Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma che senso ha testare ora prodotti "anzianotti" (nel senso che sono sul mercato da tempo) come Scudo e Vivaro?

Some guys they just give up living

And start dying little by little, piece by piece

Some guys come home from work and wash up

Then go racin' in the street

Inviato

che senso ha provare lo scudo o il renault trafic che sono praticamente a fine vita? mah....

i risultati si vedono:

_Renault Trafic/Opel Vivaro/Nissan Primastar: 2 stelle (due!)

_Fiat Scudo/Citroen Jumpy/Peugeot Expert: 3 stelle

_Hyundai H-1: 4 stelle

e l'unico mezzo di nuova progettazione, il Ford, ne porta a casa 5.

Modificato da Ampo

...

Inviato
  • Autore

402661_2446_big_EuroNCAP-Toyota-Aygo.jpg

402661_5261_big_EuroNCAP-Toyota-Aygo-01.jpg

402661_7166_big_EuroNCAP-risultati.jpg

L'EuroNCAP ha reso noti i risultati degli ultimi crash test, nel corso dei quali sono stati messi sotto torchio tre modelli di citycar: la Toyota Aygo e le "sorelle" Citroën C1 e Peugeot 107 realizzate sulla stessa piattaforma. A sorpresa, non soltanto nessuna ha raggiunto il punteggio massimo, ma si sono fermate alla valutazione di tre stelle. Secondo l'ente, queste vetture pur essendo state sottoposte recentemente a un restyling, non sono state equipaggiate di serie con i più basilari sistemi di sicurezza attiva e passiva (il modello precedente delle tre auto, testato nel 2005 si era aggiudicato quattro stelle).

Airbag laterali ed Esp. "I nostri protocolli - ha spiegato Michiel van Ratinger, segretario generale dell'EuroNCAP si sono evoluti in modo significativo negli ultimi anni. Oggi ci sono molte più prove e i requisiti per l'assegnazione delle stelle sono diventati molto più severi, soprattutto sul fronte della sicurezza". La Toyota Aygo non dispone di serie di dispositivi considerati ormai essenziali come gli airbag laterali e il controllo elettronico di stabilità, anche se la Casa giapponese ha già promesso di rimediare equipaggiandola in tutti i Paesi europei a partire dal luglio 2013 insieme ad avviso acustico per le cinture lato passeggero e ad attacchi Isofix. Anche il Gruppo Psa Peugeot-Citroën si è impegnata a fare lo stesso sui suoi modelli di C1 e 107.

Sicurezza al primo posto. L'EuroNCAP ha testato la Aygo con questi dispositivi elettronici a bordo. "Con i sistemi di sicurezza - ha sottolineato van Ratinger - ha ottenuto solo tre stelle. Ma se ne fosse stata sprovvista il risultato probabilmente sarebbe stato anche peggiore. Airbag laterali ed Esp, d'altra parte, sono di serie su molte vetture di pari categoria e i nostri test dimostrano quanto sia importante per i costruttori - ha concluso il segretario generale dell'ente - aggiornare costantemente le loro auto in termini di sicurezza".

Quattroruote

Crash test EuroNCAP - Tre stelle per Toyota Aygo, Citroën C1 e Peugeot 107 - Quattroruote

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.