Vai al contenuto

Dedicato a Roger e Maxwell - modifiche ecomodder


Messaggi Raccomandati:

Al prossimo raduno, vi vogliamo attrezzati così:

Details: Svietlana - 2005 Peugeot 307 SW Fuel Economy - EcoModder.com

L'unica avvertenza, partite al giovedì :lol:

L'unica cosa che mi auguro, è che un simile bagaglio viaggi in strade dove non c'è nessuno :roll:

Ho qualche perplessità sulla risposta agli imprevisti di un guidatore ossessionato al tal punto dai consumi da modificare pesantemente la macchina (spendendoci soldi sopra :disp2:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Temo pure che tale guidatore, piuttosto che a guardare la strada, passi più secondi a monitorare le variazioni dei decimi sul consumo istantaneo da CdB... :lol:

Aggiungerei questo nella wishlist:

uvkahjvgjkpvn.jpg

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 5 mesi fa...

Mi accorgo solo ora di questo thread e relativo sollecito :D

Tuttavia devo deluderti, l'Auris ibrida mi ha provocato una mutazione genetica e appena presa sono diventato un paladino anti-hypermiler .

Non appena fatti i primi chilometri mi sono chiesto con un telaio così sportivo e con una guida così confortevole come ci si potesse rovinare il gusto di guidare preoccupandosi dei consumi tramite poco confortevoli maneggi 8-)

Infatti il mio miglior contributo al mondo ibrido da moderatore è la riscoperta della guida in Power Mode e la coniazione dello stile di guida detto "Signora Cesira" nel senso di ignorare qualsiasi maneggio perchè tanto l'auto ha lo stesso degli ottimi consumi di suo :mrgreen:

Modificato da Maxwell61
Link al commento
Condividi su altri Social

Mi ricorda la mia epifania nel momento in cui sono passato da anni di Audi alla Giulietta.

Un minuto prima: "Eh, sì, perché il cruise, e i consumi bassi, e il freno motore, e se vado a 1 km/h in più l'automatico mi prende la quinta e consumo 0,3 l/h in meno col vento a favore..." :saggio

Un minuto dopo: :drive::8-

:mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi accorgo solo ora di questo thread e relativo sollecito :D

Tuttavia devo deluderti, l'Auris ibrida mi ha provocato una mutazione genetica e appena presa sono diventato un paladino anti-hypermiler .

Non appena fatti i primi chilometri mi sono chiesto con un telaio così sportivo e con una guida così confortevole come ci si potesse rovinare il gusto di guidare preoccupandosi dei consumi tramite poco confortevoli maneggi 8-)

Infatti il mio miglior contributo al mondo ibrido da moderatore è la riscoperta della guida in Power Mode e la coniazione dello stile di guida detto "Signora Cesira" nel senso di ignorare qualsiasi maneggio perchè tanto l'auto ha lo stesso degli ottimi consumi di suo :mrgreen:

:lol:

allora confermi anche tu che si guida benissimo? un mio conoscente ha preso la versione diesel (credo il 2.0, ma non ne son sicuro) e si trova benissimo, molto piacevole come guida

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

...... sono diventato un paladino anti-hypermiler .

:mrgreen:

1463921_577665988971972_230009604_n.jpg:lol:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti il mio miglior contributo al mondo ibrido da moderatore è la riscoperta della guida in Power Mode e la coniazione dello stile di guida detto "Signora Cesira" nel senso di ignorare qualsiasi maneggio perchè tanto l'auto ha lo stesso degli ottimi consumi di suo :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

:lol:

allora confermi anche tu che si guida benissimo? un mio conoscente ha preso la versione diesel (credo il 2.0, ma non ne son sicuro) e si trova benissimo, molto piacevole come guida

10+ a Toyota al lavoro su telaio , sospensioni e sterzo, secondo me le parti migliori dell'Auris.

Onestamente mi ha colto di sorpresa la qualità di telaio, sospensioni e sterzo, sia perchè scendevo dalla Corolla che su questo aspetto era molto molto scadente, sia perchè ero settato con la testa al comparto ibrido. Anche le riviste avevano lodato le qualità stradali ma non mi aspettavo di ritrovarmi con un assetto sportivo e divertentissimo. Credevo che con i 17" sarebbe stata una tortura sulle strade dissestate e con buche e invece tutt'ora non mi capacito come possa, con sospensioni evidentemente durette, assetto rigido e i 17", sentire i colpi completamente smorzati.

Inutile dire che subito mi è venuto in mente che era piuttosto sprecato tutto ciò con il powertrain ibrido, e la mente mi è andata al 192 CV della Corolla TS. Che spreco non prevederlo sulla nuova Auris, l'auto così com'è senza modifiche sarebbe perfettamente adeguata.

E ti dirò che con un acceleratore finalmente reattivo allo sfioramento come in PWR mode, e il motore termico che non si spegne evitando cambi di carico alle ruote dovuti agli spegnimenti e riaccensioni, l'auto qualche sfizio lo permette, sono sempre 136cv..

Lo sterzo anche fantastico, sempre leggero ma diretto e preciso, trasmette una sensazione di controllo sicuro con i Dunlop Fast Response 225/45 di serie, anche con i pneumatici gonfiati a 2.8.

Se il tuo amico, Cosimo, ha una diesel Lounge, sia 1,4 che 2,0 , dovrebbe avere le stesse sospensioni e assetto. Tutte le ibride, ma solo le versioni Lounge per i benzina e diesel, montano l'ottimo retrotreno a ruote indipendenti al posto del vecchio interconnesso. Da consigliare vivamente.

Un minuto dopo: :drive::8-

:mrgreen:

Ti capisco :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.