Vai al contenuto

Consiglio di "buone maniere"


Ranger

Messaggi Raccomandati:

Premesso che il Merdolino è bello quanto Rosy Bindi, ma se uno mi regala un coso che si chiama in quel modo, faccio in modo che maledica i suoi genitori per averlo messo al mondo.

P.S. Cos'è il Firebird?

A me viene in mente la Firebird, ma aveva 4 ruote ed era prodotta negli Stati Uniti.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

oddio ma l'Alessi lo chiama proprio Merdolino ahah ma pensa te... :disp2:

scusate non resisto, devo riportare la descrizione dell'Alessi del suddetto oggetto

Con questo primo oggetto Alessi per il bagno, non esente da critiche per avere osato toccare un tema difficile, Giovannoni ha portato una ventata di poesia in una tipologia per noi del tutto inconsueta ma destinata ad aprirci un nuovo territorio di sviluppo.
Modificato da hankel
Link al commento
Condividi su altri Social

"tu sei un cazzo di ingegnere" [cit.] non capisci :mrgreen:

firebird

FIREBIRD-ACCENDIGAS-Alessi_37F0CD0D.jpg

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Con Alessi non sbagli. C'è il mondo tra qui scegliere e fai sempre bella figura (a me il Merdolino piace), anche con 30 €. Io avevo regalato il Piripicchio a una mia amica (è un levapelucchi) e mi era stato regalato un cavatappi rosso a forma di diavoletto. Altrimenti prova da Kasanova: io ho fatto un paio di regali approfittando degli sconti "ciclici" che fa ed ho evitato la lista nozze, dove per esperienza personale i prezzi sono gonfiati...ho preso un bollitore per il the in acciaio a una quindicina di euro e due calici con decanter a una ventina di euro.

el Nino

PS: ok la giacca, ma se non c'è il dress code e il matrimonio è informale puoi pure tralasciare la cravatta imho.

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

ma che è sta brazzata???? da noi siva al ristorante o cattering a manetta....e per i "meno vicini"rinfresco a casa!altro che taglio della torta.

se proprio uno non sa cosa regalare.....c'è sempre l'alternativa di una bella composizione floreale o una bella pianta

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

per curiosità dov'è che si usa questa cosa dell'invito a metà?

Ecco, appunto: in quale sperduta plaga si usa fare una siffatta cafonata? Ma non esiste proprio: o mi inviti alla solo alla cerimonia, oppure anche al ricevimento. Boh, se ne scoprono sempre delle nuove.:pz

Non muoio nemmeno se m'ammazzano! Giovannino Guareschi 1943

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco, appunto: in quale sperduta plaga si usa fare una siffatta cafonata? Ma non esiste proprio: o mi inviti alla solo alla cerimonia, oppure anche al ricevimento. Boh, se ne scoprono sempre delle nuove.:pz

intanto che ci siamo magari puoi fugare anche questo mio dubbio.

che senso ha di invitare solo alla cerimonia o alla cerimonia+ricevimento?

io proprio non lo capisco, mi sembra un dispetto.

quale è il motivo psicologico che sta dietro questa distinzione?

a sto punto, se proprio devo scegliere, mi sembra meno cafona la soluzione del solo ricevimento.

almeno caratterizza alcuni invitati per un minore grado di formalità.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so come sia li, ma per taglio della torta si intende invitare al taglio e alla festa dopo pranzo quelli che per vari motivi non si sono potuti invitare al pranzo stesso.

Esempio pratico: messa mattino, pranzo con 100/150 parenti amici stretti, merenda (che poi son sempre le 6/7) con taglio torta assieme a tutti gli altri e qui inizia la festa meno formale con aperitivo/buffet leggero e serata con musica. Chi resiste rimane fino alla fine, di solito ti becchi il classico zio ottantenne che balla alticcio all'una di notte

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.