Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat 500L 2012? 473 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat 500L 2012?

    • • Molto
      159
    • • Abbastanza
      182
    • • Poco
      79
    • • Per niente
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Tradotto:

Cita

Non so se qualcuno ha postato già ma ho ottenuto alcune informazioni su 500L restyling. Non ci sono molte modifiche sulla parte esterna. Leggermente anteriore e le luci differenti dietro per essere più in linea con 500X e alcuni altri dettagli minori. L'interno è quasi completamente diversa, molto più vicino a 500X. Nuovo pannello strumenti, la parte centrale per la multimedialità è molto più bella ed ora si può avere uno schermo più grande come opzione. Lo spazio tra pilota e passeggero è completamente diverso. I posti sono migliorati.

;)

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

  • Risposte 2.5k
  • Visite 687k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • I don't know if someone posted it already but I got some info about 500L restyling.   There is not so much changes on the outside. Slightly different front and back lights to be more in line

  • no.. aspetta.. questa me l'ero persa    ti sei accattato il brucomela?????   cosa ti è capitato? raggio invecchiante? necessità di caricare cadaveri nel baule? semplice feticismo?  

  • superkappa125
    superkappa125

    LOL   Non solo mi sono accattato il brucomela, ma pure l'ho preso in allestimento biancoTAXI con ruotine.   Ci sono ragioni valide, LO GIURO! Leggi qua:  E comunque s

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Bare dice:

I don't know if someone posted it already but I got some info about 500L restyling.

 

There is not so much changes on the outside. Slightly different front and back lights to be more in line with 500X and some other minor details.

 

Exterior is almost completely different, much closer to 500X. New instruments panel, central part for multimedia is much nicer and some talk about bigger screen as an option. The space between driver and co-driver is completely different. Seats are improved.

Thanks for posting this, Bare.

 

I have a quick question: do you know if in this re-styled version the TCT will be coupled with the 1.6 multijet engine? 

 

Thanks

 

PS - ho chiesto a Bare se ha notizie circa la possibilità' di avere il TCT sulla 1.6 cagafumo :D

 

PS 2 - credo che intendesse dire che l' esterno cambio poco e l'' interno molto. 

Modificato da poliziottesco

Inviato

hai ragione, non aveva senso :D

Modificato da jacksparrow.82

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

  • 1 mese fa...
Inviato

Primo update, dopo due settimane e 300Km con la 500ona turbobenza 120cv, come richiesto anche da @angelogrigio nel topic dei consigli:

- Sono ancora spiazzatissimo dall'insieme posizione di guida/volume dell'abitacolo/superfici vetrate. Con il tetto in vetro l'abitacolo sarebbe stato perfetto. Arrivando da auto con posizioni di guida più o meno basse ed allungate e superfici vetrate ridotte al minimo, la 500 pare di stare in un acquario. Il sedile guida si regola tra due intervalli di altezza: monte bianco ed everest.

 

- Il 1.4 ancora si deve slegare. IMHO si sente la mancanza della VGT, sotto i 2500 è un po' morticino. Tenuto nel range di giri giusto spinge molto bene, ma sono sempre più convinto che il mio motore ideale abbia il compressore volumetrico. :mrgreen:

Fa un po' strano vedere la linea rossa a 6000 su un benzina.

 

- Ho una guida da hooligan, consumo medio sui primi 300Km: 13 l/100 Km. Non siamo lontani dalla TT, che mi faceva i 17 l/100Km.

 

- L'abitacolo è un trionfo di spazio e portaoggetti, tutto sommato quello che si tocca è realizzato bene, con plastiche dure ma piacevoli allo sguardo. IMHO azzeccatissimo per la categoria di auto. Comodissimo il sistema di ribaltamento dei sedili.

 

- Sistema multimediale fa quello che serve, non sono mai stato un fan di tutte le cazzatine varie ed eventuali, per me già il fatto che abbia lo streaming audio via bluetooth è più che sufficiente.

