Vai al contenuto

consiglio per week end maggio


poliziottesco

Messaggi Raccomandati:

Intanto mi congratulo per la scelta dell'itinerario, approvo a pieni voti. :agree:

Delle due opzioni io sceglierei la prima.

Innanzitutto più comoda: non serve fare centinaia di km in auto per raggiungere le mete (pur meritevolissime). In secondo luogo, considero le due provincie di Ragusa e Siracusa la zona più gradevole della Sicilia (opinione personale s'intende): è già di per sè piena di cose da visitare:

- zona balneare di Cassibile

- Noto, che da sola meriterebbe già 2 giorni almeno

- Pachino

- Palazzolo Acreide

- la sfilza di città barocche ragusane: Comiso (non Cosimo!), Modica, Vittoria, Scicli, ecc.

- la spiaggia di Montalbano :D

Io rimarrei in questa zona, anche perché non ha IMHO molto senso andare a sprecare almeno uno dei 3 giorni rimanenti per viaggiare tra Siracusa, Agrigento e Palermo.

I due giorni restanti non ti basterebbero, secondo me, per visitare con un minimo di calma e godibilità né la Valle dei Templi né la zona di Palermo (IMHO merita pure di più la vicina Monreale). Io la terrei per un altro viaggio. ;)

P.S. Forse l'avrò già detto da qualche altra parte: guai a te se torni a casa senza aver almeno assaggiato formaggio, salsiccia e vino sull'Etna! :P

E occhio che le qualità di vini e formaggi cambiano da paesino a paesin, da fattoria a fattoria. It's complusory, understand? :mrgreen:

Modificato da Walker
spelling
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 61
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Direi decisamente la seconda.. Era il giro classico che facevamo per far visitare i posti agli amici che venivano quando eravamo giù.

Tieni in considerazione anche erice (che puoi abbinare ad una buona mangiata di pesce, tipico con il cous cous) e piazza armerina.

Poi dipende che vuoi vedere, perché ci sono altri posti decisamente notevoli da un punto di vista naturalistico sulla costa (penso a fontanebianche e tutta la zona di pachino e porto palo), o le eolie, ma non ci trovi monumenti (a parte la natura stessa :D )

e tieni conto che parlo di 20 anni fa... Potrebbero pure aver cementificato tutto nel frattempo :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

- per i restanti giorni 3 giorni cosa consigliate

1) rimanere sulla costa orientale spostandosi piu' verso sud

oppure

2) spostarsi sulla costa opposta facendo giro Agrigento (valle dei templi) e Palermo (in questo caso arriveremmo all'aeroporto di Catania ma ripartiremmo da quello di Palermo)

Appoggio ad occhi chiusi la seconda opzione!

La strada AG-PA non è granché, ma non dimentichiamoci che Palermo è stata una Capitale Arabo-Normanna per moltissimo tempo. Unico consiglio: informati bene su cosa vedere su siti e materiale turistico prima di partire per non perdere tempo in giri inutili.

tappe obbligate per Palermo: Cattedrale di Palermo, Catterale di Monreale, Martorana, Zisa, Politeama, Teatro Massimo, il Mercato del Capo, ecc.

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima opzione assolutamente (disclaimer: manco dalla Sicilia dal 2004).

Da Catania a Palermo od Agrigento sono troppi chilometri su strade perfettibili, passeresti troppo tempo alla guida in proporzione a quello dedicato alle visite.

Siracusa è meravigliosa, una giornata ci vuole tutta, mezza per vedere Ortigia (il centro storico, prevalentemente barocco) e mezza per vedere la zona archeologica e il museo nazionale.

Noto (capolavoro del barocco) è meravigliosa, mezza giornata basta, se vuoi puoi abbinarla o a un salto al mare tra Portopalo di capo Passero e Pachino o a un'escursione nella valle ai piedi della necropoli di Pantalica (qui i miei ricordi risalgono agli anni '80).

Ragusa e le altre città barocche (Modica, Ispica Scicli) richiedono mezza giornata ciascuna (Ragusa di più), e sono anche loro da non perdere.

