Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
avrò avuto 10 anni e non sapevo dove mettere le gambe! :lol:

ma anche quella a forma di thesis era trazione posteriore?

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 157
  • Visite 29.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
Allora allora, eccoci con la prova della Scorpio 2.0i GL di Quattroruote del maggio 1985.

[...]

Altre cinque stelle per la plancia, ampiamente imbottita e secondo la rivista di bell'aspetto, caratterizzata da comandi a pulsante del tipo “soft” (a sfioramento scrivevano.... guardando le foto non mi paiono poi così a sfioramento... bisogna vedere cosa si intendeva all'epoca per sfioramento ).

Le levette al piantone erano di nuovo tipo in casa Ford. Una critica al disegno del volante, le cui grandi razze potevano essere d'impiccio nella guida sportiva o in autostrada. Ampio spazio per i piccoli oggetti.

Come?!? Nessun appunto quattroruotesco all'hazard sul piantone?

Quattro stelle per la strumentazione. Adeguata al prezzo dell'auto, ben leggibile (solo in alcune regolazioni la corona del volante poteva coprirne una parte), Ford riceveva un plauso per non aver ceduto, nonostante altri modernismi presenti sull'auto, alla moda del digitale.

Questa è interessante... Per parlare di "moda del digitale", mi chiedo quante mai vetture con strumentazione digitale avessero visto o provato prima.

A memoria credo ci fossero Alfa 90, Y10, l'altrove citata Senator (quella ristilizzata di fine '82), Renault 11 Electronic, BX digit, Maestro e forse è finita.

Visibilità anche lei da quattro stelle, grazie alle ampie vetrature ed ai montanti posteriori sottili. Buono il funzionamento dei vari accessori e complimenti per il parabrezza termico.

Forse erano complimenti sulla fiducia e l'accessorio non era installato, perché negli anni successivi criticavano sempre il fatto che i filamenti disturbavano la visuale in certe condizioni.

La tre volumi intendi? Si si certo, sotto era rimasta la stessa come impostazione.

Immagino che per Scorpio "a forma di Thesis" si intenda la versione tutta tonda del '94.

Non avevo mai pensato ad una somiglianza tra le due vetture, ma capisco l'accostamento. Quei fari davanti di forma non allungata (ma neppure tondi) e il cofano più spiovente nella parte centrale della calandra rispetto ai passaruota-fari...

La versione tre volumi era venuta fuori già molto prima, nel 1989.

Comunque, di qualsiasi Scorpio si parli, in effetti sempre la stessa roba era! Stessa impostazione, come dice PaoloGTC, dovendosi intendere stesso pianale (e quindi sempre trazione posteriore) e persino stessa struttura principale della scocca, il tutto per ovvie ragioni di costi.

Per notare quanto la serie '95 fosse vicina alla serie precedente, basta guardare il cosiddetto giro-porte, ma ancor più lampante confrontando le versioni station wagon. Escludendo frontale e interni, erano praticamente identiche.

Modificato da angeloben

Inviato

A me la Scorpio è sempre piaciuta da matti. Soprattutto per i fari posteriori, che trovavo originali (rispetto al classico disegno "retronebbia-fari-stop sotto" e "retromarcia-freccia sopra") e per il giro vetri con il lunottone. La tre volumi acquisiva maggiore importanza, ma in parte era dovuto anche al lifting di metà carriera. Sulla restyling con il muso a rana non mi pronuncio perchè a me le linee del posteriore vagamente ammeregane piacevano. Andrò a fotografare quella dal meccanico che Paolino vide quando andammo a mangiare con il Gimmo...

el Nino

PS: concordo col GTC sui comandi clima. Erano uguali a quelli della Panda30 ancora un po'...comunque sono riusciti nell'intento di migliorarla notevolmente: estetica a parte, in quel periodo Ford aveva la Fiesta "finisce l'era delle utilitarie", la Escort con il frontale nuovo, la Mondeo e la Scorpio. Una potenza di fuoco impressionante visto il buon rapporto qualità/prezzo e una certa aria blasè degli interni con la radica finta a profusione...

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Inviato

Esagerazioneeeee

non era piatto poichè a trazione posteriore, ma sia a dx che a sx le gambe potevan stare senza intralciare troppo le gambe degli altri 2 occupanti posteriori. Spazio non mancava di certo!

[i pulsanti "soft touch" erano realmente softly (a sfioramento), non una pecionata]

[il fastidio dei filamenti per lo sbrinatore elettrico era totalmente marginario ...mio padre mai riuscì a metterli a fuoco, dovetti dirglielo io che c'erano]

Inviato

max infatti io parlavo del posto centrale ;) Non ho capito neanche io il riferimento alla macchina di Dio, non mi pare che la Scorpio sia mai stata papamobilizzata :pen:

Immagino che per Scorpio "a forma di Thesis" si intenda la versione tutta tonda del '94.

esatto!!

Ford_Scorpio_front_20080214.jpg

degli amici di famiglia comprarono in una botta sola una Rover 100, una rover 200, una ford mondeo wagon ed una ford scorpio wagon. All'epoca (ero piccolissimo) ero convinto che la scorpio fosse una mondeo allungata, quindi a trazione anteriore

Inviato
Come?!? Nessun appunto quattroruotesco all'hazard sul piantone?

Questa è interessante... Per parlare di "moda del digitale", mi chiedo quante mai vetture con strumentazione digitale avessero visto o provato prima.

A memoria credo ci fossero Alfa 90, Y10, l'altrove citata Senator (quella ristilizzata di fine '82), Renault 11 Electronic, BX digit, Maestro e forse è finita.

Forse erano complimenti sulla fiducia e l'accessorio non era installato, perché negli anni successivi criticavano sempre il fatto che i filamenti disturbavano la visuale in certe condizioni.

Immagino che per Scorpio "a forma di Thesis" si intenda la versione tutta tonda del '94.

Non avevo mai pensato ad una somiglianza tra le due vetture, ma capisco l'accostamento. Quei fari davanti di forma non allungata (ma neppure tondi) e il cofano più spiovente nella parte centrale della calandra rispetto ai passaruota-fari...

La versione tre volumi era venuta fuori già molto prima, nel 1989.

Comunque, di qualsiasi Scorpio si parli, in effetti sempre la stessa roba era! Stessa impostazione, come dice PaoloGTC, dovendosi intendere stesso pianale (e quindi sempre trazione posteriore) e persino stessa struttura principale della scocca, il tutto per ovvie ragioni di costi.

Per notare quanto la serie '95 fosse vicina alla serie precedente, basta guardare il cosiddetto giro-porte, ma ancor più lampante confrontando le versioni station wagon. Escludendo frontale e interni, erano praticamente identiche.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
  • Autore

bè dalle recensioni ai tempi ottenne degli ottimi giudizi,quindi mi chiedo perchè non ebbe mai tanto successo..è vero che thema prima e 164 poi fecero il botto e in italia regnavano :) però onestamente anche ai tempi pensava potesse fare altri numeri..

come già detto quante volte si andava alla varco e sia io che mio padre puntualmente ci fermavamo a lei..

e come fa strano vedere quanto costavano le autoradio :) in lire

Inviato

Conoscete questa variante ? La Scorpio reale Olandese della regina Beatrix. Era abbastanza (se non assolutamente) orrenda e per fortuna oggi la familia reale usa Volvo S80 (anche elongata) e Audi A8.

beatrixmetscorpio.jpg

scorpioolandesedibeatri.png

fordscorpiokoninginacht.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.