Vai al contenuto

Fiat 500L Living - 7 Posti (Spy Da Pag.16)


Tecno78

Messaggi Raccomandati:

dici bene a patto di restare economico

Io sapevo che la Scion in USA è comprata perchè considerata Cool, così come la Soul. Mica per soldi.

Se pensate che un americano prende una monovolume europea/orientale per risparmiare, allora non ci siamo.

Con poco acquistano macchinoni davvero enormi... Su questo non puoi competere -se non "in casa", come fanno per esempio con Dart.

Invece... Xb è Cool. La 500L... chissà, quello lo decide il pubblico. Ma non è escluso.

Cool non vuol mica dire bello... mai stato così;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 656
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Io sapevo che la Scion in USA è comprata perchè considerata Cool, così come la Soul. Mica per soldi.

Se pensate che un americano prende una monovolume europea/orientale per risparmiare, allora non ci siamo.

Con poco acquistano macchinoni davvero enormi... Su questo non puoi competere -se non "in casa", come fanno per esempio con Dart.

Invece... Xb è Cool. La 500L... chissà, quello lo decide il pubblico. Ma non è escluso.

Cool non vuol mica dire bello... mai stato così;)

Sono daccordo: credo che sarà quella la leva di Fiat per il lancio negli USA di 500L e 500XL.

Conterà molto la percezione che il pubblico avrà delle due auto e la capacità del marketing di posizionarlo a dovere, anche se anche il prezzo avrà il suo peso: 500 ha beneficiato di un ritocco al ribasso (magari contando su sconti maggiori) dopo la fase iniziale di assestamento, proprio per rendersi più "avvicinabile".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 2 settimane fa...
Nel corso del Salone di Ginevra 2012 era stata presentata la nuova monovolume compatta che avrebbe preso il posto della Fiat Idea: la Fiat 500L. Durante quella manifestazione si era parlato di un’altra variante della vettura: la Fiat 500XL. Dimensioni maggiori e magari in grado di accogliere al suo interno sette passeggeri, in modo da prendere il posto nel listino Fiat della Multipla.

Verso la metà di agosto sono circolati in rete primi bozzetti della 500XL sette posti, con il suo design definitivo, nei quali si poteva subito notare il nuovo posteriore più sporgente e lungo rispetto alla versione base. Una caratteristica nata dall’esigenza di avere più spazio nell’abitacolo per una terza fila di sedili.

La nuova vettura dovrebbe essere più lunga di circa 20 centimetri rispetto alla 500L, per un totale di 4,35 metri circa. La Fiat 500XL avrà gli stessi motori della versione cinque posti: il 900 cc TwinAir da 105 cavalli, il 1.4 litri da 95 cavalli ed il Multijet 2 da 1.3 litri con 85 cavalli. Potrebbe essere prodotta in Serbia, nello stabilimento di Kragujevac a partire dal 2013, anche se ovviamente di conferme ufficiali non ce ne sono. Il suo debutto potrebbe avvenire durante il Salone di Parigi 2012 in programma dal 29 settembre al 14 ottobre? Azzardiamo anche il prezzo: cifre a partire da 15.500 euro, potrebbero avvicinarsi alla realtà.

Autoblog.it

Fiat 500XL al Salone di Parigi 2012?

No no...aspettate...devo prepararmi psicologicamente...:D

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 3 settimane fa...
"L'ho presentata agli americani lunedì scorso, l'accoglienza è stata fantastica, su quel mercato sono tranquillo perché andrà benissimo. E questo ci aiuterà.” Sono le parole pronunciate da Marchionne nei gironi scorsi sulla nuova 500L e dimostrano quanto, su questo modello, Fiat punti moltissimo.

Anche perché la tendenza dei “city-suv”, passateci il termine, è ormai assodata e in continua crescita, vedi la MINI con la Countryman, e ora la Paceman, o la Citroen C3 Picasso, tutte apprezzate in Italia e oltralpe. Senza contare i buoni dati di vendita della Opel Meriva e il grande interesse per la Ford B-Max. La nuova 500L sarà aiutata in questo compito impegnativo dalla variante a 7 posti XL che arriverà il prossimo anno e che dovrebbe colmare il vuoto lasciato dalla Multipla, prima, e dalla Sedici poi. Le differenze estetiche non saranno, ovviamente abissali.

