Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova Audi A3 Sportback vs Golf 7

Featured Replies

Inviato

se la distruggi e smetti di pagare, forse dopo 10 anni vengono a pignorarti il cane

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 50
  • Visite 35.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
se la distruggi e smetti di pagare, forse dopo 10 anni vengono a pignorarti il cane

Modificato da Regazzoni

Inviato

scusate era un commento sarcastico sulla giustizia, davo per scontato che se non paghi ti rodono lentamente finché non muori di difetto epatico.

comunque penso anch'io che farsi fare prestiti o in generale pagare a rate per cose private sia da considerare attentamente, anche perché alla fine paghi di più. magari ci stai dentro all'inizio ma se arriva la crisi o ti aumentano i costi di qualcosaltro (problemi di salute per es.) sei fritto. sopratutto è un bell'investimento considerato che fai solo 12-15mila km all'anno.

Modificato da Asdatore

Inviato

sicchè, vedo, siamo ritornati all'ipoteca sull'auto per la concessione del finanziamento. Come detto da altri, ognuno è libero di procedere come vuole con le proprie scelte. Ma giusto per un esempio, avevo un amico che aveva comprato l'auto con un finanziamento (ma senza iscrizione ipoteca sull'auto). Per motivi vari ha cominciato ad avere problemi nel pagamento rate. Alla terza non pagata è scattato il finimondo. Avvisi sempre più minatori della finanziaria. Iscrizione nelle liste cattivi pagatori, con conseguente richiesta della banca di ritiro delle carte di credito (si sa come sono le banche eh) raccomandate di avvocati etc etc e, ovviamente più nessuna possibilità di credito presso finanziarie, banche etc etc per tre o quattro anni anche per importi irrisori. La macchina meglio comprarsela quando si hanno i soldi. Certi sfizi, se non ben ponderati, possono finire veramente male. Rovinarsi la vita per un oggetto come l'auto, che ØØØ dopo due anni vale la metà, ma che con le rate paghi ancora come nuovo, proprio non ne vale la pena. IMHO ovviamente.

Inviato
sicchè, vedo, siamo ritornati all'ipoteca sull'auto per la concessione del finanziamento. Come detto da altri, ognuno è libero di procedere come vuole con le proprie scelte. Ma giusto per un esempio, avevo un amico che aveva comprato l'auto con un finanziamento (ma senza iscrizione ipoteca sull'auto). Per motivi vari ha cominciato ad avere problemi nel pagamento rate. Alla terza non pagata è scattato il finimondo. Avvisi sempre più minatori della finanziaria. Iscrizione nelle liste cattivi pagatori, con conseguente richiesta della banca di ritiro delle carte di credito (si sa come sono le banche eh) raccomandate di avvocati etc etc e, ovviamente più nessuna possibilità di credito presso finanziarie, banche etc etc per tre o quattro anni anche per importi irrisori. La macchina meglio comprarsela quando si hanno i soldi. Certi sfizi, se non ben ponderati, possono finire veramente male. Rovinarsi la vita per un oggetto come l'auto, che ØØØ dopo due anni vale la metà, ma che con le rate paghi ancora come nuovo, proprio non ne vale la pena. IMHO ovviamente.

completamente d'accordo amico mio... io l'ho presa alla fine senza far alcun finanziamento , risparmiando il piu possibile negli ultimi mesi...è importante non finire nei cattivi pagatori, parlo per quanto mi riguarda, soprattutto perchè poi un mutuo per una casa non te lo faranno mai le banche (io ho 26anni...e ci penso troppo all'acquisto di un immobile:P)

Inviato
  • Autore

Rispetto e condivido le vostre considerazioni però a me interessa capire anche per curiosità una cosa in particolare…c’è chi dice che con la Legge Bersani dal 2007 non è più necessario sostenere spese notarili per ottenere la cancellazione della ipoteca sull’auto nel senso che, estinto il debito, con la semplice comunicazione della banca all’agenzia delle entrate cade l’ipoteca automaticamente senza necessità di sostenere grosse spese (cioè è possibile cancellare l’ipoteca in automatico senza l’intervento di un notaio; c’è chi dice, invece, che dal 2011 per la cancellazione della ipoteca bisogna rivolgersi nuovamente ad un notaio affrontandone le spese (circa € 600,00) e quindi con questo provvedimento del 2011 la cancellazione non sarebbe più automatica e legata all’estinzione del debito ma costosa e complicata. Ovviamente sto parlando di ipoteca automobilistica per la quale forse resta in vigore la cancellazione automatica senza spese notarili…mentre il decreto del 2011 riguarda altre ipoteche…bohh! Dove sta la verità??

Inviato

chiedi direttamente alla banca con cui fai sta roba no? a me sembrerebbe strano che una volta messo automatico sarebbero tornati indietro, a leggere in giro per la casa puoi fare sia notaio che automatico tramite banca, per l'auto sarà la stessa roba penso

Inviato
Rispetto e condivido le vostre considerazioni però a me interessa capire anche per curiosità una cosa in particolare…c’è chi dice che con la Legge Bersani dal 2007 non è più necessario sostenere spese notarili per ottenere la cancellazione della ipoteca sull’auto nel senso che, estinto il debito, con la semplice comunicazione della banca all’agenzia delle entrate cade l’ipoteca automaticamente senza necessità di sostenere grosse spese (cioè è possibile cancellare l’ipoteca in automatico senza l’intervento di un notaio; c’è chi dice, invece, che dal 2011 per la cancellazione della ipoteca bisogna rivolgersi nuovamente ad un notaio affrontandone le spese (circa € 600,00) e quindi con questo provvedimento del 2011 la cancellazione non sarebbe più automatica e legata all’estinzione del debito ma costosa e complicata. Ovviamente sto parlando di ipoteca automobilistica per la quale forse resta in vigore la cancellazione automatica senza spese notarili…mentre il decreto del 2011 riguarda altre ipoteche…bohh! Dove sta la verità??

Mi pare che la legge Bersani del 2007 ammettesse la cancellazione automatica delle ipoteche per tutti i contratti di mutuo (inclusi quelli non fondiari), mentre dal 2011 la cancellazione automatica è stata ristretta ai soli mutui fondiari. Quindi ne deduco che per cancellare dal registro l'ipoteca sull'auto si debba ricorrere ancora al notaio.

Però prendi quanto detto con le pinze (e anzi, se hai qualche conoscente avvocato chiedi senz'altro :)).

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.