Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Honda Civic 1.8 benzina vs. 2.2 diesel...

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ti ringrazio, sì diciamo che hanno un comportamento abbastanza tipico nel raffronto diesel/benzina.

spese di assicurazione e varie sno effettivamente più elevate, fatti 2 conti a 20.000 km/anno non c'è gran merito a prendersi un diesel, a parte magari la maggiore rivendibilità.

la serie1 per ora l'ho scartata per via dei più numerosi problemi al motore di questo modello, ma anche, una volta provate le 2 macchine, la maggior comodità di sedute posteriori e baule della Civic.

Personalmente cmq nn disdegno un pò di piacere di guida quindi sto cercando il 1800 di seconda...

grazie delle impressioni riportate :)

ciao ciao

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

buongiorno a tutti, sono di nuovo qui :)

alla fine ho fatto ben più di due conti... ho valutato attentamente la questione benzina/diesel e la possibilità (o impossibilità, nella fattispecie) di installare l'impianto gpl.

alla fin fine, mi sono deciso per il diesel: farò tanti km e voglio che la macchina duri almeno 4 anni. Spenderò un pò di più all'inizio, ma questo 2.2 mi dava ottime sensazioni.

per trovare qualcosa di mio gradimento ho sfogliato attentamente per vari mesi le offerte di autoscout. Alla fine ho trovato una Civic 2.2 con appena 35000 km in zona Veneto, dove mi recavo ogni tanto per lavoro. Ho preso tutti gli accordi e mi sono recato in loco con la mia vecchia Celica. La Civic presentava qualche bollo sulla carrozzeria (2 bolli e una righettina) ma per il resto era perfetta: interni in pelle intonsi (versione top tra l'altro) e motore, provato qui e là, che sembrava del tutto ok. Vista provata e presa :)

Visto che mi avete dato una mano nella scelta, riporto qui alcune impressioni.... magari saranno utili per altri nella comunità.

Allora: diciamo pure che ne sono molto soddisfatto. Il 2.2 diesel è un bel 'motorazzo' con un eccellente tiro in basso. Il computer di bordo dà l'indicazione di quando cambiare o scalare la marcia per mantenere i consumi più contenuti possibili, e pertanto è estremamente comodo 'imparare' a gestire questo diesel e abituarsi a cambiare sui 1500 giri (ricordate che io venico da una Celica 04... :D ). Subito dopo averla presa, sempre per lavoro, sono andato a Monrupino (praticamente a Trieste), ho fatto un pieno e sono ritornato a Ivrea (Torino), con larghe deviazioni nel bresciano. Il tutto... con un pieno! Cose mai viste :D :D tenendo velocità codice (comodissimo il Cruise Control nella fattispecie) ho fatto 16,5 km/l. Motore eccellente nelle lunghe distanze.

Quando si scende nel misto invece le cose cambiano un pò: l'allungo della Civic 2.2 è tipicamente diesel, cioè quando ti serve un pò di potenza butti giù l'acceleratore, e un attimo dopo comincia l'accelerazione (quindi sempre un pelo di ritardo), però quando piglia (dopo un pelo diciamo) è un pò brutale e da gestirsi sapientemente dosando il pedale e cambiando con attenzione. Chiaramente l'allungo della Celica non è neanche paragonabile, ovunque si schiacciasse la macchina rispondeva istantaneamente e nel caso bastava scalare anche di brutto per alzare giri e rendere la risposta del motore da vera sportiva. Nel complesso cmq mi ci trovo bene: ormai faccio tanti km e quindi l'andatura tranquilla 'diesel power' di questo motorazzo mi soddisfa in tutto. Alla bisogna, ci sono cmq 140 zucche che permettono sorpassi in tutta tranquillità anche in zone extraurbane un pò trafficate. A poco a poco mi abituerò a guidare 'un camion' :mrgreen:

Quindi via, motore bollato come eccellente sinora.

Per il resto, il secondo fattore per me importante era la comodità... qui la Civic incontra i miei gusti al 120%: sportiva ma non troppo estrema. Assetto ribassato e aggressivo e sospensioni un pò rigide: ma il tutto... 'non troppo': cioè rimane cmq piacevole da guidare con assorbimento di buche e asperità di media intensità. L'accessibilità delle 5 porte è eccezionale, e i sedili si tirano non solo giù, ma anche su per permettere carichi alti e stretti senza aprire il portellone: comodissimo!! Portellone che apre peraltro un baule veramente 'enorme' di cui mi sono innamorato a prima vista!

