Vai al contenuto

Il recupero di auto " normali" d'epoca , cosa ne pensate ?


Oldcroma

Messaggi Raccomandati:

Guest EC2277

C'è poco da fare discorsi: le auto prestigiose, esotiche, famose hanno colpito l'immaginario collettivo. Ma sono le auto popolari ad aver fatto la storia dei singoli e dei popoli, percui meritano di essere restaurate e conservate almeno quanto quelle più "nobili".

Se avessi avuto il tempo ed il denaro, avrei conservato volentieri l'auto della mia infanzia: una Kadett (modello D) 1.2 S rossa a 4 porte dell'81.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mi rassicura il fatto di non essere l'unico a caldeggiare il recupero di queste auto.

Voi sapete qual'è l'auto di cui più dedico le mie attenzioni, ed ho un progetto apparentemente demenziale.

Posto che la Croma ( quella vera) è stata un incredibile laboratorio dove si adottarono soluzioni tecniche innovative e " primizie" mondiali, ho pensato di recuperare una Turbo D i.d..

Non è una TDI qualsiasi, ma una delle primissime Croma a iniezione diretta costruite da Fiat, ovvero la pietra miliare dell'iniezione diretta diesel ad uso automobilistico.

E' stata costruita nel Giugno 1988 ovvero nel primo mese di produzione.

Deve essere completamente rifatta , da carrozzeria agli interni, con pure una rivisitazione sulla meccanica, ma ho provato a cercarne in giro una integra, ma sembra una vettura estinta in tutto e per tutto.

Degli anni 70, 80, 90, la guerra agli Euro 0 ha fatto strage di autovetture, ed in quel periodo i diesel, erano quota importante del parco automobilistico.

Vediamo ad esempio Autoscout, dove l'80 % delle Lancia Delta in vendita sono delle integrali, mentre quelle " normali " sono disponibili in modo limitato ed addirittura la TD prima serie è praticamente scomparsa.

Eppure alla loro epoca proprio le Deltone erano la minoranza..

Sempre di più si investono soldi su auto bene-rifugio.

Le berline di uso comune intanto spariscono e nessuno se ne cura.

Ed io , controcorrente, probabilmente continuerò nella mia " Mission ".

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

È anche normale che sia così: le vetture speciali vengono acquistate da chi nutre una certa passione per l'auto (anche se è solo per quel modello), mentre le vetture normali sono considerate dei meri mezzi di trasporto, alla stregua di una bicicletta o di un paio di scarpe.

Link al commento
Condividi su altri Social

È anche normale che sia così: le vetture speciali vengono acquistate da chi nutre una certa passione per l'auto (anche se è solo per quel modello), mentre le vetture normali sono considerate dei meri mezzi di trasporto, alla stregua di una bicicletta o di un paio di scarpe.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora non sono il solo! :D

Personalmente, ho quasi convinto il babbo per una Delta 1.3 LX dell'82 marrone metallizzato: c'è poco da fare, per quante integrali, 4WD e compagnia danzante, per me LA Delta è quella forma asciutta e sintetica, elegante e innovativa, creata da Giugiaro e vincitrice del premio Auto dell'anno 1980 ;) Molti, quasi tutti, dimenticano che senza di lei non ci sarebbe stata alcuna integrale. E vi dirò, esteticamente preferisco le forme asciutte e proporzionate della normale ;)

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Link al commento
Condividi su altri Social

io conosco un signore anziano che conserva gelosamente ben 3 auto storiche per la cronaca una Mercedes 190E dell' 85 una Renault 5 dell' 88 (non ricordo bene Mi pare una Campus) e una Saab 900 Cabrio modello classico del 92 o 93 (mi pare che lo abbia Iscritto Asi da poco tempo). Devo dire che questo signore è appassionato di auto classiche e avrebbe anche altri progetti ma per ora si concentra a curare queste 3. Un giorno mi piacerebbe comprarli (se avrò soldi,tempo e spazio) il suo 900 cabrio

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

mi sa che qui dentro sei in buona compagnia :lol:

le macchine "normali" un po' stagionate potranno valere meno dal punto di vista della rarità o della raffinatezza tecnica dell'oggetto in se, ma , a differenza delle fuoriserie o delle auto di lusso, nella maggior parte dei casi sono state loro le compagne di viaggio (in senso letterale) di un bel pezzo della nostra vita. Trovo che già questo sia un ottimo motivo per conservarle.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Il problema grosso sono solo i costi. Restaurare un 128 costa in pratica come restaurare una Montréal, anche perchè per entrambe i pezzi di carrozzeria sono introvabili ( per la 128 il grosso problema è la cornice cromata del Parabrezza e del lunotto ) e te li devi far fare.

Ma alla fine hai una vettura che vale un nientesimo dell'altra.

Se si vuole fare il collezionismo di auto quotidiane, è meglio perciò partire molto prima. Ora per esempio sarebbe il momento delle Punto I serie , in quanto i prezzi sono bassi ed i ricambi ancora trovabili.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.