Vai al contenuto

The Hobbit: un viaggio inaspettato


Leo_91

Messaggi Raccomandati:

Posso essere daccordo con il discorso di Walker sull'accettare la virgola per snellire l'andamento della frase, però continuo a vederlo come una forzatura.

Inoltre non sono daccordo con loric sull'uso della virgola per delimitare la subordinata, in quanto sarebbe servita un'altra virgola di "inizio delimitazione", che non puoi mettere.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 141
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Visto 3 giorni fa in versione 3D HFR con frame rate aumentato. Il tutto condito dal mitico schermo di 30 metri della sala Energia di Melzo. :mrgreen:

Il film è gradevole, non "nuovo" e sorprendente quanto "La Compagnia dell'Anello", ma anche meno tetro e pessimista quanto la trilogia dell'anello.

Hanno mantenuto un po' dell'aspetto di favola per ragazzi del romanzo "Lo Hobbit".

La tecnologia HFR invece convince appieno. Unita al 3D richiede qualche minuto di adattamento, ma il risultato di realismo dato dal HFR è maggiore di quello dato dall'introduzione del solo 3D. La visione è anche più riposante e a occhio le immagini sono nettamente più brillanti rispetto al 3D "liscio".

Spero che (sia con che senza 3D) diventi uno standard, almeno nelle produzioni maggiori.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho letto del frame rate raddoppiato anche in un paio di recensioni sul web. Parlano di 20 minuti di adattamento, ma su 170 di film penso non ci siano problemi.

Sono curioso, spero esca qualcosa fatto in quel modo nell'anno venturo.

Magari riuscissi ad andare a Melzo, non ci vado dai tempi di Spiderman 3.. :(

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Risuscito la discussione, in quanto sull'onda dell'entusiasmo ho riguardato la trilogia jacksoniana versione non extended. E devo dire che, tutto sommato, il lavoro di sfrondamento e semplificazione soprattutto nel ritorno del re non mi e' dispiaciuto, anzi. E' vero che il rdr e' un po' tirato via, ma alcune scelte come ridurre al minimo l'incoronazione e connessi, ed aver tagliato l'invasione della contea e saruman mi sono sembrate quasi piu' azzeccate dell'originale e ben piu' consone al girato.

Detto questo, alcuni dettagli , come l'improvvisa senilita' di bilbo e la lotta finale frodo / gollum sono perlomeno discutibili

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Risuscito la discussione, in quanto sull'onda dell'entusiasmo ho riguardato la trilogia jacksoniana versione non extended. E devo dire che, tutto sommato, il lavoro di sfrondamento e semplificazione soprattutto nel ritorno del re non mi e' dispiaciuto, anzi. E' vero che il rdr e' un po' tirato via, ma alcune scelte come ridurre al minimo l'incoronazione e connessi, ed aver tagliato l'invasione della contea e saruman mi sono sembrate quasi piu' azzeccate dell'originale e ben piu' consone al girato.

Detto questo, alcuni dettagli , come l'improvvisa senilita' di bilbo e la lotta finale frodo / gollum sono perlomeno discutibili

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Risuscito la discussione, in quanto sull'onda dell'entusiasmo ho riguardato la trilogia jacksoniana versione non extended. E devo dire che, tutto sommato, il lavoro di sfrondamento e semplificazione soprattutto nel ritorno del re non mi e' dispiaciuto, anzi. E' vero che il rdr e' un po' tirato via, ma alcune scelte come ridurre al minimo l'incoronazione e connessi, ed aver tagliato l'invasione della contea e saruman mi sono sembrate quasi piu' azzeccate dell'originale e ben piu' consone al girato.

Detto questo, alcuni dettagli , come l'improvvisa senilita' di bilbo e la lotta finale frodo / gollum sono perlomeno discutibili

Non concordo poiché quei tagli hanno (a mio avviso) privato il film di tutta la drammaticità che caratterizza il romanzo. Piuttosto avrei conservato tali scene ed avrei scisso il film in due parti, perché vederlo così mutilato mi ha deluso.

Insomma, in una scala da 0 a 10 classifico così i tre film dedicati al Signore degli Anelli:

Compagnia dell'Anello: 9/9,5

Le due Torri: 0

Il ritorno del Re: 6

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.