Vai al contenuto

Il futuro delle Forze Armate


Guest EC2277

Messaggi Raccomandati:

secondo me un esercito cosi sarebbe ottimale:

8 Brigate in tre Divisioni

-Divisione Pesante su due brigate (Ariete e Garibaldi) dotata di tutti i mezzi cingolati disponibili (Ariete, Dardo, Pzh2000 e MLRS)

-Divisione Media su tre brigate (es: Sassari, Aosta, Pozzuolo del Friuli o equivalenti) composta da mezzi unicamente ruotati della famiglia VBC Freccia (e ovviamente Lince)

-Divisione Leggera su tre Brigate (Folgore, Julia e Fanteria di marina) che funge da forza d'elite di reazione rapida.

la Brigata di fanteria di marina la farei cosi:

Reggimento Fucilieri di Marina “San Marco”

Reggimento Lagunari “Serenissima”

Reggimento di Cavalleria interforze (Centauro + AAV7)

Gruppo elicotteri (con anche Mangusta)

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 193
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Non concordo per un semplice motivo: così rischi di mettere insieme reparti poco omogenei tra di loro.

Semmai realizzerei una Divisione Montana, strutturata attorno alle Brigate Alpine Taurinense e Julia, con un'altra Brigata scelta in modo da essere tatticamente complementare alle altre due. Una Divisione Aviomobile, realizzata attorno alle Brigate Folgore e Friuli, con un'altra Brigata di supporto ed una Divisione Corazzata, realizzata attorno alla Brigata Ariete e le altre brigate scelte sempre secondo il "principio della complementarietà".

Lascerei da parte i Lagunari ed attorno a loro costituirei una "Brigata Anfibia" analoga ai Marines.

Per i Fucilieri di Marina avrei un'altra idea, ma la tengo per me poiché non è ben definita.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Non concordo per un semplice motivo: così rischi di mettere insieme reparti poco omogenei tra di loro.

Semmai realizzerei una Divisione Montana, strutturata attorno alle Brigate Alpine Taurinense e Julia, con un'altra Brigata scelta in modo da essere tatticamente complementare alle altre due. Una Divisione Aviomobile, realizzata attorno alle Brigate Folgore e Friuli, con un'altra Brigata di supporto ed una Divisione Corazzata, realizzata attorno alla Brigata Ariete e le altre brigate scelte sempre secondo il "principio della complementarietà".

Lascerei da parte i Lagunari ed attorno a loro costituirei una "Brigata Anfibia" analoga ai Marines.

Per i Fucilieri di Marina avrei un'altra idea, ma la tengo per me poiché non è ben definita.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

non vedo la necessità di unità specializzate cosi grandi :pen: una sola brigata alpina ma ben nutrita mi pare più che sufficiente, idem per gli aerotrasportati... addirittura due divisioni mi pare eccessivo

ma quante divisioni hai in mente?

Non hai capito nulla! :)

Oggi abbiamo già 2 Brigate alpine, io le riunirei sotto un'unico comando di divisione e vi aggregherei una terza brigata, complementare alle altre due.

Riunirei tutte le brigate aeree, ovvero la Folgore e la Friuli in un'unica divisione aeromobile, sempre aggiungendovi una terza brigata che sia complementare alle prime due.

Infine realizzerei una divisione corazzata attorno alla Brigata Ariete, con due brigate complementari.

In totale sono 3 divisioni articolate su 3 brigate esattamente come ai detto te.

Lascerei fuori solo i Lagunari ed i Marò, per le evidenti speficicità del loro ruolo tattico.

Per quello che mi riguarda dismetterei praticamente tutto meno lo stretto indispensabile.

Il problema è che dal punto di vista operativo, siamo già al di sotto dello stretto indispensabile. Da quello non operativo invece abbiamo un'enormità di ufficiali, marescialli e reparti del tutto inutili; se non per regalare degli stipendi facili.

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Non hai capito nulla! :)

Oggi abbiamo già 2 Brigate alpine, io le riunirei sotto un'unico comando di divisione e vi aggregherei una terza brigata, complementare alle altre due.

Riunirei tutte le brigate aeree, ovvero la Folgore e la Friuli in un'unica divisione aeromobile, sempre aggiungendovi una terza brigata che sia complementare alle prime due.

Infine realizzerei una divisione corazzata attorno alla Brigata Ariete, con due brigate complementari.

In totale sono 3 divisioni articolate su 3 brigate esattamente come ai detto te.

Lascerei fuori solo i Lagunari ed i Marò, per le evidenti speficicità del loro ruolo tattico.

.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Non brigate simili, ma complementari.

Non so darne una definizione migliore poiché sarebbe necessaria un'approfondita analisi tattico-strategica per stabilire quali sono le caratteristiche di queste brigate complementari.

Ad esempio le brigate alpini, che sono notoriamente deboli dal punto di vista del supporto meccanizzato ed operano in uno scenario poco adatto ai carri armati, potrebbero trovare il loro complemento ideale in una birgata di cavalleria come era la Pozzuolo del Friuli.

Si tratta pertanto di un discorso volutamente non definito, poiché non mi sono ancora fatto un'idea precisa della migliore ripartizione possibile delle varie brigate. Una cosa però è certa: è necessario comporre le varie Divisioni in base al tipo d'impiego che è per loro previsto. Quindi una Divisione Corazzata può essere costituita da una Brigata di carristi e da due Brigate di fanteria meccanizzata, ma è molto difficile che possa vedere al suo interno delle brigate alpine proprio per i motivi che ho spiegato poc'anzi.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non brigate simili, ma complementari.

Non so darne una definizione migliore poiché sarebbe necessaria un'approfondita analisi tattico-strategica per stabilire quali sono le caratteristiche di queste brigate complementari.

Ad esempio le brigate alpini, che sono notoriamente deboli dal punto di vista del supporto meccanizzato ed operano in uno scenario poco adatto ai carri armati, potrebbero trovare il loro complemento ideale in una birgata di cavalleria come era la Pozzuolo del Friuli.

Si tratta pertanto di un discorso volutamente non definito, poiché non mi sono ancora fatto un'idea precisa della migliore ripartizione possibile delle varie brigate. Una cosa però è certa: è necessario comporre le varie Divisioni in base al tipo d'impiego che è per loro previsto. Quindi una Divisione Corazzata può essere costituita da una Brigata di carristi e da due Brigate di fanteria meccanizzata, ma è molto difficile che possa vedere al suo interno delle brigate alpine proprio per i motivi che ho spiegato poc'anzi.

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

Perché te ragioni in ottica italiana ed in tale ottica non servirebbero nemmeno le divisioni. Basterebbero i COMFOD, che erano stati concepiti per essere degli organi prevalentemente amministrativi.

Io invece ipotizzo un'organizzazione prettamente operativo-tattica non solo perché la ritengo più efficacie ed efficiente, ma anche per favorire l'integrazione dell'Esercito italiano con gli altri eserciti europei. In quest'ottica una struttura come quella che hai ipotizzato sarebbe carente.

Poi nulla vieta di inviare in ambito operativo reparti presi dalle diverse brigate a seconda della necessità, ma questa è un'opportunità insita nella versatilità d'impiego e configurazione offerta dalla struttura a reparti: battaglioni, reggimenti, brigate, divisioni…

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.