Vai al contenuto

Versione definitiva lett. x Demel e modalità adesione


Messaggi Raccomandati:

Ragazzi, ecco la versione definitiva della lettera per Demel sul futuro della Lancia di cui abbiamo parlato più volte. Ho aggiunto alcune indicazioni che mi avete dato e credo sia arrivato il momento di spedirla.

Subito dopo la manderemo anche ad alcune riviste specializzate, come consigliato da qualcuno di voi.

Come sapete, ritengo che firmandola con i nostri veri nomi e cognomi possa avere maggiore autorevolezza.

Per cui potrete inviarmi il vostro nome e cognome, indicando sempre anche il nick, o attraverso un messaggio privato dal forum di autopareri o scrivendo al seguente indirizzo email: gianfilo_rm@katamail.com

Appena avrò ricevuto i nomi di tutti coloro che hanno già aderito e (spero) anche di altri, farò partire la lettera.

Per facilità di cose, potrete indicare nell'oggetto della mail il vostro nick; mentre nel testo della mail potrete scrivere nome, cognome e città.

Grazie a tutti per la collaborazione

Gentile Ing. Demel,

chi le scrive è un gruppo di frequentatori di alcuni forum tematici su Internet che – pur non conoscendosi personalmente – è accomunato da una passione per l’auto e in particolare per l’auto italiana.

Per prima cosa vogliamo farLe il nostro “in bocca al lupo” per il suo lavoro alla Fiat nella certezza che la sua esperienza e le sue indiscusse doti professionali, possano ridare ossigeno ad una industria che ha ancora molta strada da percorrere.

Nell’ambito del patrimonio di storia e conoscenza di questa grande Azienda, vi è un marchio che sta particolarmente a cuore a milioni di italiani e che – purtroppo – negli ultimi anni ha incontrato grandi difficoltà forse a causa di una politica industriale miope. Parliamo della Lancia, una delle case automobilistiche di maggior prestigio al mondo che vanta una lunga serie di primati tecnologici e sportivi, con una tradizione di classe ed eleganza ineguagliate.

Non ci permettiamo certo di consigliarLe le strategie industriali di un gruppo complesso come la Fiat, vista la sua lunga esperienza e competenza, ma vogliamo solo alzare un velo su un tema troppo spesso trascurato: il futuro della Lancia all’interno del gruppo Fiat.

Alcuni dati: durante i primi anni ’90 Lancia vendeva circa 260.000 automobili l’anno, mentre oggi si attesta sui 110.000 esemplari. La differenza non è andata a favore di Alfa Romeo o di altre case italiane, ma purtroppo è passata alla concorrenza. Il segmento C-Premium (quello della Delta) è stato abbandonato da anni, nonostante in questo settore la Lancia si fosse distinta per innovazione e competitività, avendo vinto un numero ancora ineguagliato di campionati mondiali di rally. Il segmento D-premium vive nella totale incertezza, con un modello, la Lybra, abbandonata a se stessa: i nuovi motori multijet sono stati montati su tutte le auto del Gruppo, perfino su quelle del partner GM, ma non sulla Lybra. Quasi tutte le auto del gruppo hanno subito importanti restyling, mentre per la Lybra ci si è limitati ad indicare nuovi colori per la carrozzeria (sic!). Nel piano Morchio, sulla futura produzione da qui al 2010, non è indicato alcun intervento nel settore D-premium, lasciando intendere che per Lancia non ci sarà un modello di questo segmento.

La nuova Fulvia, dopo aver riscontrato successi insperati di pubblico e di critica, non verrà prodotta o – se questo accadrà – avverrà con troppe titubanze, senza slanci che possano spingere il modello a divenire una icona tra le coupè.

E’ ovvio che in questa situazione di incertezza le vendite del marchio Lancia non potranno che calare inesorabilmente. Chi acquisterà auto destinate a morire senza che perfino la casa che le ha prodotte le sostenga?

Ed è ovvio che non si può affidare le sorti di un marchio così prestigioso alla sola “Ypsilon” che – pur essendo un’ottima vettura – non ha la possibilità concreta di coprire fasce di mercato più alte, dove Lancia è stata regina incontrastata per anni.

Non dobbiamo certo spiegare a Lei quanto importante sia stato il marchio Audi per il rilancio complessivo del gruppo VW, visto che Lei è stato il maggior artefice di tale operazione.

Quello che ci aspettiamo oggi è una politica oculata che riesca a riportare Lancia ad essere marchio di punta nel settore delle auto di lusso, senza dimenticare il forte carattere sportivo e giovanile che è stato emblema di Lancia in Italia e all’estero. Vorremmo tornare a vedere un’erede della Delta che gareggia nei campionati mondiali per far riaccendere l’attenzione anche del mercato europeo sul glorioso marchio di Torino. Quello che Le chiediamo nell’immediato è una sua parola, una sua dichiarazione alla stampa che faccia capire che Lancia non morirà, che avrà futuro e che – appena le condizioni industriali e finanziarie del Gruppo lo permetteranno – tornerà ad essere laboratorio di ricerca, di innovazione e di stile che faccia scuola nel mondo.

Crediamo che la grande casa meriti un trattamento migliore di quello riservatole fino ad oggi e speriamo con tutto il cuore che gli automobilisti tornino ad essere orgogliosi di guidare una Lancia.

----------------------------------------------------------------------------------

gianfilo

E ora la rinascita Lancia!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 45
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

desmo complimenti per il tuo francese! Come mai lo parli e lo scrivi così bene? Io lo sto studiando perchè, per motivi di lavoro, passerò molto tempo a Parigi dal prossimo mese. Ma soprattutto a scriverlo faccio ancora molta fatica. Comunque è una lingua bellissima!

gianfilo

E ora la rinascita Lancia!

Link al commento
Condividi su altri Social

Firmo anch'io questa lettera, e sono sicuro che tutto l'Italian Cars Club farà come me.

è possibile rispondere a questo messaggio senza essere iscritto al

Forum ? Eccezionalmente sarebbe più facile per tutti

Mes amis de l'ICC ou de tout club lanciste francophone, je vous invite à laisser ici bas votre prénom et votre adresse e mail afin de soutenir cette initiative d'écrire au président du groupe Fiat pour connaître ses intentions sur le futur des modèles, ainsi que de la marque Lancia .

Lancistement

Alx de l'Italian Cars Club

alx.93@wanadoo.fr

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho partecipato e ti ho mandato una mail con i miei dati.

Ragazzi cerchiamo di fare il tutto al più presto e poi inviamo una bella raccomandata perchè ormai mancano pochissimi giorni a quando Demel comunicherà la strategia che intende adottare, quindi è il caso di rispondere veramente entro questa settimana!!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest DESMO16
desmo complimenti per il tuo francese! Come mai lo parli e lo scrivi così bene? Io lo sto studiando perchè, per motivi di lavoro, passerò molto tempo a Parigi dal prossimo mese. Ma soprattutto a scriverlo faccio ancora molta fatica. Comunque è una lingua bellissima!
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.