 

- Per adesso l'unica noia ergonomica che ho riscontrato è la posizione degli alzacristalli: guidando in posizione arretrata, mi trovo sempre ad alzare/abbassare quelli posteriori anzichè gli anteriori.

- E' una variante quasi base, ma lo dissimula bene, c'è tutto quello che serve. E' stato un po' traumatico tornare ad un'auto senza sensori di parcheggio, dopo anni, ma la visibilità eccellente non rende difficoltose le manovre.

 

- Lo sterzo è completamente virtuale, in modalità city è leggero ai limiti del fastidioso. Purtroppo sono stato viziato dai mezzi precedenti, che, nonostante non fossero dei capolavori in fatto di comunicatività, erano comunque delle auto sportive.

 

- Il cambio mi sembra ok. Corse lunghette ed un po' spugnose, ma ci si prende la mano velocemente e non si impunta mai. C'è un buco eccessivo tra la prima (molto corta) e la seconda.

 

- In generale è la classica Fiat. Ci sali sopra, regoli il sedile e ti sembra di averla guidata da 20 anni.

 

Il verdetto provvisorio: è qualcosa di completamente diverso rispetto a ciò a cui ero abituato, ma la sostanza è tantissima per (relativamente) pochi soldi. IMHO, se si rivelerà affidabile, abbiam fatto un affare.

 

Ah, il motore puzza da morire quando è caldo. E salendo sulla rampa del box si sente un rumore di cuscinetto andato dall'avantreno. Qualche idea sul perchè?

Modificato da superkappa125
(S)grammatica

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato

Hai 300km, prestazioni e consumi non sono minimamente indicativi ;) 

 

anche perché su benzina la VGT è una costosissima rarità (anche la TT era sprovvista)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
2 minuti fa, superkappa125 dice:

Primo update, dopo due settimane e 300Km con la 500ona turbobenza 120cv, come richiesto anche da @angelogrigio nel topic dei consigli:

- Sono ancora spiazzatissimo dall'insieme posizione di guida/volume dell'abitacolo/superfici vetrate. Arrivando da auto con posizioni di guida più o meno basse ed allungate e superfici vetrate ridotte al minimo, la 500 pare di stare in un acquario. Il sedile guida si regola tra due intervalli di altezza: monte bianco ed everest.

 

- Il 1.4 ancora si deve slegare. IMHO si sente la mancanza della VGT, sotto i 2500 è un po' morticino. Tenuto nel range di giri giusto spinge molto bene, ma sono sempre più convinto che il mio motore ideale abbia il compressore volumetrico. :mrgreen:

Fa un po' strano vedere la linea rossa a 6000 su un benzina.

 

- Ho una guida da hooligan, consumo medio sui primi 300Km: 13 l/100 Km. Non siamo lontani dalla TT, che mi faceva i 17 l/100Km.

 

- L'abitacolo è un trionfo di spazio e portaoggetti, tutto sommato quello che si tocca è realizzato bene, con plastiche dure ma piacevoli allo sguardo. IMHO azzeccatissimo per la categoria di auto. Comodissimo il sistema di ribaltamento dei sedili.

 

- Sistema multimediale fa quello che serve, non sono mai stato un fan di tutte le cazzatine varie ed eventuali, per me già il fatto che abbia lo streaming audio via bluetooth è più che sufficiente.

 

- Per adesso l'unica noia ergonomica che ho riscontrato è la posizione degli alzacristalli: guidando in posizione arretrata, mi trovo sempre ad alzare/abbassare quelli posteriori anzichè gli anteriori.

- E' una variante quasi base, ma lo dissimula bene, c'è tutto quello che serve. E' stato un po' traumatico tornare ad un'auto senza sensori di parcheggio, dopo anni, ma la visibilità eccellente non rende difficoltose le manovre.

 

- Lo sterzo è completamente virtuale, in modalità city è leggero ai limiti del fastidioso. Purtroppo sono stato viziato dai mezzi precedenti, che, nonostante non fossero dei capolavori in fatto di comunicatività, erano comunque delle auto sportive.

