Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
  • Autore

La Stampa - Due palle al piede frenano il mondo del lavoro

Parto da questo articolo, perché mi sono balzati agli occhi un paio di numeri.

come sapete bene, è pieno di titoli sulla disoccupazione giovanile, che arriva al 40% tra i 15 e i 24 anni.

leggendo tra le righe.

15-29 anni: 9.5 milioni. Disoccupati: 1.04milioni.

15-24 anni 6 milioni. Disoccupati: 642 mila.

a me, queste cifre non sembrano il 40%.

adesso mi si dirà "ma ci sono quelli che studiano!"

APPUNTO.

Quando si snocciolano le drammatiche (forse esageratamente) cifre sulla disoccupazione giovanile, non si sottolinea mai che la percentuale non è riferita al totale della fascia della popolazione.

ma a quella fetta che è sul mercato del lavoro.

che, visto che parliamo di fascia in odore di studi, è una fetta non maggioritaria.

la paura è che - falsando le cifre - si chiedano poi risposte politiche e finanziarie esageratamente sovrabbondanti rispetto a quelle necessarie alla risoluzione del problema.

che si concrentrino TUTTI gli sforzi per quei 642 mila, dimenticando gli altri 2 milioni e mezzo :pen:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato

Senza contare che le agevolazioni frutto dell'ossessione di trovare un lavoro ai giovani sta rendendo impossibile trovare lavoro ai quarantenni disoccupati. I quali si ritrovano senza lavoro, senza possibilità di avere una pensione, ma con una famiglia ancora da mantenere e non potendo mantenerla saranno i loro figli a dover lavorare, privandosi così della possibilità di proseguire gli studi o di mettere da parte il denaro per farsi una loro famiglia.

Inviato

La questione è che negli ultimi anni si è costruito troppo e male (non nel senso di case fatte male, ma in senso lato)
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Non mi stupisce che ci stiano già lavorando.

come tanti altri quartieri nuovi (spina 2, complesso che va dal ruffini al bennet) non ne ho sentito parlare troppo bene come qualità "sottopelle".

te lo vendono di pregio perché ha il saloncino in 100m^2, il doppio servizio (cieco), il parquet. Ma a livello di impiantistica pare siano abbastanza dozzinali e tirati via.

premium insomma :lol:

personalmente, preferisco prendere un alloggio anni '50-'60 e rivoltarmelo io. Magari spendo anche qualcosetta di più, ma so che i lavori son fatti come dico io.

e ottengo anche camere dove ci sta un armadio da persone e non da nani :)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

riuppo il topic con questo bel dossier di La Stampa, che sta rapidamente diventando uno dei miei quotidiani on line preferiti

La Stampa - Così America ed Europa dicono addio alle fabbriche

non lo quoto perchè è molto lungo, in sostanza ripete uno dei mantra classici dell'economia globalizzata "produzione di la, marketing, engineering e design di qua, e tutti felici e contenti"

porta l'esempio della apple, del gran numero di dipendenti americani impegnati nel processo "creativo" relegando la produzione cinese ad un ruolo secondario..

si, tutto giusto, bello e molto pulito... ora e nell'immediato futuro però

ma cosa succederà quando i cinesi o chi per essi cominceranno a progettare e disegnare da soli la loro roba e verranno a farci concorrenza?

ma i nomi Asus, Lenovo e Samsung non dicono nulla al signore dell'articolo? eh be, esiste solo la eppol del resto, come no :roll:

qui si da per scontato che miliardi di persone si accontenteranno di una ciotola di riso e una pedata nel culo per i secoli a venire... quando invece quelli, tutt'altro che stupidi, stanno già dimostrando con aziende coreane e taiwanesi eccellenze tecnologiche a livello mondiale che possono tranquillamente fare guerra spietata alle aziende occidentali

con la differenza che il lavoro "manuale" se lo sono tenuti a casa loro, mentre gli occidentali no.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

ma cosa succederà quando i cinesi o chi per essi cominceranno a progettare e disegnare da soli la loro roba e verranno a farci concorrenza?

ma i nomi Asus, Lenovo e Samsung non dicono nulla al signore dell'articolo? eh be, esiste solo la eppol del resto, come no :roll:

.

ti posso dire che per quanto riguarda l'automotive, sta gia succedendo, i grandi marchi cinesi prima si affidavano a studi europei, poi hanno iniziato a costruire dei centri stile in europa, ed ora stanno potenziando tantissimo i centri stile in loco, assumendo a botte di soldoni, ex direttori dello stile europeo, ma anche per quanto riguarda l'ingegnerizzazione, sono molto avanti...infatti i vecchi studi di design europei imho non hanno una lunga vita... :roll:

Inviato
riuppo il topic con questo bel dossier di La Stampa, che sta rapidamente diventando uno dei miei quotidiani on line preferiti

La Stampa - Così America ed Europa dicono addio alle fabbriche

non lo quoto perchè è molto lungo, in sostanza ripete uno dei mantra classici dell'economia globalizzata "produzione di la, marketing, engineering e design di qua, e tutti felici e contenti"

porta l'esempio della apple, del gran numero di dipendenti americani impegnati nel processo "creativo" relegando la produzione cinese ad un ruolo secondario..

si, tutto giusto, bello e molto pulito... ora e nell'immediato futuro però

ma cosa succederà quando i cinesi o chi per essi cominceranno a progettare e disegnare da soli la loro roba e verranno a farci concorrenza?

ma i nomi Asus, Lenovo e Samsung non dicono nulla al signore dell'articolo? eh be, esiste solo la eppol del resto, come no :roll:

qui si da per scontato che miliardi di persone si accontenteranno di una ciotola di riso e una pedata nel culo per i secoli a venire... quando invece quelli, tutt'altro che stupidi, stanno già dimostrando con aziende coreane e taiwanesi eccellenze tecnologiche a livello mondiale che possono tranquillamente fare guerra spietata alle aziende occidentali

con la differenza che il lavoro "manuale" se lo sono tenuti a casa loro, mentre gli occidentali no.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Consideriamo anche il fatto, però, che non a lungo il costo del lavoro sarà così vantaggioso in estremo oriente: la Cina vedrà un adeguamento agli stili di vita occidentali anche nei salari. Quando ci sarà uniformità di trattamento economico, saremo punto e a capo, e allora chi avrà sviluppato nuove tecnologie, nuovi prodotti, nuovi bisogni, avrà il coltello dalla parte del manico, perchè impianterà produzioni ad alto valore aggiunto e il costo del lavoro, ormai parificato, non sarà più una discriminante nella scelta del sito di produzione.

Il mio discorso è, ovviamente, molto semplificato: non sarà un percorso nè rapido nè lineare.

Inviato

ti posso dire che per quanto riguarda l'automotive, sta gia succedendo, i grandi marchi cinesi prima si affidavano a studi europei, poi hanno iniziato a costruire dei centri stile in europa, ed ora stanno potenziando tantissimo i centri stile in loco, assumendo a botte di soldoni, ex direttori dello stile europeo, ma anche per quanto riguarda l'ingegnerizzazione, sono molto avanti...infatti i vecchi studi di design europei imho non hanno una lunga vita... :roll:

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.