dette (troppo piccole per loro, evidentemente :))

si ma rimane il fatto che se oggi uno di noi va da un conce qualsiasi e compra un auto (ad es. la giulietta TBI 170 distinctive )

se la porta a casa con quella cifra senza nemmeno dover star troppo a discutere.

.......infatti la 170 cv a listino viene ben 24770 euri quindi penso che il venditore ti offrirebbe pure il caffè :lol:

ma anche ipotizzando la 1750 Tbi da 30.000 per 400 vetture dovrebbe venire non più di 20

ossia sconto del 33 % minimo !

per qualche centinaio di esemplari imho si sta sopra il 40% (senza contare il periodi il periodo:roll:)

speriamo che includa la manutenzione , blindature etc :pen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
quoto, è una non notizia e tutto sommato è un metodo di operare abbastanza avveduto.

In fondo le auto sono oggetti deperibili, e lo sappiamo molto bene, per cui, in eventualità di avvicendamento hanno posto dei paletti ragionevoli.

Quando si deve criticare lo stato per come spende i nostri soldi io sono il primo, ma in questo caso non mi sento di criticare l'iniziativa.

Sapessi le urla che ci sono state a casa mia quando ho provato a spiegarlo. :roll:
Link al commento
Condividi su altri Social

si ma rimane il fatto che se oggi uno di noi va da un conce qualsiasi e compra un auto (ad es. la giulietta TBI 170 distinctive )

se la porta a casa con quella cifra senza nemmeno dover star troppo a discutere.

.......infatti la 170 cv a listino viene ben 24770 euri quindi penso che il venditore ti offrirebbe pure il caffè :lol:

ma anche ipotizzando la 1750 Tbi da 30.000 per 400 vetture dovrebbe venire non più di 20

ossia sconto del 33 % minimo !

per qualche centinaio di esemplari imho si sta sopra il 40% (senza contare il periodi il periodo:roll:)

speriamo che includa la manutenzione , blindature etc :pen:

Quella è la base d'asta comprensiva di optional, assistenza e cazzi e mazzi.

L'aggiudicazione si fa col metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa. La formula per il calcolo dei punteggi è descritta chiaramente nel documento postato da Prof. Gimmo. Solo che io sono un misero "umanistico" e non un ingegnere, quindi di queste cose non ne capisco una mazza :lol:

Modificato da loric

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

spero la discussione sia quella giusta

se conosco i miei polli i dati sono un po' sparati:

Più petrolio "made in Italy" nel nostro futuro. Passera: in gioco 25mila posti di lavoro

Lo sviluppo della produzione nazionale di petrolio e gas può sbloccare 15 miliardi di investimenti e creare 25mila posti di lavoro. La previsione arriva dal ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, nel corso di un'audizione al Senato sulla strategia energetica nazionale. «Abbiamo ingenti riserve di gas e petrolio - ha spiegato il ministro - che possono soddisfare il 20% dei consumi nazionali dal 10% attuale».Per il ministro, è possibile «generare 15 miliardi di euro di investimenti e 25mila posti di lavoro, si può ridurre la bolletta per le importazioni di energia di 6 miliardi, aumentando il Pil di mezzo punto». Ma per fare questo, innanzitutto è necessario «adeguare agli standard internazionali la nostra normativa di autorizzazione e concessione».Il Sole 24 Ore - leggi su Più petrolio "made in Italy" nel nostro futuro. Passera: in gioco 25mila posti di lavoro - Il Sole 24 ORE

che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri Social

che ne pensate?

C'e' petrolio sotto a Varese, o meglio, li' vicino... magari hanno sparato alto con i numeri, ma le risorse ci sarebbero.

Come al solito e' un casino lavorare per estrarlo... forse trovo l'articolo..

Trovato

Chi è già passato attraverso l'esperienza delle perforazioni racconta di esplosioni che facevano tremare le case, di piastrelle dei bagni che si staccavano dai muri.

