Vai al contenuto

Targa MIA00000


Albert91Cobra11

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 24
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

E' probabile in quanto Milano essendo molto più avanti delle altre province avrebbe esaurito le combinazioni,anche se....

1) Avrebbero potuto NON saltare molte lettere degli alfabeti precedenti e così ci sarebbeo state centinaia di migliaia di numeri in più da assegnare.

2) Dissero che queste nuove targhe (:vomit:) erano del tipo Europeo...ma allora perchè tutti i Paesi dell'Unione non le hanno adottate contemporaneamente? Un sistema unico per tutti:solo i Cugini le hanno adottate anche loro dal Maggio 2009 e comunque non con lo stesso criterio nostro,visto che loro le assegnano anche a Polizia,motoveicoli ecc ecc.

3) Si poteva benissimo continuare con quel sistema:di combinazioni ce n'erano ancora a milioni (Da MI AA0000 fino a MI ZZ9999 guarda quante combinazioni!) E'stata solo una scusa per cambiare e basta! :(r

Del fatto delle lettere saltate effettivamente è vero, bastra prendere il fatto che da MI B99999 si passo a MI D00000 saltando tutta la combinazione MI Cxxxxx.

Comunque i francesi oltre ad usarlo su tutti i veicoli (che vengono ovviamente tutti reimmatricolati) nelle combinazioni utilizzano pure la tettera Q da non non usata. E senza contare che nei primi periodi (ma anche molto recentemente) alcuni autovelox mandavano eventuali multe di cittadini francesi a italiani :pz (a noi è successo qualche mese fa ed era pure la veccia Tipo di famiglia che avevamo rottamato alla fine del 2007 per incentivo statale)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque i francesi oltre ad usarlo su tutti i veicoli (che vengono ovviamente tutti reimmatricolati) nelle combinazioni utilizzano pure la tettera Q da non non usata. E senza contare che nei primi periodi (ma anche molto recentemente) alcuni autovelox mandavano eventuali multe di cittadini francesi a italiani :pz

Ma non credo che si mettano a reimmatricolare tutti i veicoli....ne vedo parecchie di auto d'oltralpe con la vecchia numerazione,comunque è vero che magari molti vorranno la nuova targa sulla loro vecchia macchina (tanto credo che da loro non costi tanto quanto qui un operazione del genere),il che spiegherebbe come mai le loro immatricolazioni corrano a un ritmo forsennato.

Quanto alle multe con gli autovelox:ci provano di sicuro,visto che in ogni caso le nostre targhe hanno una grafica ben definita,mentre loro ne hanno infinite in quanto in Francia la targa bisogna farsela stampare in privato.

Sapevo che da noi alcune lettere sono state saltate per evitare confusione coi numeri ;) La B, la C, la Q...nel vecchio sistema di targatura inoltre non mi pare di aver mai visto neppure la J e la I.

Vero:la I potrei pure capirlo visto che facilmente si potrebbe confondere con l' 1 per chi non è pratico di targhe,ma le altre lettere escluse son state un mistero,come un mistero è il fatto che nei diversi alfabeti non son state saltate le stesse lettere! :nonso:

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Vero:la I potrei pure capirlo visto che facilmente si potrebbe confondere con l' 1 per chi non è pratico di targhe,ma le altre lettere escluse son state un mistero,come un mistero è il fatto che nei diversi alfabeti non son state saltate le stesse lettere! :nonso:

dicioamo che è spiegabile che possano aver saltato oltre alla i (comfondibile con l' 1) anche la O (confondibiler con lo 0). Tra l' altro nelle targhe con la lettera al posto del primo numero c'è stato un errore di ordine non ripetuto poi nelle serie successive.

Si passò da MI Vxxxxx a MI Zxxxxx a MI Xxxxxx a MI Yxxxxx a MI Wxxxxx per poi cominciare con MI xxxxxA

IMHO l'errore è dovuto al fatto che probabilmente in prima battuta non erano previste le W,X e Y

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

...comunque è vero che magari molti vorranno la nuova targa sulla loro vecchia macchina...