La seduta rimane sportiva ma la Celica era un'altra cosa, e devo dire per fortuna perchè viaggiare con il sedere per terra era divertente ma la schiena della mia dolce metà cominciava ad accusare i km e anche io cercavo di qualcosetta maggiormente comodo. La seduta infatti rimane leggermente ribassata ma (oltre ad essere ampiamente regolabile) è sufficientemente alta per togliere l'effetto 'gambe in bocca'.

L'allestimento poi era il top... sedili in pelle, (inutile) navigatore incorporato, cruise control (una vera manna nei viaggi lunghi autostradali), fari allo xeno (wow), sedili riscaldati e la sciccheria (almeno, per me una sciccheria: considerate che avevo una Celica '04 quindi non era molto 'robotizzata' come macchina!) dello specchietto retrovisore che diminuisce la riflettenza nel caso di elevata luce incidente! Non mancano i sensori di parcheggio, invero molto molto utili vista l'idea del designer di mettere a metà del lunotto posteriore, già di per sì non certo visibilissimo, un bello spoiler. Complete, invece, le dotazioni di sicurezza.

Il computer di bordo poi ti dà tutte le info che vuoi sui consumi quindi per chi vuole economizzare in un lampo ci si trova nelle condizioni di guida migliori.

Insomma, una macchina veramente ben fatta e piacevole in tutto per chi cerca una 'sportiva ma non troppo estrema' :agree::agree:

Avevo provato anche un paio di volte il 1800 benzina e diciamo la verità, la risposta era un pò più brillante ma ho sacrificato un pò il tutto in nome dei consumi, che per ora sembrano essere molto prossimi a quelli dichiarati dalla casa, ma su questo tornerò dopo qualche km in più di prove.

Questione costi amministrativi: nota un pò stonata sono l'assicurazione e il bollo: ma rispetto ai km che percorro, il plus che si spende non è elevato.

Nei contro infatti vanno sicuramente i costi di gestione (un 2.2 si fa sentire) e la visibilità posteriore. Veramente imbarazzante lo spoiler in mezzo al lunotto, ogni tanto non vedi i fari delle macchine che ti seguono perchè rimangono ad altezza spoiler con un immediato deficit di sicurezza. Altri grossi contro non ve ne vedo al momento. Detto del prezzo, naturalmente, che rispecchia la qualità della vettura e di cui parlerò meglio dopo.

Il costo della vettura è (giustamente) elevato, e non si trova facilmente di seconda mano (ne vendono veramente pochissime!!), o quando si trova ha almeno 60-70.000 km se non molti di più. Spero di aver fatto un buon affare nell'aver trovato questo seconda mano (x me era imprescindibile il rivenditore, no privati): ha km certificati, tagliandi sempre regolarmente eseguiti e il venditore offriva un'estensione della garanzia a 2 anni, naturalmente sotto certe comprensibili e corrette condizioni (ad esempio, che si continui ad eseguire i tagliandi regolarmente).

Quindi... un salutone a tutti ed un grandissimo ringraziamento! Senza di voi adesso sarei su una Serie1 con 80.000 km, e sempre con il problema della scomodità posteriore, per non parlare della paventata minor affidabilità di detto modello :asp:

ciao ciao e a risentirci :D

Inviato

complimenti!!!

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato
  • Autore

grazie :)

nei contro ci metto un'altra cosa: i freni! sarà che devo ancora regolarli, ma così sulle prime mi sembra abbiano una risposta leggermente inferiore al necessario, anche senza andare come schumacher. Cmq trattasi in ogni caso di farci l'abitudine

Inviato
grazie :)

nei contro ci metto un'altra cosa: i freni! sarà che devo ancora regolarli, ma così sulle prime mi sembra abbiano una risposta leggermente inferiore al necessario, anche senza andare come schumacher. Cmq trattasi in ogni caso di farci l'abitudine

Mi pare di ricordare che il pedale sia abbastanza pesante e richieda una certa forza, ma se premi a fondo dovrebbero andare bene.

In caso contrario probabile sia giunta l'ora di sostituire il liquido ed eventualmente dare un occhio allo stato di pastiglie/dischi ;)

Inviato

Complimenti per l'acquisto,bella macchina davvero...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.