Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Non so se ho fatto bene ad aprire il topic in questa sessione ma...

:evil:

...Novità per la gamma motori di Opel "Vectra" e "Signum": in anteprima al Salone di Ginevra (4-14 marzo), entro la fine di quest'anno sono attesi sul mercato due propulsori a iniezione diretta di gasolio.

Si tratta di due "CDTI" di 1.9 litri, uno con distribuzione a otto valvole, l'altro a sedici: il primo sviluppa 88 kW-120 CV e 280 Nm di coppia massima a 2000 giri al minuto; il secondo, 110 kW-150 CV e 315 Nm di coppia allo stesso regime. Entrambi rispettano la normativa antinquinamento Euro 4 e sono abbinati al cambio manuale a sei rapporti.

A seconda delle varianti di carrozzeria (la "Vectra" può essere a quattro o cinque porte o station wagon, come quella ritratta nella foto), l'otto valvole richiede fra 5,7 e sei litri di combustibile ogni cento chilometri nel ciclo misto; il sedici valvole, fra 5,8 e 6,1.

Adesso dico: ma che ca..o! va bè è meglio che non scrivo più niente!

mind the gap

  • Risposte 25
  • Visite 2.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Non so se ho fatto bene ad aprire il topic in questa sessione ma...

:evil:

...Novità per la gamma motori di Opel "Vectra" e "Signum": in anteprima al Salone di Ginevra (4-14 marzo), entro la fine di quest'anno sono attesi sul mercato due propulsori a iniezione diretta di gasolio.

Si tratta di due "CDTI" di 1.9 litri, uno con distribuzione a otto valvole, l'altro a sedici: il primo sviluppa 88 kW-120 CV e 280 Nm di coppia massima a 2000 giri al minuto; il secondo, 110 kW-150 CV e 315 Nm di coppia allo stesso regime. Entrambi rispettano la normativa antinquinamento Euro 4 e sono abbinati al cambio manuale a sei rapporti.

A seconda delle varianti di carrozzeria (la "Vectra" può essere a quattro o cinque porte o station wagon, come quella ritratta nella foto), l'otto valvole richiede fra 5,7 e sei litri di combustibile ogni cento chilometri nel ciclo misto; il sedici valvole, fra 5,8 e 6,1.

Adesso dico: ma che ca..o! va bè è meglio che non scrivo più niente!

tutto quello che mi viene in mente è...... [cut]

Velox: cerchiamo di stare un po' calmi

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Non so se ho fatto bene ad aprire il topic in questa sessione ma...

:evil:

...Novità per la gamma motori di Opel "Vectra" e "Signum": in anteprima al Salone di Ginevra (4-14 marzo), entro la fine di quest'anno sono attesi sul mercato due propulsori a iniezione diretta di gasolio.

Si tratta di due "CDTI" di 1.9 litri, uno con distribuzione a otto valvole, l'altro a sedici: il primo sviluppa 88 kW-120 CV e 280 Nm di coppia massima a 2000 giri al minuto; il secondo, 110 kW-150 CV e 315 Nm di coppia allo stesso regime. Entrambi rispettano la normativa antinquinamento Euro 4 e sono abbinati al cambio manuale a sei rapporti.

A seconda delle varianti di carrozzeria (la "Vectra" può essere a quattro o cinque porte o station wagon, come quella ritratta nella foto), l'otto valvole richiede fra 5,7 e sei litri di combustibile ogni cento chilometri nel ciclo misto; il sedici valvole, fra 5,8 e 6,1.

Adesso dico: ma che ca..o! va bè è meglio che non scrivo più niente!

tutto quello che mi viene in mente è......ladri, porci, bastardi, schifosi, etc.. etc.. opel di merda

su questo è giusto......però quello che non capisco è perchè gli opel sono euro 4,mentre il jtd fiat è euro 3?????????...il bello è che consumano pochissimo.......non ho parole :!::!::shock::x :cry: :!:

Inviato

Scusate ma perchè Opel di merda? non ha rubato niente a nessuno. Cosa vuole dire "joint venture"? lasciamo da parte i nazionalismi please.

Piuttosto direi, complimenti Fiat, intelligente e scaltra in ogni occasione... :roll:

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Inviato

su questo è giusto......però quello che non capisco è perchè gli opel sono euro 4,mentre il jtd fiat è euro 3?????????...il bello è che consumano pochissimo.......non ho parole :!::!::shock::x :cry: :!:

Sarà sempre colpa di Opel, avrà fregato a Fiat il segreto dell' euro 4 impossessandosene a tradimento! brava Fiat, fate pagare l' euro 4 come optional... :?

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Inviato

Perfavore Ciccio...prima cosa questi motori sono disponibili a partire da 6/2004 in Germania un po piu' tardi 7-9/2004 per il resto d'europa...il 150cv 315nm Euro4 era stato gia' anticipato alla presentazione della Astra III...ma comunque anche su Astra non sara' disponibile in Germania prima di 6/2004 quindi successivamente alla prima commercializzazione della vettura......fino alla stessa data cioe' 6/2004 Fiat Auto avra' evoluzioni dei motori multijet euro4 con potenza e coppia superiore alle versioni Opel/Saab...

Inviato
Perfavore Ciccio...prima cosa questi motori sono disponibili a partire da 6/2004 in Germania un po piu' tardi 7-9/2004 per il resto d'europa...il 150cv 315nm Euro4 era stato gia' anticipato alla presentazione della Astra III...ma comunque anche su Astra non sara' disponibile in Germania prima di 6/2004 quindi successivamente alla prima commercializzazione della vettura......fino alla stessa data cioe' 6/2004 Fiat Auto avra' evoluzioni dei motori multijet euro4 con potenza e coppia superiore alle versioni Opel/Saab...
  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
....cmq ricordo che questi della opel fin'ora hanno solo rubato e non hanno dato un bel nulla
Inviato

Ben detto Abarth.

Forse qualcuno dovrebbe capire la differenza che passa tra il "rubare" e fare una "joint venture". :?

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

abarth... hai ragione da vendere!!!!!!!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.