Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Sulle scelte delle motorizzazioni io credo che sia tutto basato sul vendere il twin-air. Lasciano il bicilindrico come top di gamma, il 1.2 come base per abbassare il prezzo di lancio e poi il 1.4 come "via di mezzo". Per come la vedo io è l'unico modo per lanciare il frullino, che almeno qui a genova non ho ancora visto.

Sul discorso potenze, purtroppo noto che è così su tutte le motorizzazioni. Sia il 1.2 che lo 0.9 hanno la potenza max a 5500. Non sono certo dei range di utilizzo del twin-air, ma sicuramente al 1.2 devi tirargli parecchio il collo per raggiungerli.

Il fatto di cui sono certo, è che ormai la potenza massima in se non è un buon indice per giudicare una macchina. E' meglio guardare la distribuzione della coppia. E' lo stesso discorso tra 0-100 e ripresa, è la seconda quella che poi conta nella guida di tutti i giorni.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

  • Risposte 159
  • Visite 52k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Compiuti i primi 180 km a gas. Non ho sentito differenze prestazionali, ma per il viaggio ho speso 10,70 euro di gas per il pieno e non ho finito la bombola. Praticamente la metà di quanto spendevo a

  • Sulla Punto molto probabilmente quella dicitura è quella associata alla spia dell'olio, che effettivamente misura non il livello dell'olio in sé, ma la pressione nel circuito. Ovviamente se manca olio

  • Il ruotino di una Punto non dovrebbe essere una cosa impossibile da trovare.....hai provato allo sfasciacarrozze?

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
Cio' che conta sono i grafici come questo http://rototest-research.eu/spec/view/png/graph/STR-06111301-kW-Nm-C.png ed il tuo particolare stile di guida.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
Cio' che conta sono i grafici come questo http://rototest-research.eu/spec/view/png/graph/STR-06111301-kW-Nm-C.png ed il tuo particolare stile di guida.
Anche se da questi grafici non si capisce come ed in quanto viene resa disponibile, ovvero quanto impiega il motore a rispondere ai comandi ;)
Inviato
  • Autore

In questi giorni sto usando nello stesso tragitto, autostradale e urbano, sia la delta 2.0 mjt che la punto 1.4 fire.

Premetto che nel pezzo di autostrada tra Arenzano e Genova Ovest, solo la prima parte è veramente autostradale, da Voltri in poi è un susseguirsi di curve strette su due corsie da affrontare a 90 km/h.

Le impressioni di cui vi parlo sono solamente legate alla guida.

La delta è fatta per macinare chilometri in autostrada, abituato alla punto a benzina fa quasi strano stare a velocità autostradali e vedere la lancetta dei contagiri stare sotto i 2000 giri (con questa macchina è snervante avere il limite dei 130 km/h nei lunghi tratti rettilinei, la senti che potrebbe trotterellare a velocità più alte rimanendo molto composta). La vettura è molto gran turismo, per quanto la potenza non manchi affatto, non porta mai a spingere troppo (probabilmente questo è dato dal cambio e dal passo abbastanza lungo).Con la punto le cose sono sempre le stesse, qui il limite dei 130 km/h lo chiede il portafoglio e la lancetta gira molto più su che i 2000 giri, ma è li che sa di dover stare e il motore non lo patisce affatto. Quando la velocità si abbassa e si gira in città,con la delta non si è più così comodi nella guida. Il cambio non è molto elastico e bisogna usarlo spesso per non sentire il turbodiesel che entra nell'abitacolo. La visuale poi non è il massimo, i montanti sono particolarmente massicci, la linea dei finestrini è alta e il lunotto posteriore è ridotto. La punto si trova più nel suo, soprattutto ho apprezzato la sua delicatezza. La frizione di burro e la silenziosità del motore ti portano a sfiorarla appena e ad andare con calma.

In definitiva non sono auto paragonabili perché sono pensate per situazioni ben diverse, per non parlare dei motori: uno un piccolo benzina che bisogna ben conoscere per poterlo sfruttare, l'altro un bel turbo diesel che ti dice lui cosa fare e quando cambiare e con il quale ci vuole un asino alla guida per fare più di 5.1 l / 100 km .

PS il grafico editato prima non è del motore in questione, ma del 1.4 starjet.

Modificato da AndyMcnab

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
  • Autore

Ormai è passato un'anno dall'acquisto della punto.

Domande a persone che posseggono auto da un po' di anni:

-L'auto era km0 e sono passati 13 mesi dall' acquisto, la garanzia c'è ancora?

-Tagliando annuale con cambio filtri e olio? si? no?

-Ho chiesto a un meccanico a proposito del tagliando e mi ha risposto che il primo va fatto in casa madre perché solo loro possono eventualmente aggiornare la centralina. Se la garanzia è scaduta vale lo stesso questo discorso?

-Eventualmente che prezzo mi devo aspettare per questo tagliando?

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato
Ormai è passato un'anno dall'acquisto della punto.

Domande a persone che posseggono auto da un po' di anni:

-L'auto era km0 e sono passati 13 mesi dall' acquisto, la garanzia c'è ancora?

-Tagliando annuale con cambio filtri e olio? si? no?

-Ho chiesto a un meccanico a proposito del tagliando e mi ha risposto che il primo va fatto in casa madre perché solo loro possono eventualmente aggiornare la centralina. Se la garanzia è scaduta vale lo stesso questo discorso?

-Eventualmente che prezzo mi devo aspettare per questo tagliando?

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Ragazzi il 1.4 16 depotenziato che montava mito non era lo starjet della grande punto .

Bensì il 1.4 che montavano punto sporting mk2 fc e bravo entrambe da 95cv o la panda 100 hp .

Se non ricordo male lo starjet era a fasatura variabile ..

Inviato
  • Autore
PS il grafico editato prima non è del motore in questione, ma del 1.4 starjet.
Ragazzi il 1.4 16 depotenziato che montava mito non era lo starjet della grande punto .

Bensì il 1.4 che montavano punto sporting mk2 fc e bravo entrambe da 95cv o la panda 100 hp .

Se non ricordo male lo starjet era a fasatura variabile ..

Io ho semplicemente guardato il sito da cui era stato preso il grafico, ed è quello dello startjet della grande punto.

PUNTO 2012 , 1.4 Easy 77cv , grigio tenebroso , cerchi in tinta carrozzeria , volante e cambio in pelle

Se vuoi andar veloce, vai da solo; ma se vuoi andare lontano, vai in compagnia

Inviato

conosco bene il motore, bisogna guidarlo tranquillamente, inutile tirarlo "abbbbestia", le doti sono regolarita', consumi decenti, poca elettronica e design tradizionale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.