Vai al contenuto
  • 0

Dilemma esagerato su un acquisto molto prossimo


Ale-NSX

Domanda

Salve a tutti!:)

Dunque, premetto che sono un grande appasionato di sportive nipponiche anni 90 in poi e che ho in mente di acquistarne una (Supra, R33, 3000gt, Silvia, Integra DC2, RX7, EVO, S2000 per citare nomi degni di nota) in un futuro, spero, abbastanza prossimo, soldi e mezzi permettendo.

Sottolineo anche il fatto che nei primi giorni di dicembre 2012 passerà il fatidico anno di patente, e quindi di seguito vi faccio alcune domande alle quali sono sicuro saprete dare risposte chiare e rilevanti, avendo dato un'occhiata qua e là nel forum in altre discussioni. Ordunque:

Siccome mancano pochi mesi al compimento dell'anno di patente, vorrei acquistare un'auto (in ogni caso possibilmente coupè sportiva) ma non so se mi convenga già ora prendere un'auto "mediamente seria" e impegnativa per poi cambiarla in futuro per una nipponica di sostanza come sopra elencato..

OPPURE acquistare una normale auto giusto da utilizzare questi tre - quattro mesi, da spenderci quegli 8-900 euro con un pacco di km per poi cambiarla a dicembre con la suddetta auto "mediamente seria" e impegnativa... e poi seguirà lo stesso discorso, non so se sono stato abbastanza chiaro xD

Per auto "mediamente seria" (ricordo, coupè sportiva possibilmente) intendo mezzi del calibro del Tiburon GK o MX5 o ancora MR2 o simili, che siano piuttosto abbordabili.

In sostanza, sperando di essere più chiaro, il dilemma è: acquistare ORA un'auto-catorcio per questi tre mesi per poi prendere un coupè più serio dopo dicembre da tenere poi per lungo tempo (direi anni ma spero meno!) fino all'acquisto di un'ipotetica signora Supra o quale che sia, OPPURE prendere fin da subito un coupè che rispetti i limiti di neopatentato (dubito ce ne siano) da spenderci quei 5, 6, 7000 euro circa e che duri negli anni sempre per poi prendere una signora giapponese? :pen:

E dulcis in fundo, vorrei avere dei chiarimenti sull''acquistare e importare auto giapponesi dal nord europa come Olanda e Germania: affidabilità? Sicurezza? quanto mi costa targare l'auto in Italia? il trasporto? Bollo e ipotetica assicurazione? Esente da super bollo se l'auto è considerata d'epoca? Mi farebbe piacere avere dei chiarimenti anche su tutto ciò.

Chiedo venia per le troppe parole, ma è una situazione difficile moralmente e interiormente parlando più che altro xD; consigliatemi anche se diversamente da quanto vorrei sentirmi dire, ogni consiglio è ben accetto e sicuramente con frutto di esperienza alle spalle più di quanto ne abbia io.

Grazie mille in anticipo per la pazienza e il tempo dedicatomi! :D

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Domanda a bruciapelo. Ti che reddito disponi per mantenerle?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Mediamente prendo sui 1000 euro al mese, vivendo con un genitore poi non ho molte spese a cui dover far fronte.

Vorrei acquistare una coupè carina, benzina, da poter guidare fin da subito e che magari mi duri per un bel pò fino al grande acquistone, che è il mio sogno. In alternativa, come già detto una comunque auto fino alla fine dell'anno, ma non so se mi convenga cambiarla di nuovo a fine dicembre...non lo so, sono stra indeciso.

Nel primo caso comunque vorrei restare entro la fascia dei 6000 euro.

Modificato da Ale-NSX
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Mah... penso che cercare un coupé sportivo per neopatentati equivalga a... non trovare un coupé sportivo. ;)

Ammesso di trovare un coupé che si adatti ai limiti di potenza, sarebbe il minimo sindacale, e forse neppure quello.

Adesso non hai un'auto con cui circolare normalmente?

Se ce l'hai, consiglierei di continuare con quella finché non scade l'anno, accumulare un po' di cassa (ed esperienza, che male non fa) e poi pensare seriamente al coupé.

Considerando che, una spesa di 6.000 € o inferiore per i modelli da te citati (eccetto forse MX-5) significa scegliere esemplari potenzialmente bisognosi di manutenzione (non necessariamente a breve, ma anche nel lungo periodo), e, non ultimo dei problemi, di benzina.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io non andrei oltre una mx-5 NB 1.6, si trovano belle a meno di 5000€ e si possono mantenere agevolmente.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come detto da TonyH in un'altra discussione, il vincolo non è tanto il budget iniziale, ma di quante entrate disponi per mantenere l'auto.

La MX-5 è un'auto abbastanza economica sia col 1.6 che col 1.8, può dare tante soddisfazioni senza spenderci su una follia. Mi sembra adatta a questa circostanza.

Il principio zero nella guida all'acquisto di questo tipo di usati è mantenersi molto larghi rispetto al budget per la spesa iniziale che costituisce solo una piccola parte del reale costo di gestione dell'auto.

Immaginando di finanziare 6mila euro in 4 anni, ai 125 €/mese che vengono fuori finisci per aggiungerne almeno altri 300 per la gestione (benzina, assicurazione, bollo, tagliandi, gomme, ricambi, ecc), già senza eccedere col chilometraggio.

