Vai al contenuto
  • 0

acquisto suv 4wd bifuel usata con buon bagagliaio.


vito

Domanda

Salve vorrei acquistare una suv 4wd a gpl che non consumi troppo e abbia un bagagliaio ampio (diciamo per 4 persone). Avevo pensato a una Kia sportage bifuel

pero' mi hanno detto che il bagagliaio e' piccolo (e' piu' piccolo della opel zafira che io ho? ). Avevo pensato ad una freelander pero' mi hanne detto che consuma troppo.

Voi cosa mi consigliate dato che faccio circa 13000 km all' anno? Vorrei spendere all'incirca sui 12000 E. non di piu'.

Vito.

Salve a tutti mi chiamo Vito e sono un nuovo iscritto. Sto' pensando di acquistare un suv 4x4 poiche' oltre ad andare a lavoro vado anche a caccia. Sicuramente diesel poiche' faccio circa 20.000 km all'anno. Dove vado a caccia le strade sono abbastanza buone anche se d'inverno sui 1000 mt d'altezza spesso le vie sono ghiacciate.Vorrei acquistare l'auto usata e che non consumi molto. In famiglia siamo in 3 e questa sarebbe l'unica auto, quindi anche con un bel portabagagli. Non so' se conviene con la trazione integrale permanente oppure inseribile. Gradirei molto un vostro suggerimento se conviene una suv o altro, e che marca e modello mi consigliereste (certo la spesa per le gomme non sara' quella di un'utilitaria).

Saluti.

Modificato da Edolo
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Sto pensando anche alla Fiat 16 e alla suzuki sx4 che non sono grandi e sicuramente hanno dei costi di gestione (bollo, gomme) sicuramente piu' bassi. Secondo voi qual'e' la migliore come motore rifiniture consumi etc.?

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Sto pensando anche alla Fiat 16 e alla suzuki sx4 che non sono grandi e sicuramente hanno dei costi di gestione (bollo, gomme) sicuramente piu' bassi. Secondo voi qual'e' la migliore come motore rifiniture consumi etc.?

Saluti.

Una è la gemella dell'altra.

Costi di gestioni son pressapoco i medesimi.

Suzuki ha montato anche il 1.6 HDi di Peugeot.

Il 16 c'era solo 1.9 Mjet e 2.0 Mjet

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Si tratta della stessa auto, la finitura e' la stessa. Per l'affidabilita' i motori MJ Fiat sono di solito una garanzia (in positivo).

Se prendi la versione Suzuki potresti avere qualche noia a livello assistenza in quanto i centri autorizzati (se vuoi quelli) hanno una diffusione sicuramente meno capillare rispetto a fiat.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

lascia stare....il cheroke...a quanto vedo non fa per te...è per fuoristradisti...disposti..a fare fuoristrada concedendo qualcosa in fatto di costi di gestione mostruosi!

se ti orienti sulla 16 i motori da scegliere sono i multijet 1.9 e 2.0...il 1.6 montato sulla suzuki all inizio era solo 2wd.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Personalmente 16 e SX4 li vedo più SUV che fuoristrada, e pur restando progetti ben riusciti e apprezzati, come prima ed unica auto li vedo un po' riduttivi.

Subaru Forester si presenta come SUV di medie dimensioni, ma con una carrozzeria che ha un che sfumato di SW, e ciò comporta un bagagliaio abbastanza più ampio di 16. Inoltre sarebbe la quadratura del cerchio perché si comporta bene su strada normale (non invidia moltissimo alle prestazioni di SUV più grandi in autostrada, anche se X-Trail fa meglio sotto questo profilo), pesa poco per l'apparato che offre e in fuoristrada si arrampica sulla maggior parte dei terreni palpabili, grazie al 4WD e alle marce ridotte. ;)

X-Trail forse fa più SUV (come detto gli mancano le ridotte), però molteplici esperienze concordano nell'attribuirgli un comportamento soddisfacente su terreni accidentati, ghiaccio, ecc. L'unica è che forse ha perso alcune doti da off-road con la nuova generazione, che però dovrebbe interessare di meno in quanto più recente e costosa. ;) Rispetto a Forester associa a tutto questo delle finiture un pelo più ricercate, appunto convergenti verso l'idea di Sport Utility, più che di off-road (che comunque non disattende).

Dovendo scegliere mi concentrerei su questi due modelli. E sicuramente proverei a trovarne qualcuno in zona per provarli. :)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un saluto a tutti voi. Avrei bisogno di un vostro consiglio. Vorrei acquistare una suv diesel usata (massimo della spesa 10.000 E. e non mi importa se fuori serie) per andare in giro con la famiglia e per andare a caccia. Vorrei una suv 4x4 con la trazione integrale inseribile e non permanente (almeno risparmio un po' di carburante).Considerate che dove vado a caccia le strade , quasi tutte, sono in ottime condizioni e quindi non mi serve un'auto per fare fuoristrada puro ma che sia comoda e spaziosa. Inoltre uso l'auto anche per andare a lavorare (faccio circa 17000 km l'anno). Cosa mi consigliate?

Distinti saluti.

Vito.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao e benvenuto. Che necessita' hai in quanto ad abitabilita' e bagagliaio?

Cosi' in generale come fuoristrada ti consiglierei Mitzu Pajero.

Tuttavia, se la il 4x4 non e' poicosi' necessario, io andrei di multispazio (Berlingo, Doblo' o anche Dacia Logan). Sono auto robuste e spaziose che scuramente ti garantiscono costi di gestione inferiori rispetto al Pajero.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.