«Ma c'è molto di più. A Binago si presentò anche il problema dell'inquinamento della falda acquifera: l'olio usato per la trivella filtrava nel terreno a pochi metri dalla falda che serve tutto il paese. A questo va aggiunto che la potenza che si crea nello scavo provoca una reazione da "pentola a pressione". A volte, come accadde a Trino Vercellese, si formano nubi di petrolio che poi ricadono a terra.

C'è poi la vicinanza con le case: perforazioni a parte, proviamo ad immaginare che cosa accadrebbe se il petrolio ci fosse davvero.».

Varie fonti

Malnate, via alle perforazioni Agip

http://www.univa.va.it/Varesefocus/VF.nsf/0/86ADD5F248506475C1256C8000329EAC?OpenDocument

“Cartabbia”, il progetto che cerca petrolio in Insubria | infoinsubria

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Aspe', chiariamo anche un altro aspetto.

Con quel bando la P.A. non sta acquistando neanche una macchina.

Sta solo aggiudicandosi le migliori condizioni di mercato per un numero massimo di 400 veicoli (numero assolutamente teorico) in un arco temporale di 12 o 24 mesi.

Poi il numero esatto di macchine che verranno acquistate sulla base di quella convenzione dipenderà dalle esigenze che la P.A. avrà nel suddetto arco temporale. In altre parole si stanno solo assicurando il prezzo migliore qualora si dovesse procedere ad acquistare autovetture.

Esatto. Evidentemente sono stato eccessivamente sintetico nell'esprimermi. Ai tiggì le chiamano AutoBlu, ma sono effettivamente auto di servizio.

quoto, è una non notizia e tutto sommato è un metodo di operare abbastanza avveduto.

In fondo le auto sono oggetti deperibili, e lo sappiamo molto bene, per cui, in eventualità di avvicendamento hanno posto dei paletti ragionevoli.

Quando si deve criticare lo stato per come spende i nostri soldi io sono il primo, ma in questo caso non mi sento di criticare l'iniziativa.

Mi associo. Solo che (come sopra) fa più comodo gridare "all'autoblu" che all'effettivo uso che del mezzo richiesto verrà fatto.

Quella è la base d'asta comprensiva di optional, assistenza e cazzi e mazzi.

L'aggiudicazione si fa col metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa. La formula per il calcolo dei punteggi è descritta chiaramente nel documento postato da Prof. Gimmo. Solo che io sono un misero "umanistico" e non un ingegnere, quindi di queste cose non ne capisco una mazza :lol:

Io son solo perito... e ci ho capito poco lo stesso.

Aggiungo solo una considerazione: c'è petrolio e petrolio.

C'è il petrolio "leggero", facile da estrarre, di alta qualità e facile da lavorare (come molti petroli arabi), fino a quello bituminoso che sembra carbone appiccicoso, difficile da estrarre e costoso da lavorare. Non ho idea di che qualità possa essere quello dalle nostre parti.

L'avevano cercato anche a poche centinaia di metri da casa mia, dove 20 anni fa han costruito un quartiere. Mia madre ricorda molto bene quelle esplosioni sismiche delle ricerche: tanti piccoli terremoti uno dopo l'altro.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Quella è la base d'asta comprensiva di optional, assistenza e cazzi e mazzi.

L'aggiudicazione si fa col metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa.

io non ho letto il bando (ne ho intenzione di farlo;)) comunque il 30 % di sconto su auto di flotta era normalissimo

(ho avuto modo di sbirciare i documenti tanto tempo fà )

ora il 30 % di sconto lo fa anche mercedes al singolo privato (paginone sulla stampa di settimana scorsa): quindi speriamo bene che scenda.:§

..poi come avevo già detto se c'è la manutenzione e la blindatura il discorso cambia e di conseguenza l'articolo è fatto male.

La formula per il calcolo dei punteggi è descritta chiaramente nel documento postato da Prof. Gimmo. Solo che io sono un misero "umanistico" e non un ingegnere, quindi di queste cose non ne capisco una mazza :lol:

per studiare le funzioni dei bandi di gara noi usiamo : Wolfram|Alpha: Computational Knowledge Engine

non scherzo:oops:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.