Il futuro di 500L è dunque ancora più Elle. Sarà extralarge, ma sempre compatta. Con solo 20 cm centimetri in più, grazie ad una modifica della parte posteriore della vettura, passando dagli attuali 4 metri e 15 ai 4 metri e 35, offrirà un ampliamento del vano bagagli fino a 500 litri come una Ford Focus Station Wagon oppure, in alternativa, la possibilità della terza fila fino a 7 posti complessivi con due sedili supplementari. Non dovremo aspettare molto: questa versione della 500 uscirà in Europa a metà 2013.

Sempre nel 2013 la famiglia di 500L si amplia con un altro componente: la 500L Trekking dotata della Tecnologia Traction Plus, per un utilizzo spigliato ma sicuro,fuori strada. La trazione anteriore intelligente consente di ripartire la coppia motrice sulle ruote anteriori, un comportamento che la avvicina ad un vero 4X4.

Piattaforma modulare....

Fiat 500L non è una vettura stand alone. E’ la prima versione di una famiglia di vetture. E’ stata progettata per essere un’auto globale, questo è un risultato molto importante. Fiat 500L risponde agli standard di sicurezza dei mercati più esigenti: Europa, USA e Giappone. Per ottenere questo abbiamo sviluppato una piattaforma modulare e versatile. La piattaforma della 500L è il denominatore comune per i futuri modelli delle vetture compatte, di tutti i nostri brand.

E’ modulare perché consente una ampia variabilità in termini di larghezze e lunghezze per diversi modelli e versioni grazie a variazioni di sbalzi e passi, con variazioni fino a 125mm. Una piattaforma con tecnologie e componenti intercambiabili; utilizziamo componenti standardizzati, evoluti in termini di costo e qualità che sostengono tutte le diversificazioni richieste da una ampia gamma di modelli, sempre nell’ottica di offrire al cliente una scelta completa mantenendo gli stessi sistemi di montaggio e assemblaggio e garantendo quindi la stessa affidabilità e qualità dalla Fiat 500L fino al Pick up, passando per i suv compatti.

Il concetto di piattaforma modulare ha come ulteriore vantaggio l’opportunità di applicare sui vari modelli una vasta scelta di motori. Per il cliente significa la possibilità di scegliere fra una gamma molto più ampia di versioni: a benzina, gpl, diesel, a metano, con trazione anteriore o integrale, con cambio manuale o automatico, con propulsori 2 e 4 cilindri, da 900 fino a 2400 di cilindrata.

Copia di Senza-titolo-1.jpg_2000.jpg

5.jpg_2000.jpg

Via Automobilismo.it

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ah ecco!

La piattoforma può avere il passo allungato fino a 16,5cm e qualcuno ha capito che la 500XL avrà il passo più lungo di 16,5cm :)

ps: perche scrivono "può avere variazioni fino a 125mm" quando solo il passo può crescere di 16,5cm? :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Il 1.4 Multiair da 165cv lo vedo anche esagerato su una vettura del genere, come top di gamma sarebbero più che sufficienti un diesel da 120cv ed il 1.4 Turbo sia a benza (135cv) che a metano (120cv).

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

I 1.6 120cv e, soprattutto, i 1.4 Turbo da 130/160cv li possono evitare alla grande.

Ci vedrei bene, come ho già scritto altrove, il 1.6 105cv automatico... e magari un 1.4 Turbo metano da 110cv, come per l'A3.

Riporto la mia gamma ideale speriamo che "adattino" all'E6 anche i 4 cilindri 1400 a metano e gpl, poi per gli usa ok al top il 165cv e alla base il 1400 m-air 105cv aspirato che già c'è su 500?

Il metano sicuro che faranno sarà purtroppo il 2 cil 80cv di panda mah...su panda non va male su 500L vedremo

14 95CV manuale-dualogic

14 90cv gpl -14 t-jet gpl (120cv o perchè no 105 come nuova giulietta base) o tutte e 2 o almeno 1 dei 2-:)

14 t-jet metano120cv (del doblò)

14 m-air 165cv tct usa

13 m-jet 85cv manuale-dualogic

16 m-jet 105cv manuale-tct

Modificato da Stefano73

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.