Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro delle Forze Armate

Featured Replies

Inviato
Perché te ragioni in ottica italiana ed in tale ottica non servirebbero nemmeno le divisioni. Basterebbero i COMFOD, che erano stati concepiti per essere degli organi prevalentemente amministrativi.

Io invece ipotizzo un'organizzazione prettamente operativo-tattica non solo perché la ritengo più efficacie ed efficiente, ma anche per favorire l'integrazione dell'Esercito italiano con gli altri eserciti europei. In quest'ottica una struttura come quella che hai ipotizzato sarebbe carente.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 193
  • Visite 49.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Infatti è proprio la tua terza divisione a non essere razionale.

Sia perché abbiamo due brigate alpine, non una. Sia perché le esigenze dei reparti da te citati sono estremamente diverse tra di loro. Rischia pertanto d'essere uno scatolone male assortito, simile ai famosi COMFOD.

A mio giudizio è meglio razionalizzare l'attuale struttura delle divisioni italiane. La Divisione Tridentina, che comprende tutti i reparti alpini, va già bene così (al limite può essere rinforzata con elementi della Cavalleria), ma la Divisione meccanizzata Mantova, che comprende la Folgore, la Friuli, la Pozzuolo del Friuli, la Garibaldi e la Divisione Meccanizzata Acqui, che comprende le Brigate, Sassari, Granatieri di Sardegna, Pinerolo, Aosta, mi paiono male assortite.

O meglio la Divisione Acqui è già una divisione meccanizzata come quella da te ipotizzata. Quella male assortita è la Divisione Mantova.

Però se ci si riflette si potrebbe razionalizzare la Divisione Mantova e trasformarla in una Divisione corazzata concepita affiancando alla Brigata corazzata Ariete quelle brigate meccanizzate più adatte ad operare in sinergia con i carri armati.

Infine nulla vieta di potenziare la Brigata Folgore con gli elementi aeromobili della Friuli e decidere se farne un reparto indipendente sia dalla Divisione meccanizzata che dalla Divisione corazzata, oppure se inserirla all'interno di una delle due Divisioni; dipende dalle considerazioni tattico-strategiche.

Tutto si può fare, ma porre quest'ipotetica brigata aeromobile e paracadutata sotto un comando fittizio assieme a dei reparti (gli alpini ed i lagunari) che nulla hanno a che vedere tra di loro, mi sembra poco razionale.

Modificato da EC2277

Inviato

il mio modello difesa prevede 8 brigate e non 9 (prima ho sbagliato a scrivere) ;) una sola brigata alpina ma ben nutrita è più che sufficiente a mio modesto parere.

la divisione mantova attuale è fuori da ogni logica, io ipotizzo una divisione corazzata su cingoli (quindi brigata ariete + brigata bersaglieri garibaldi montata su Dardo) e una meccanizzata su ruote (3 brigate di fanteria meccanizzata: sassari, pinerolo e aosta).

restano le tre brigate d'elitè altamente specializzate che sono giocoforza diverse le une dalle altre. la divisione non è schierabile nella sua completezza ma d'altro canto non serve farlo. in ipotetiche missioni all'estero "massiccie" le brigate della terza divisione possono essere assegnate alle altre due divisioni oppure agire in autonomia.

tu le inserisci in divisioni si più "razionali" però per farlo sei costretto a considerare un esercito più grande di quello da me ipotizzato, 9 brigate + la fanteria di marina che suppongo tu la voglia organizzare come corpo indipendente con una propria componente aerea e navale ;)

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
il mio modello difesa prevede 8 brigate e non 9 (prima ho sbagliato a scrivere) ;) una sola brigata alpina ma ben nutrita è più che sufficiente a mio modesto parere.

Modificato da EC2277

Inviato

No, il numero di effettivi dell'Esercito non varierebbe. Si tratterebbe solamente di aggregare tra di loro i vari reparti affinché siano organizzati nella maniera più razionale possibile dal punto di vista tattico-strategico.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
be un pò più grande del mio esercito sei. io parlo di 8 brigate (2 corazzate, 3 meccanizzate e 3 speciali) e stop

tu parli di 9 brigate + la task force da sbarco che da come l'hai descritta:

è praticamente una brigata ;) si parla di almeno 5000 uomini

totale 10 brigate vs 8

Inviato

hehehe perchè tu pensi che io abbia ipotizzato solo brigate e divisioni... io ho ristrutturato completamente anche i reggimenti :mrgreen:

aspetta che torno dal lavoro, ho fatto un file tempo fa, devo solo recuperarlo e poi ti posto tutto

quando non si ha la ragazza... sai il tempo libero? :lol:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Meglio la ragazza. :§

Inviato

Ti credo!

Se cominci a baccagliarle parlandole di brigate, reggimenti e lagunari è il minimo che poteva capitarti…

:§:§

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.