Tutto questo per dire, ok ci sei per una MX-5, ma non andrei oltre quella o una MR2.

Riguardo il tuo "progetto futuro", una buona metà delle auto nominate sono da escludere categoricamente come unica auto. Hanno più senso come vetture da piazzare sul carrello e da utilizzare unicamente in pista senza neanche la targa.

Tieni presente però che si tratta di operazioni decisamente costose. La classica cosa che "se chiedi quanto costa non te la puoi permettere". :)

Solo per un set ruote di una Supra (gomme, cerchi, dischi e pastiglie) ti parte quasi un anno di stipendio.

Discorso diverso per una S2000: auto di gestione certamente costosa come prima auto (metti in conto 6mila €/anno + acquisto), ma non folle.

Ovvio che se la tieni come "auto della domenica", risparmiando su benzina, usura gomme e freni, la mantieni anche con meno.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Inviato (modificato)

Grazie mille per i numerosi chiarimenti. Ammetto che l'idea del Solo pista per una di quelle auto l'avevo già presa in considerazione, per il fatto di avere comunque la soddisfazione di possedere una grande auto e appunto non doverci spendere i milioni, sarebbe una vera sfida utilizzarla come auto quotidiana. Questo per rispondere a Tony e Edolo.

Per il discorso intrapreso da Walker, al momento guido la Panda Active 1.2 di mia madre, la guido da quando ho la patente. Ma purtroppo a metà settembre mia madre riprenderà a lavorare, dunque necessito di un auto mia per andare al lavoro e per i miei spostamenti. Ultimamente mi sono anche buttato su modelli come Aveo, Swift, 207, la stessa Panda, Ibiza e Leon vecchi modelli, o addirittura proprio per puntare al risparmio sull'acquisto (non so sui costi di gestione) la vecchia Tigra. E quindi penso che, grazie ai vostri utili consigli, per il momento punterei su un auto del genere o anche "inferiore".

In tal caso cosa mi consiglierste? L'Aveo LT 1.2 86CV mi ispira molto, anche se pur comprandola usata non avrebbe senso cambiarla fra pochi mesi, la terrei comunque per moooolto più tempo e credo non mi dispiacerebbe. Stesso discorso per la Swift.

Modificato da Ale-NSX
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie mille per i numerosi chiarimenti. Ammetto che l'idea del Solo pista per una di quelle auto l'avevo già presa in considerazione, per il fatto di avere comunque la soddisfazione di possedere una grande auto e appunto non doverci spendere i milioni, sarebbe una vera sfida utilizzarla come auto quotidiana. Questo per rispondere a Tony e Edolo.

Per il discorso intrapreso da Walker, al momento guido la Panda Active 1.2 di mia madre, la guido da quando ho la patente. Ma purtroppo a metà settembre mia madre riprenderà a lavorare, dunque necessito di un auto mia per andare al lavoro e per i miei spostamenti. Ultimamente mi sono anche buttato su modelli come Aveo, Swift, 207, la stessa Panda, Ibiza e Leon vecchi modelli, o addirittura proprio per puntare al risparmio sull'acquisto (non so sui costi di gestione) la vecchia Tigra. E quindi penso che, grazie ai vostri utili consigli, per il momento punterei su un auto del genere o anche "inferiore".

In tal caso cosa mi consiglierste? L'Aveo LT 1.2 86CV mi ispira molto, anche se pur comprandola usata non avrebbe senso cambiarla fra pochi mesi, la terrei comunque per moooolto più tempo e credo non mi dispiacerebbe. Stesso discorso per la Swift.

rinnovo i consigli precedenti: più che l'acquisto, è il mantenimento dei mezzi sportivi vecchiotti a essere oneroso, tra assicurazione, bollo, manutenzione ordinaria e soprattutto straordinaria. insomma, fatta eccezione per la Mx-5 1.6, si tratta di essere disposti (e in grado) di aprire spesso il portafogli.

la Swift potrebbe fare per te: è un'auto piuttosto divertente da guidare, il 1.6 benzina (da 125 cv, ora da 136) potrebbe essere la quadratura perfetta del cerchio delle tue preferenze: un'auto compatta da usare tutti i giorni ma decisamente divertente ed economica ;).

altrimenti, potresti considerare anche una Mazda 2 1.3 usata (modello attuale): pur senza chissà quale cavalleria, è decisamente leggera e entusiasmante al volante.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La 1.6 sarebbe la Sport 3 porte giusto? Bellissima, sarebbe perfetta, ma con i famosi 6mila (indicativamente) riesco a portarla a casa? :pen: Intendo usata, ovviamente!

esatto. imho non è impossibile: comunque dai un'occhiata su AutoScout24: Il marketplace europeo delle auto usate e nuove se c'è qualche occasione che ti può interessare ;).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sì ecco, lì ho dato molto più che una semplice occhiata, e mi sono dovuto ricredere, come dici tu non è impossibile =) magari farò anche una ricerca qui intorno, chissà che non trovi qualche offerta proprio sotto casa. In ogni caso grazie mille per le dritte e per l'avermi dato più sicurezza, sono un insicuro cronico da mesi ormai!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.