Vai al contenuto

Auguri Gimmo! Ma anche a duetto80 ed a santis!


TurboGimmo

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 43
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Auguroni a tutti e tre :razz:

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

Link al commento
Condividi su altri Social

Grazie a tutti, ed auguroni a coloro che festeggiano il genetliaco lo stesso mio giorno (ma aimè non sono del loro stesso anno).

Infatti io appartengo a questa generazione (o messo solo il testo, con le figure sarebbe stato più divertente, ma erano troppe e lo sbattimento troppo lungo).

...e fatta salva qualche imprecisione storica, c'è chi potrà immedesimarsi.

Noi, che le nostre mamme mica ci hanno visti con l'ecografia.

- Noi, che a scuola ci andavamo da soli e da soli tornavamo.

-

Noi, che la scuola durava fino alla mezza e poi andavamo a casa per il pranzo con tutta la famiglia (si, anche con papà).

- Noi, che eravamo tutti buoni compagni di classe, ma se c’era qualche bullo, ci pensava il maestro a sistemarlo sul serio.

-

Noi, che se a scuola la maestra ti dava un ceffone, mamma a casa te ne dava 2.

-

Noi, che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.

-

Noi, che quando a scuola c'era l'ora di ginnastica partivamo da casa in tuta, tutti felici.

- Noi, che avevamo le tute lucide acetate dell’Adidas che facevano fico, ma erano pure le uniche.

- Noi, che la gita annuale era un evento speciale e nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti.

-

Noi, che le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su internet.

-

Noi, che la vita di quartiere era piacevole e serena.

- Noi, che andare al mare nei sedili posteriori della 850 di papà o nella 1100 di nonno era una passeggiata speciale e serbiamo ancora il ricordo di un bagno “pulito” a Rimini, Rapallo o all’Idroscalo

-

Noi, che non avevamo videogiochi, né registratori, né computer. Ma avevamo tanti amici lo stesso anche senza s. n.

-

Noi, che per cambiare canale alla TV dovevamo alzarci e i canali era nosolo 2.

- Noi, che andavamo a letto dopo Carosello.

- Noi, che sapevamo che era pronta la cena perché c'era Happy Days e Fonzie.

-

Noi, che guardavamo allucinati il futuro con “Spazio 1999” .

- Noi, che se la notte ti svegliavi e accendevi la TV vedevi solo il monoscopio Rai con le nuvole o le pecorelle di interruzione delle trasmissioni.

- Noi, che ci sentivamo ricchi se avevamo 'Parco Della Vittoria e Viale Dei Giardini'.

- Noi, che i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.

-

Noi, che chi lasciava la scia più lunga nella frenata con la bici era il più fico e che se anche andavi in strada non era così pericoloso.

-

Noi, che dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella.

-

Noi, che avevamo il 'nascondiglio segreto' con il 'passaggio segreto'.

-

Noi, che giocavamo a nomi-cose-animali-città.

-

Noi, che ci divertivamo anche facendo Strega-comanda-colori.

- Noi, che ci mancavano sempre 4 figurine per finire l'album Panini (celò,celò, celò, celò, celò, celò, mi manca!).

-

Noi, che suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa,ma che a quelli degli altri suonavamo e poi scappavamo.

-

Noi, che compravamo dal fornaio pizza bianca e mortadella per 100 £ire(= 0,050!) e non andavamo dal dietologo per problemi di sovrappeso,perché stavamo sempre in giro a giocare.

- Noi, che bevevamo acqua dalle fontanelle dei giardini, non dalla bottigliaPET della minerale ed un gelato costava 50 £ire (pari a

0,025!).

- Noi, che le cassette se lemangiava il mangianastri, e citoccava riavvolgere il nastro con la Bic.

-

Noi, che sentivamo la musica nei mangiadischi sui 45 giri vinile(non nell’Ipod) e adesso se ne vedi uno in un negozio dimodernariato tuo figlio ti chiedecos'è.

- Noi, che al cinema usciva un cartone animato ogni 10 anni e vedevi sempre gli stessi tre o quattro e solo di Disney.

-

Noi, che non avevamo cellulari (c’erano le cabine SIP per telefonare) e nessuno poteva rintracciarci, ma tanto eravamo sicuri anche ai giardinetti.

-

Noi, che giocavamo a pallone in mezzo alla strada con l'unico obbligo di rientrare prima del tramonto.

-

Noi, che trascorrevamo ore a costruirci carretti per lanciarci poi senzafreni, finendo inevitabilmente in fossi e cespugli.

-

Noi, che ci sbucciavamo il ginocchio, ci mettevamo il mercurio cromo, epiù era rosso più eri fico.

-

Noi, che giocavamo con sassi e legni, palline e carte.

-

Noi, che le barzellette erano Pierino, il fantasma formaggino o c’è un francese-un tedesco-un italiano.

- Noi, che c'era la Polaroid e aspettavi che si vedesse la foto.

-

Noi, che la Barbie aveva le gambe rigide.

-

Noi, che l'unica merendina era il Buondì Motta emangiavamo solo i chicchi di zucchero sopra la glassa.

-

Noi, che il 1° Novembre era 'Ognissanti', mica Halloween.

- Noi, che il Raider faceva concorrenza al Mars.

-

Noi, che a scuola le caramelle costavano 5 £ire.

-

Noi, che si suonava la pianola Bontempi.

- Noi, che la Ferrari era Lauda e Alboreto, la McLarenProst , la Williams Mansell , la Lotus Senna e Piquet ela Benetton Nannini e la Tyrrel a 6 ruote!

-

Noi, che la penitenza era 'dire-fare-baciare-lettera-testamento'.

-

Noi, che ci emozionavamo per un bacio su una guancia.

- Noi, che il Ciao e il Boxer si accendevano pedalando.

-

Noi, che nei mercatini dell'antiquariato troviamo i giocattoli di quando eravamo piccoli e diciamo "guarda! te lo ricordi?" e poi sentiamo un nodo ingola.

- Noi, che siamo ancora qui e certe cose le abbiamo dimenticate e sorridiamo quando ce le ricordiamo.

-

Noi, che vivevamo negli anni di piombo, in mezzo ad inaudite violenze per lotte sociali e di classe.

- Noi, che votavamo per i partiti della 1° Repubblica: MSI, DC, PRI, PLI,PSI, PCI, e non per 70 diversi gruppi dai nomi fantasiosi.

- Noi, che trovammo lavoro tutti e subito.

.........

Noi, che siamo stati tutte queste cose e tanto altro ancora.

Modificato da duetto80
ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Concludo ricordando che quest'anno ci saranno gli anniversari di ARNA e Autodelta, quindi di (gelato Liquirizia e peperoncino a chi indovina cos'è :mrgreen:):

603950_10200651962768197_251765061_n.jpg

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.