Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

I mangia renne hanno la testa più dura dei tedeschi

Ma contano come il due di coppe quando la briscola è quadri...e lo sanno benissimo .

quindi tolto un pò di folklore ad uso interno, poi si adeguano :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

la cosa incredibile è leggere che l'iphone 5 da SOLO vale lo 05%

del pil americano. Complimenti ad apple, azienda che personalmente

non stimo, ma che evidentemente è super campionessa del mondo

di vendita di lucciole per lanterne. Con 4 prodotti questi sono la

azienda con forse la maggiore capitalizzazione al mondo.

Complimenti a loro, ma che babbei gli altri.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma contano come il due di coppe quando la briscola è quadri...e lo sanno benissimo .

quindi tolto un pò di folklore ad uso interno, poi si adeguano :)

quello sicuro. Da soli sono più piccoli della lombardia, almeno credo.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Della serie "l'evasione fiscale è solo un'invenzione" :disp2:

Evasione fiscale all'estero: i paesi più colpiti - Yahoo! Finanza Italia

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Considerate le ruberie di chi ci governa mi sorprende quasi che esista una lotta

all'evasione. Credo ci sia uno stretto rapporto tra corruzione ed evasione fiscale.

Tanto più è alta la prima tanto più alta sarà la seconda.

Link al commento
Condividi su altri Social

la cosa incredibile è leggere che l'iphone 5 da SOLO vale lo 05%

del pil americano. Complimenti ad apple, azienda che personalmente

non stimo, ma che evidentemente è super campionessa del mondo

di vendita di lucciole per lanterne. Con 4 prodotti questi sono la

azienda con forse la maggiore capitalizzazione al mondo.

Complimenti a loro, ma che babbei gli altri.

Complimenti meritati, ma molto relativi per come la penso io, perchè purtroppo

hanno creato una moda molto più pericolosa di quella dell'I-qualchecosa

è cioè sono diventati il modello da seguire per tante altre aziende che sperano di fare

e promettono agli analisti: margini altissimi insieme con volumi elevati ,

salvo poi inguaiarsi perchè non ce la fanno e venire successivamente bastonate dalla borsa.

ma " 50 giorni da orsachiotto" proprio no ?

il problema è che IMHO nemmeno alla apple sanno veramente come hanno fatto ad arrivare li'

di conseguenza pensare di ricreare altrove quello schema è pura follia,

anzi no è l'ennesima "bolla" speculativa

Della serie "l'evasione fiscale è solo un'invenzione" :disp2:

Evasione fiscale all'estero: i paesi più colpiti - Yahoo! Finanza Italia

in sostanza ciò che l'articolo omette di dire è che negli altri paesi l'evasione si attesta sul 7 % o meno ,

mentre da noi è stimata sul 21% : questo paragone mi mancava per completare il quadro

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Sicuramente il valore dell'azione Apple attuale è altro che da bolla speculativa.

Se per disgrazia sbagliano un prodotto, oppure metti che la gente inizia a svegliarsi

e chiedere perchè sta pagando così tanto certe cose,vedi per qualcuno che bagno di sangue.

Ecco anche perchè in apple sono disposti a spendere miliardi per fare il mazzo ad android.

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma al di là di Apple (della sua capitalizzazione insensata e della sua ipotetica premiumness )

il problema per il resto della economia è che essa rappresenta la classica eccezione che conferma la regola ,

non la norma come si vorrebbe: idea seguendo la quale tante aziende che sento definirsi la nuova apple

o peggio la "Apple del tal altro settore merceologico" imho sono destinate a fare il botto:

non solo non ci investirei ma (potendo scegliere) non so se andrei a lavorare per loro.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Della serie "l'evasione fiscale è solo un'invenzione" :disp2:

..cut..