Imho la visita della Sicilia va divisa in due viaggi, uno per la zona orientale e uno per quella occidentale (da Agrigento e Cefalù incluse sino a Mozia), minimo minimo una settimana ciascuno, meglio dieci giorni reali.

E vai assolutamente a Piazza Armerina (una villa romana interamente mosaicata quasi intatta) e a Morgantina, a una ventina di chilometri, le rovine di una città greca.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie a chi e' intervenuto cosi' rapidamente :D. Altrettanto rapidamente ho optato per la scelta 1, piu' che latro perche' c'e' tanta roba anche dall'altra parte a cui preferisco concedere una vacanza dedicata.

Per il restante periodo della settimana ho prenotato in un altro bel posto a Siracusa, ora non resta che fare i biglietti dell'aereo. Finalmente riusciro' a visitare la Sicilia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se Poliziottesco non si offende mi aggangio a questo suo topic per chiedere consiglio in merito a 4-5 giorni a Barcellona, alle seguente condizioni:

-Viaggio in auto (ho paura dell'aereo)

Secondo voi ,da da Bolzano a Barcellona sono circa 1200km, conviene fare una tirata unica (ovviamente con cambio autista, siamo in 2) oppure fare una tappa per dormire?Nel caso dove?

-Hotel con buon rapporto qualità/prezzo, nel senso che non voglio B&B, ostelli o cose del genere.So che a Barcellona gli Hotels servono solo per dormire ma nonostante questo non voglio finire in Hotel con bagno in comune o situazioni particolari.Direi minimo un 4 stelle ma fatto bene.

-Parcheggio possibilmente di proprietà dell'albergo e custodito (non cose del tipo albergo qui e parcheggio a 500mt di distanza....)

-Posizione dell'albergo: indifferente, se non ho capito male la città è ben servita e quindi anche se non è proprio in centro non ci dovrebbero esserci problemi con bus o metropolitana.

Avete esperienze in merito?

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se Poliziottesco non si offende mi aggangio a questo suo topic per chiedere consiglio in merito a 4-5 giorni a Barcellona, alle seguente condizioni:

-Viaggio in auto (ho paura dell'aereo)

Secondo voi ,da da Bolzano a Barcellona sono circa 1200km, conviene fare una tirata unica (ovviamente con cambio autista, siamo in 2) oppure fare una tappa per dormire?Nel caso dove?

Avete esperienze in merito?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Per il viaggio potreste fare 4 tappe in cui vi alternate: 1.200 km sono almeno 14-15 ore, e se non si è abituati a guidare per 7-8 ore di fila rischia di essere stancante e pericoloso.

Potreste partire in modo da non dover dormire durante il viaggio, ma da arrivare verso sera a Barcellona, così da riposare subito e non dover sprecare ore di vista con la stanchezza.

Per quanto riguarda il pernottamento, noi abbiamo affittato una casa, quindi non saprei consigliarti. Però, sebbene il TP sia piuttosto efficiente, se trovate una soluzione accettabile vicina al centro la consiglio: passeggiare e muoversi intorno alla Rambla e alla spiaggia è qualcosa che merita di essere vissuto. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

Se Poliziottesco non si offende mi aggangio a questo suo topic per chiedere consiglio in merito a 4-5 giorni a Barcellona

Ma quale Barcellona? Quella in Sicilia o quella in Spagna? :pen:

(Sono quasi equidistanti da BZ ;))

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Link al commento
Condividi su altri Social

Per il viaggio potreste fare 4 tappe in cui vi alternate: 1.200 km sono almeno 14-15 ore,

Dipende da come sei abituato.. se ti fermi spesso per pause varie si... se non ti fermi se non il minimo indispensabile sono poco piu' di 11 ore... conta 12/12 e mezza al massimo tra pause pappa/benzina/bagno e un minimo di ritardo per traffico... se parte alle 8 di mattina e' a Barcellona per cena.

Piu' che altro di sicuro se non sei abituato a fare viaggi con sti ritmi e' molto piu' salutare spezzarla, il rischio di affaticarsi troppo al punto di rischiare di deconcentrarsi e' grosso...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.