Cosa che ai fini dell'originalità e della storicità del veicolo sarebbe da ritenersi un'assurdità.:pz

Si passò da MI Vxxxxx a MI Zxxxxx a MI Xxxxxx a MI Yxxxxx a MI Wxxxxx per poi cominciare con MI xxxxxA

IMHO l'errore è dovuto al fatto che probabilmente in prima battuta non erano previste le W,X e Y

Ah, allora pure a Milano ci fu questa incongruenza. Pensavo che solo a Napoli si fosse passati direttamente dalla V alla Z e poi X, Y e W in seguito.:)

Link al commento
Condividi su altri Social

Cosa che ai fini dell'originalità e della storicità del veicolo sarebbe da ritenersi un'assurdità.:pz

Ah, allora pure a Milano ci fu questa incongruenza. Pensavo che solo a Napoli si fosse passati direttamente dalla V alla Z e poi X, Y e W in seguito.:)

No no! E' stato così ovunque! :?

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah, allora pure a Milano ci fu questa incongruenza. Pensavo che solo a Napoli si fosse passati direttamente dalla V alla Z e poi X, Y e W in seguito.:)
No no! E' stato così ovunque! :?

è Stato così Per Milano,Roma,Torino e Quasi del tutto Napoli (perchè non esauri il lotto da NA A00000 a NA W99999).

Approposito mi pare che esistano Ancora Le targhe TO A00000 e NA A00000 (quest'ultima mi pare sia stata assegnata ad un autobus di linea)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

è Stato così Per Milano,Roma,Torino e Quasi del tutto Napoli (perchè non esauri il lotto da NA A00000 a NA W99999).

Infatti la W si fermo all'incirca alla metà, poi arrivarono le prime AA.

Approposito mi pare che esistano Ancora Le targhe TO A00000 e NA A00000 (quest'ultima mi pare sia stata assegnata ad un autobus di linea)

NA A0 dovrebbe essere proprio all'inizio del '76, mi sembra difficile che un autobus di 36 anni possa ancora essere in vita. A meno che l'ANM non l'abbia conservato in asset storico.

Link al commento
Condividi su altri Social

Mamma mia come siete esperti di lettere nelle targhe. Io mi ci perdo sempre.

A parte che ci ho messo un tot per capire come funzionavano, da bambino... anche perchè ne vedevo poche. Le targhe "con lettera" che incontravo erano più che altro dovute a gitanti milanesi che salivano in valle per il weekend.

La nostra piccola Vercelli, e quando mai la vide una lettera nella targa? :lol: Idem per la più grande Novara, che se non sbaglio non arrivò nemmeno alla "A" prima che arrivassero le nuove targhe.

Tanto per dare un'idea di come andavano a rilento le immatricolazioni nella nostra provincia rispetto a quelle di una grande città, posso citare la targa della Ritmo 60 che comprammo dopo la 130 (di cui non ricordo la targa, sorry...). La 60 come ho detto in altro topic era un'usato dell'inizio 1983, fra i primi esemplari della seconda serie, e di targa faceva VC 4032xx.

Le targhe a sfondo bianco arrivarono con il VC 450000.

L'Ibiza dello zio PippolfromIbiza, un gennaio '88 era VC 5084xx. Nello stesso periodo, il padre di una mia compagna alle elementari portò a casa la prima Tipo del paesello, 1.4 Digit scritto Digit :mrgreen: azzurro spring, ed era VC 5116xx

Poco più di 100 mila auto in 5 anni.

Targammo la Vectra del gennaio 1991 con VC 5791xx (il mercato vercellese si era impennato :lol: a quel punto si trattava di 68 mila auto in 3 anni anzichè di 100 mila in 5).

Arrivammo, come ho già scritto altrove, a VC 64xxxx e il 65 non vide mai la luce.

Novara... non so a che cifra sia arrivata. Però ricordo la Civic "modello bello", insomma quella tonda bassa di metà anni '90, col bauletto a ribaltina, non so la generazione, EK qualcosa ditela voi, di un amico, presa usata con targa novarese che faceva NO 8188xx

Per fare un confronto tra le due province, mentre noi nel 1987 dovevamo ancora arrivare a VC 50xxxx (usciti appunto a gennaio '88) ricordo la R9 di amici novaresi, presa nell'estate '87, targata NO 6012xx.

Quando parlo col socio di bro-bro e gli dico una targa milanese, lui a seconda di quale lettera è e dove sta mi sa dire non solo l'anno ma anche la stagione :lol::shock: io resto sempre allibito. Le uniche targhe metropolitane che so collocare son quelle di Torino con la H finale, che sono dell'inizio 1988, ma lo so soltanto perchè tutte le Tipo in prova sui giornali erano targate di H finale :mrgreen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.