Vai al contenuto

Crisi economica 2011


TonyH

Messaggi Raccomandati:

Aggiungo che l'oggetto piu' rubato alla COOP ed al Bennet e'....

rullo di tamburi

rull rull rull rull

rull rull rull rull

rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrruuuuuuuuuuuuuuuulllllllllllllll

6a00d8341c684553ef01310f876cf6970c-800wi

e penso che questo dica piu' di molti numeri, cazzate dei giornali etc

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 8,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

perchè costa troppo esattamente come costano troppo le lamette da barba di una notissima azienda:

quest'ultima è noto che ha investito molto nei sistemi anti taccheggio perchè nel tragitto fabbrica- cliente

il numero di ammanchi era enorme.

non che si voglia giustificare "l'esproprio collettivo":lol: ma al di là delle rivendicazioni sindacali del compagno gimmo:mrgreen:

ma è proprio evidente che come nel caso della casa :

anche se facendo le proporzioni fra le qualità del prodotto X con il prezzo A

e quelle del prodotto Y con il prezzo B, matematicamente risulterebbe che B deve essere molto maggiore di A,

nella pratica oltre una certa differenza, specie nei tempi di crisi, il consumatore non è disposto a spendere.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

nella pratica oltre una certa differenza, specie nei tempi di crisi, il consumatore non è disposto a spendere.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

ribadisco, non sto pubblicizzando la "spesa proletaria", però questo è un segnale, insieme con

le continue offerte e supersconti:

occorre che anche i fornitori si rendano conto che l'italia è fallita (come si diceva nell'altro topic),

se non in termini contabili quantomeno in termini di modello (e questo non mi dispiace poi tanto)

e adeguino l'offerta di conseguenza:

cioè non è che può pensare di pagare meno la gente ma contemporaneamente continuare a guadagnare come prima...

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Compagno, cosi' mi piaci.

Comunque, io ho messo la foto del polydent per rendere l'idea, mia mamma mi ha detto "E' la colla per dentiere che va alla grande"

Segno, imho, che chi e' anzianotto probabilmente ha serie difficolta' ad arrivare a fine mese.

Pero' qui il mio spirito capitalista fa capolino: puo' darsi che siano signore anziane che campano con la pensione sociale, perche' han fatto le casalinghe tutta la vita, zero contributi etc.

Pero', sa compagno quale sono sotto sotto... oh, saranno stati un peso per la società, ma devono pur campare.

E' unammerda ragazzi, se ci sono perfino svizzeri che vengono fino a Luino a fare la spesa, e' brutto segno.

Basterebbe loro andare appena oltreconfine, dove lavora la mia ragazza.

Ma vengono fino a Luino per fare la spesa al discount

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

posterei pure i dati pre-crisi dei furti :lol: non mi stupirebbe vedere l'adesivo per dentiere in testa lo stesso :lol:

La crisi infatti centra poco. Se erano pensionati prima prendevano la stessa pensione.

Il problema sono gli aumenti di tutto l'aumentabile. Io portavo l'esempio delle Hot Wheels mica per scherzo.

Perche' anche la pasta e' aumentata del 40% in 4anni, il latte e' cresciuto di piu' del 10%, il pane e' aumentato.

Le mozzarelle care hanno tenuto il prezzo, quelle piu' squallide sono letteralmente raddoppiate.

E i biscotti costano un fottio.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

La crisi infatti centra poco. Se erano pensionati prima prendevano la stessa pensione.

Il problema sono gli aumenti di tutto l'aumentabile. Io portavo l'esempio delle Hot Wheels mica per scherzo.

Perche' anche la pasta e' aumentata del 40% in 4anni, il latte e' cresciuto di piu' del 10%, il pane e' aumentato.

Le mozzarelle care hanno tenuto il prezzo, quelle piu' squallide sono letteralmente raddoppiate.

E i biscotti costano un fottio.

la mia era più una battuta sui vecchi che rubano tutto il rubabile proprio per impostazione mentale :lol: mia nonna mi raccontava che al lavatoio da giovane se ti distraevi un secondo ti fottevano il sapone... però va be, scherzi a parte, la pensione già era striminzita prima, figurati adesso...

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Dunque il fatto che carrefour mi mandi un messaggio che diceva che se facevo la spesa

DI SABATO e ripeto sabto mi faceva un buono sconto del 10% ANCHE su alimentari

e detersivi pulizia per la casa. L'interpretazione di questo non mi sembra possa essere

molto positiva.

Io ai tempi dell'università facevo antitaccheggio il sabato per tirare su un po' di soldi

Bene le cose più rubate erano appunto carne e formaggio da parte degli anziani, molte creme

cosmetiche, collant rossetti da parte donne ragazze nonchè intimo che entarava in camerino

e spariva all'uscita, batterie e giochi da parte dei ragazzini

lamette uomini e donne. In media i rom ci sgamavano dopo qualche secondo che erano entrati e ci salutavano

la loro tattica era dividersi in più gruppi in modo tale che tu non li potevi seguire e senza certezza

del furto non potevi assolutamente fare nulla. Poi c'erano un sacco di persone che mangiavano all'interno e poi

buttavano le carte sotto gli scaffali, noi le raccoglievamo e gliele ripresentavamo all'uscita :-)

Forse perchè proporzionalmente frequentano più il luogo, ma l'impressione è che fossero nettamente più

le donne degli uomini a rubare.

Link al commento
Condividi su altri Social

ribadisco, non sto pubblicizzando la "spesa proletaria", però questo è un segnale, insieme con

le continue offerte e supersconti:

occorre che anche i fornitori si rendano conto che l'italia è fallita (come si diceva nell'altro topic),

se non in termini contabili quantomeno in termini di modello (e questo non mi dispiace poi tanto)

e adeguino l'offerta di conseguenza:

cioè non è che può pensare di pagare meno la gente ma contemporaneamente continuare a guadagnare come prima...

Che il modello sia in crisi, sono d'accordo, specie perchè negli ultimi anni tutti hanno tirato su i prezzi con un "premium" vero o presunto, pensando che gli stipendi si allargassero nelle stesse proporzioni....eh....magari.

Tuttavia, mi urta (e in questo la stampa è maestra, non me la prendevo con te ;)) il fatto di far passare questi furtarelli come "segno della crisi" e di accettarli. Un po' come avviene l'evasione "per campare". E no. Perchè i "furtarelli" pesano sui conti poi del market, che piccolo o grosso che sia, poi si ripercuote la faccenda su chi in quel market di lavora......

Non dico di tagliare le mani o lasciarli morire di fame...ma di non lasciar correre come se fosse normale. Appunto, proponendogli qualche lavoretto per conto del comune in cambio del vitto.

Tipo una zona verde da curare....

che poi, che esempio danno alla nostra generazione? Che adducendo "lo stato di necessità" tutto diventa lecito?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.