 

- Il cambio mi sembra ok. Corse lunghette ed un po' spugnose, ma ci si prende la mano velocemente e non si impunta mai. C'è un buco eccessivo tra la prima (molto corta) e la seconda.

 

- In generale è la classica Fiat. Ci sali sopra, regoli il sedile e ti sembra di averla guidata da 20 anni.

 

no.. aspetta.. questa me l'ero persa :eek:

 

ti sei accattato il brucomela?????

 

cosa ti è capitato? raggio invecchiante? necessità di caricare cadaveri nel baule? semplice feticismo? :mrgreen: 

 

tranquillo, ti vogliamo bene qui dentro, dicci pure tutto senza problemi. Una soluzione la troviamo.

 

:lol: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
6 minuti fa, Cosimo dice:

 

no.. aspetta.. questa me l'ero persa :eek:

 

ti sei accattato il brucomela?????

 

cosa ti è capitato? raggio invecchiante? necessità di caricare cadaveri nel baule? semplice feticismo? :mrgreen: 

 

tranquillo, ti vogliamo bene qui dentro, dicci pure tutto senza problemi. Una soluzione la troviamo.

 

:lol: 

 

LOL

 

Non solo mi sono accattato il brucomela, ma pure l'ho preso in allestimento biancoTAXI con ruotine. :rotfl:

 

Ci sono ragioni valide, LO GIURO!

Leggi qua: 

E comunque sì, c'è anche la componente feticista. 

 

:mrgreen:

 

10 minuti fa, TonyH dice:

Hai 300km, prestazioni e consumi non sono minimamente indicativi ;) 

 

anche perché su benzina la VGT è una costosissima rarità (anche la TT era sprovvista)

 

Hai ragione, comunque non è che vada male. Sono solo io viziato da un altra combo di dinamica/prestazioni.

 

Al momento quello che mi preme di più è capire l'origine del rumore all'avantreno.

 

 

Ah, piccola aggiunta: l'unica nota davvero negativa dell'abitacolo è il rivestimento dei sedili, IMHO. Il tessuto usato sull'allestimento POP è proprio bruttino, con una spiacevole sensazione di sintetico al tatto.

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Adesso, superkappa125 dice:

 

Ah, piccola aggiunta: l'unica nota davvero negativa dell'abitacolo è il rivestimento dei sedili, IMHO. Il tessuto usato sull'allestimento POP è proprio bruttino, con una spiacevole sensazione di sintetico al tatto.

 

No beh....che volevi la pelle Connoly  ?

 

Sborone!!!!! :::

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Adesso, Dannatio dice:

 

No beh....che volevi la pelle Connoly  ?

 

Sborone!!!!! :::

 

PIENOFIORE è un diritto fondamentale dell'uomo. :lol:

 

A parte gli scherzi, IMHO è un gradino sotto rispetto ai rivestimenti della Panda Cross di mia madre. Probabile che il tessuto delle Lounge sia molto meglio, comunque.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
18 minuti fa, superkappa125 dice:

 

LOL

 

Non solo mi sono accattato il brucomela, ma pure l'ho preso in allestimento biancoTAXI con ruotine. :rotfl:

 

Ci sono ragioni valide, LO GIURO!

Leggi qua: 

E comunque sì, c'è anche la componente feticista. 

 

:mrgreen:

 

 

Hai ragione, comunque non è che vada male. Sono solo io viziato da un altra combo di dinamica/prestazioni.

 

Al momento quello che mi preme di più è capire l'origine del rumore all'avantreno.

 

 

Ah, piccola aggiunta: l'unica nota davvero negativa dell'abitacolo è il rivestimento dei sedili, IMHO. Il tessuto usato sull'allestimento POP è proprio bruttino, con una spiacevole sensazione di sintetico al tatto.

 

Dai tempo al motore di assestarsi. Per precauzione nei primi 2-3000km le turbine lavorano a pressione un filo inferiore a quella più a regime. ;) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.