Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova macchina, 10mila km anno, neopatentato, max 12k €

Featured Replies

Inviato
2) rinunciare all'idea di prenderne una nuova e prenderne una usata, da tenere pochi mesi fino alla fine della neo-patentità :D, e poi rivenderla senza perderci troppo (forse anche nulla...) e acquistare l'auto nuova che si preferisce.

non ne vedo altre...

Beh, insomma, così ci paga 2 volte le tasse sopra: prima il passaggio e poi la IPT.

Con gli stessi soldi mette a posto la Punto, la tiene 6 mesi e poi la rivende da funzionante, magari ad un altro neopatentato. ;)

Ma effettivamente, se non ci sono pretese particolari, MiTo 1.4 FIRE e via.

Non è brillante, ma ci si fa tutto. Inoltre è l'unica MiTo in budget da nuova.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 25
  • Visite 2.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Però le concessionarie Fiat (almeno dalle mie parti) sono piene di 500 e Punto con circa 20000 km vendute a prezzi molto buoni (versioni non base base). Meno di 9000 euro per entrambe, praticamente nuove.. se non hai esigenze di spazio e vuoi comunque un ferro sfiziosetto una 500 potrebbe fare al caso tuo.

Inviato
Concordo con chi dice di aspettare qualche mese per prendere un motore più decente.

L'autore del topic per ora ha necessità di girare solo in città quindi una spompa C3 1,1 potrebbe bastare ed avanzare, ma se tra un anno avrà necessità di fare tanto extraurbano? Per soli 4 mesi non vale la pena di doversi tenere un chiodo per molti anni.

@ Walker: C3 1,4 95cv non è importata ;)

Ciao Ciao

servire, non ne servono manco 80...

solo che ora la tendenza è o a fare motori veramente risicati attorno a quella potenza (oramai sei fortunato se è turbato, sennò ti puppi il 1.0 aspirato) oppure se vuoi un 1.3-1.4 mediamente finisci sui 100cv.

ed imho, con un 1.3 tipo quello yaris, spendi poco più di mantenimento, ma hai una macchina più completa.

Non che si muoia col motore più piccolo, ma già che spendi belle cifre, meglio far le cose per benino.

a maggior ragione se hai il limite dei 120gg. Se non prendi un pronta consegna, se ne vanno 60-90 per avere l'auto.

Sarebbe addirittura da prendersi uno scooter da 2 soldi da rivendere al brucio appena finita la quarantena.

Non sono convinto che aspettare 4 mesi (senza essere sicuri di poter contare su un mezzo) e prendersi un'auto da 100 CV allo scadere dell'anno sia una soluzione migliore che scegliere subito una B discretamente sciolta.

C'è una buona scelta di motori a benzina - aspirati e turbo - di potenza compresa tra 70 e 90 CV. Una seg. B con queste potenze non fa un'accelerazione autostradale da urlo, ma per la città va più che bene.

E se per caso serve andare in extraurbano, lo si può fare comunque alla grande. :)

Riguardo a ciò che "serve", certo che neanche 80 CV sono necessari a tutti i costi, ma IMHO su una seg. B consentono di avere giusta prontezza e giusta agilità, oltre a un ottimo compromesso prestazioni/consumi. Secondo me è il "giusto mezzo" per muoversi e intanto accumulare esperienza.

Questione budget: seg. B da 100 CV con 12.000 €? Si va sulle km 0, e a quel punto, perché non spendere anche meno e tenersi moneta in tasca?

Se ci si fissa un tetto di spesa non sta scritto da nessuna parte che lo si deve raggiungere. :) Trovando a 8-9.000 € una macchina che piace, con potenza adeguata, accessoriata come desiderato, a mio modo di vedere si son fatte le cose per bene e si son risparmiati due anni di benzina...

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

L'Unico piccolo turbo guidabile da neopatentato è il twin air, ma solo su mito e gpunto.

già su 500 no.

il piccolo Renault è fuori, il 1.2 tsi da 86cv è fuori, il 1.4 95cv che citavi va solo su Picasso, sulla c3 normale ti devi prendere il 1.4 hdi o il 1.4 8v...

la lista completa delle piccole, e abbastanza limitante. Sia come soddisfazione, sia come possibilità di ricerca di km0 e simili per risparmiare.

capisco la voglia dell'auto nuova...ma tutti quanti si è vissuti almeno 18 anni appiedati. Arrangiarsi 4 mesi in modo da avere completa libertà di scelta (e non dover per forza prendere quello che rischia di essere un costosissimo ripiego) personalmente non lo ritengo così tragico.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

IMHO la scelta è un po' più ampia di così. E non è detto che si vada sul turbo... un più semplice aspirato secondo me ha più senso.

Cioè, abbiamo un neopatentato che ha bisogno di muoversi in ambiente urbano (presumo sia senza mezzi pubblici, senza bici, ecc.): cosa gli serve in più di una citycar/utilitaria seg. B? :)

Poi, per carità, se ci si può arrangiare per 4 mesi e si vuole fare un bel saltino dopo, lo ripeto, è legittimo. Ma io propenderei per una soluzione più stabile e tranquilla.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Mi pare che ci si stanno a fare delle enormi pippe mentali sui cavalli e sui limiti delle auto da neopatentato.

L'uso è prettamente urbano e max 10mila km/anno. i costi di gestione/consumi di un 1.2 da 70/80 cv sono imbattibili al di là di ogni speculazione 'cavalleresca'. Me ne resi conto quando mi tolsi lo sfizio demolendo la 127 (45 cv) a favore della decisamente più prestazionale Regata da 100 cv. Lo stipendio durava meno e la benzina nel serbatio pure... :-)

Ergo, quoto Walker su tutta la linea...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.