Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Croma Turbo i.e. 1986: il pianeta Macchina

Featured Replies

  • Risposte 362
  • Visite 117.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sin che parliamo amabilmente di auto in questo portale, non costa nulla e si può fare tranquillamente. Automotoretrò invece è concretamente costoso, e senza uno sponsor  concreto, certe  "appariz

  • Se uno vuole fare una comparazione fra Croma e Marea, deve fare una cosa semplicissima : salirci sopra. Se davanti hai comodità e ottima ergonomia, dietro hai spazi veramente sconfinati. Ovv

  • Tanto per fare informazione " giusta" vi ricordo che con il restyling del 1991, sia la Croma i.e. che Turbo i.e. acquisirono i contralberi di bilanciamento. Nei piani di Fiat, la Croma si doveva

Immagini Pubblicate

Inviato

azz...quella che trovarono accesa sul cavalcavia ricordo ancora la foto che fecero.. :(

come era 3.0?

Inviato
Oltre alle mie numerose OldVespa ( passione che mi coinvolge dal 1979), si sono unite le Oldcroma, che per un torinese sono il simbolo massimo della sobrietà ed understatement.

Il problema è che occupano cadauna 13 m2 e lo spazio è sempre poco...

Attualmente possiedo:

Croma V6 per uso quotidiano

Croma V6 ex Avvocato " Giuanin" Agnelli ( da sistemare)

Croma V6 ex Giovanni Alberto Agnelli

Croma Cabrio 2,0 i.e.

Croma Turbo i.e. 1986 ( inizio produzione)

Croma Turbo D i.d. 1988 ( primo mese di produzione della prima i.d. al mondo, ancora da sistemare ...)

Inoltre c'è una bellissima Thema 3° serie Turbo LX uniproprietario con pochissimi chilometri.

La possibile ciliegina è data dalla Croma 3,0 V6 automatica del 1993, ex Edoardo Agnelli, che fu trovata accesa e accostata al viadotto di Fossano, dove il povero Edo la volle fare finita....

L'auto, seppur con targhe radiate esiste ancora , ho contattato il proprietario, vero appassionato FIAT, e se lui comprenderà le mie buone intenzioni, non è detto che, data la sua particolare storia, ritorni a Torino...

il mio blog www.autocritico.com

Inviato
  • Autore

La Croma dell'Avvocato in mio possesso e' stata la prima in sua dotazione.

E' una prima serie del 1986, dotata del PRV 2,8 rivisto al reparto esperienze Fiat ed abbinato ad un cambio automatico.

L'auto è omologata come esemplare unico, e venne utilizzata dal " capo" sino al 1990 come auto di servizio a Torino.

Fra non molto partirà il progetto per il suo recupero, cosa proprio non da poco...

La Croma di Edoardo, essendo del 1993 è già motorizzata col Busso 3,0, non senza dei " ritocchi" al pregiato motorino .

In ultimo, nell'uso quotidiano la mia V6 percorre 10 Km/litro a benzina e 8 Km/litro a GPL.

Il che, non è proprio da buttare per un auto da 185 HP, destinati a salire a 230 circa....

Inviato
e, non è proprio da buttare per un auto da 185 HP, destinati a salire a 230 circa....

tu sei pazzo...:D:D

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Inviato
La Croma dell'Avvocato in mio possesso e' stata la prima in sua dotazione.

E' una prima serie del 1986, dotata del PRV 2,8 rivisto al reparto esperienze Fiat ed abbinato ad un cambio automatico.

L'auto è omologata come esemplare unico, e venne utilizzata dal " capo" sino al 1990 come auto di servizio a Torino.

Fra non molto partirà il progetto per il suo recupero, cosa proprio non da poco...

La Croma di Edoardo, essendo del 1993 è già motorizzata col Busso 3,0, non senza dei " ritocchi" al pregiato motorino .

In ultimo, nell'uso quotidiano la mia V6 percorre 10 Km/litro a benzina e 8 Km/litro a GPL.

Il che, non è proprio da buttare per un auto da 185 HP, destinati a salire a 230 circa....

il mio blog www.autocritico.com

  • 2 settimane fa...
Inviato
2 - QUANDO GUIDAVA AGNELLI

E. A. - Si era fatto realizzare da Pininfarina una Ferrari 365 P a posto guida centrale unica al mondo, ma amava moltissimo la sua ben più semplice Fiat 125 customizzata. Le auto personali di Gianni Agnelli verranno per la prima volta messe in mostra a Torino, al Museo dell'Automobile, dal 12 marzo. Nel decennale della scomparsa, un modo suggestivo per evocarne lo spirito inafferrabile. L'idea è venuta a Benedetto Camerana, presidente del Museo. L'ha presentata a John Elkann, presidente di Fiat. I due, figli di cugini, hanno poi chiesto a Lapo Elkann di curare allestimento e comunicazione. Verranno esposte una dozzina di vetture guidate personalmente dall'Avvocato. In maggioranza Fiat "taylor made", standard all'esterno ma variate nei motori e negli allestimenti.

Ci sarà anche la tua Croma? :D

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.