Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Diesel per tragitto solo extraurbano oppure ibrido?

Featured Replies

Inviato
0,6 è la differenza media oggi in Italia...poi si può trovare di meglio. :).

:pen:sei centesimi non 60 centesimi esimio collega

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 46
  • Visite 6.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Opsss...:disp2: vado a ridare Analisi 1 :) e rifaccio i conti

Differenza prezzo : 4700 Euro

Differenza costo carburante : 900 Euro ( non 9000 , sorry )

differenza totale 5600 Euro .

differenza costi straordinari: direi almeno 1 volano/frizione + 1 set iniettori ( 2000 euro ) in più per Bravo più 1000 euro di differenza qualità marche. : 3000 euro

Differenza perciò totale 2600 euro . Nell'ipotesi di non cambiare il pacco batterie di Auris ( nel caso aggiugere 1000 euro circa )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
:pen:sei centesimi non 60 centesimi esimio collega

confermo,nel no-logo dove vado io gasolio 1.639 benza 1,679 addirittura

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

differenza costi straordinari: direi almeno 1 volano/frizione + 1 set iniettori ( 2000 euro ) in più per Bravo più 1000 euro di differenza qualità marche. : 3000 euro

Differenza perciò totale 2600 euro . Nell'ipotesi di non cambiare il pacco batterie di Auris ( nel caso aggiugere 1000 euro circa )

Modificato da Maxwell61

Inviato

i freni non si consumano perchè VOI non li usate mai:

imho dipende dallo stile di guida non dalla meccanica in se (anche se probabilmente in sè può essere meglio)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Ho ipotizzato manutenzione ordinaria uguale per le due auto ( + o - ) , quindi in quella fiat sono compresi i cambi cinghie/pompe.

Toyota ha costi minori fissi, ma come tutte le jap ha pezzi di ricambio di costo maggiore.

Senza contare che Fiat può contare sull'assistenza non ufficiale ( più economica ) a partire dalla scadenza della garanzia,mentre toyota per complessità ed esclusività dovrà probabilmente rimanere legata alla rete ufficiale.

Sulle pastiglie mi permetto di dissentire, perchè le leggi della fisica valgono anche per le ibride...e quando frenano dischi e pastiglie si consumano uguale. :) ( anche se la frenata rigenerativa può aiutare parecchio )

Ho considerato una cifra di manutenzione non ordinaria di 3000 euro per Fiat e zero per toyota...quindi mi pare di aver trattato bene la marca giapponese :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

luca, ma cosa dici mai :) ti sei dimenticato la frenata rigenerativa che non aziona i freni idraulici fino a che non si supera una soglia, anche abbastanza elevata (mi pare sopra i 125V di flusso)?

PS: vale anche per te Steve, la frenata rigenerativa non è per niente leggera!

Si può provar sapendo che le pastiglie entrano in contatto iniziale solo dopo la metà del campo "charge" e ti assicuro che ci fai la maggior parte delle frenature!

mentre toyota per complessità ed esclusività dovrà probabilmente rimanere legata alla rete ufficiale.

assolutamente no, proprio perchè tutto il sistema ibrido non ha bisogno di alcuna manutenzione, oltre il cambio olio della trasmissione che ovviamente non richiede nessuna specializzazione!

Modificato da Maxwell61

Inviato
i freni non si consumano perchè VOI non li usate mai:

imho dipende dallo stile di guida non dalla meccanica in se (anche se probabilmente in sè può essere meglio)

Confermo.

Le durate incredibili di pastiglie e freni che talvolta qualche utente di ibrida ottiene sono frutto di hypermiling spinto (mirato a ottenere consumi da recordo), non di normale uso della vettura o semplicemente della presenza dell'ibrido.

Per quanto l'ibrido tenda autonomamente a fare ricorso meno ai freni, dubito che a parità di utilizzatore una ibrida arrivi a far durare le pastiglie (e i dischi) anche solo il 40-50% in più di un non ibrido di analogo peso e dimensionamento dell'impianto frenante.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.