Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Autopareri - Finanza e Economia

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Non ne puoi tenere conto per il semplice fatto che.....non lo sai a priori.

Le sfaccettature sono così tante, che è impossibile fare da subito una legge onnicomprensiva.

sarebbe come chiedere a un ingegnere strutturista di far star su il grattacielo in base alla scelta delle tende dell'inquilino del terzo piano

edit: con questo non significa che bisogna fregarsene, anzi....vanno risolte.

solo che non c'è la volontà di risolvere.

e dire, che per questa come per altre situazioni (quelli che si sono visti mandare la pensione a anni di distanza senza reddito), la soluzione, non è difficile.

basterebbe dare la facoltà - in cambio della rinuncia al retributivo - di anticipare la pensione.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 9.5k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi pare che questi benedetti imprenditori 2.0 siano dei discreti paraculi. Con la scusa del “moderno" e della “globalizzazione” pretendono di evitare di pagare tasse, contributi e anche solo il m

  • infatti rientri nella categoria cervello in figa 

  • C'è da dire che anche noi, inteso come Italiani in generale, abbiamo fortememte sottovalutato il parlamento Europeo.   Quando ci sono le elezioni Europee vengono candidati:   - Ill

Immagini Pubblicate

Inviato
Non ne puoi tenere conto per il semplice fatto che.....non lo sai a priori.

Le sfaccettature sono così tante, che è impossibile fare da subito una legge onnicomprensiva.

sarebbe come chiedere a un ingegnere strutturista di far star su il grattacielo in base alla scelta delle tende dell'inquilino del terzo piano

Credo che l'esempio sia più calzante nella forma: sarebbe come chiedere ad un architetto di progettare un albergo, tenendo conto delle esigenze di tutti i clienti.

Modificato da EC2277

Inviato
Credo che l'esempio sia più calzante nella forma: sarebbe come chiedere ad un architetto di progettare un albergo, tenendo conto delle esigenze di tutti i clienti.

:pen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Io progetto sempre così :si:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

ragazzi un'amica di mia madre (maestra di scuola elementare) è andata in pensione a 39 anni... 39 ANNI

non di contributi, 39 ANNI ANAGRAFICI

e chissà quanti di questi casi abbiamo sul groppone...

Modificato da JackSEWing

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

ne conosco almeno due che sono andati in pensione a meno di 40 anni. Uno credo 36 anni :disp2:

Un altro a 40 e qualcosa dall'esercito e ha sempre lavorato part time/nero.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

La colpa non è e non era di chi ne usufruiva, ma di chi ha fatto la legge e glielo ha permesso!

Io andrei a prendere il responsabile e gli farei pagare di tasca propria tutte le pensioni che ne hanno usufruito (legalmente)..

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
  • Autore
La colpa non è e non era di chi ne usufruiva' date=' ma di chi ha fatto la legge e glielo ha permesso!

Io andrei a prendere il responsabile e gli farei pagare di tasca propria tutte le pensioni che ne hanno usufruito (legalmente)..[/quote']

certo, ma poi quando si tratta di far pagare i contributi di solidarietà....mica van da questi, che pure cubano non poco sui conti (9.4 miliardi di euro annui se ricordo bene)

sono cinico, ma la cristallizzazione delle pensioni andrebbe estesa anche a coloro che son andati in pensione prima dei 55 anni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

sono cinico, ma la cristallizzazione delle pensioni andrebbe estesa anche a coloro che son andati in pensione prima dei 55 anni.

pensione 100% retributiva senza aver versato un chezz...ci sono categorie che ne usufruiscono

lo chiamano diritto acquisito? io lo chiamo clientela...

la costituzione non lo permette? si cambia...

stanno FOTTENDO intere generazioni nate dopo il 1960...

Inviato

Io farei però un distinguo fra chi prende meno di 1000 euro/mese ed ha solo questa pensione, e chi prende 5 volte tanto, magari cumulando con altre pensioni...

[Edit] perchè sennò torniamo con il discorso a leggi retroattive, che non è mai bello se fatto sulla pelle di gente normale...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.