No....è anche peggio di cosi':lol::roll:

[TABLE=width: 679]

[TR]

[TD=class: font7, width: 100%]Bari, è un evasore totale

il barbiere dei finanzieri[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=width: 100%]0spaziovuoto.gif[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=class: fontsott][/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=class: font16]0spaziovuoto.gif[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD=class: font16, width: 100%]di Giovanni Longo

BARI - Per quasi 25 anni è stato il loro barbiere di fiducia. Intere generazioni di finanzieri si sono affidati alle sue sapienti mani. Per questo, forse, ha fatto ancora più male alla Guardia di Finanza avere avviato un accertamento proprio su di lui. Ma le fiamme gialle non fanno sconti a nessuno. Così, non appena hanno riscontrato che per cinque anni il barbiere di «fiducia» ha esercitato la sua attività senza partita Iva, è scattato l’accertamento: il barbiere è un presunto «evasore totale».

Tra i 1.400 controlli eseguiti nel periodo estivo in materia di scontrini e ricevute fiscali è incappato anche l’artigiano che, in regime di convenzione con il Corpo, lavorava dal 1987 all’interno della caserma «Macchi», sede del comando Regionale della Guardia di Finanza. Un’attività, quest’ultima, quasi incidentale rispetto al programma di contrasto alla evasione fiscale. Nel dettaglio, le numerose pattuglie di finanzieri sono state impegnate nel controllo della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali da parte di una molteplicità di esercenti delle province di Bari e Bat.

L’obiettivo è utilizzare dati «caldi» acquisiti sul campo per integrare e attualizzare le attività di monitoraggio e analisi del tessuto economico-finanziario.

Su 1.400 controlli eseguiti, la Finanza ha constatato 300 violazioni per mancata emissione del documento, con una percentuale che si attesta intorno al 22%.

Complessivamente, dall’inizio dell’anno, sono stati eseguiti 7.300 controlli con la constatazione di 1.411 mancate emissioni di ricevuta-scontrino fiscale (19%). Sempre nello stesso trimestre estivo, importanti risultati sono stati conseguiti anche nel settore del lavoro sommerso: 500 i soggetti verbalizzati tra lavoratori in nero e lavoratori irregolari.

La Finanza, dunque, non guarda in faccia a nessuno. Neanche a chi per un quarto di secolo ha curato capelli e barba dal piantone in servizio al corpo di guardia sino al al comandante.

Ecco la storia. L’artigiano è entrato in caserma in punta di piedi nel 1987, allestendo il suo piccolo salone. Un taglio di capelli e una barba dopo l’altra, l’artigiano, oggi 56enne, viene apprezzato sempre di più per il suo lavoro oltre a essere considerato un amico dai militari. Chi si siede sulla sua poltrona, sfogliando un giornale sportivo, piuttosto che riviste economiche e finanziarie, trascorre minuti piacevoli sotto le sue sapienti mani.

Nel 1996 entra in vigore il Dpr numero 696 in base al quale non sono soggette all’obbligo di certificazione «le prestazioni effettuate in caserme, ospedali o altri luoghi stabiliti, da barbieri, parrucchieri, estetisti, sarti e calzolai in base a convenzioni stipulate con pubbliche amministrazioni». Il barbiere della caserma, dunque, non rilascia alcuna ricevuta, ma verosimilmente annota a parte i redditi che dichiara al fisco. Il tempo passa. Siamo nel 2006. Sul lungomare di fronte al porto viene inaugurata la sede del comando provinciale. Il personale in servizio nella gloriosa caserma «Macchi» diminuisce, gli affari calano. Il barbiere decide a quel punto di chiudere la partita Iva. Trascorrono cinque anni. Il Corpo decide di bandire una gara per affidare il servizio di barbiere. Il nostro vuole partecipare. Per farlo apre una nuova partita Iva. È a quel punto che si accende la lampadina: sulla carta la sua è un’attività neonata pur avendo lavorato in quella caserma per 25 anni. Qualcosa non torna e sconti non se ne possono fare. Il nucleo di polizia tributaria ha così avviato accertamenti su di lui. Il sospetto (forse qualcosa in più) è di trovarsi di fronte a un evasore totale. Difficilmente l’artigiano potrà continuare a fare barba, capelli e shampoo in caserma. Al momento non è stato sostituito da nessuno. Una cosa è certa: chi entrerà al suo posto, per prima cosa, sistemerà la contabilità. Solo dopo passerà a forbici e schiuma da barba. [/TD]

[/TR]

[/TABLE]

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.