Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Però non capisco perché non abbiano impostato da subito come Fiat-Lancia (che poi è finito in vacca, ma per altri motivi).

Voglio dire, a noi giovini è arrivata la leggenda di una Citroen che nei suoi tempi fu innovativa e anticonformista, magari troppo, magari di nicchia, spesso paragonata a Lancia; mentre di Peugeot in epoca circa moderna (post guerra) non è arrivato proprio un ciufolo :lol:

 

Lancia finì agli Agnelli perché era andata all'aria per gli affari suoi, Citroen immagino idem, ma in Fiat non l'hanno mai nemmeno messa alla pari.

Invece Citroen ha più o meno fatto la fine di un'Innocenti...

 

Perché di là hanno invertito i ruoli? Che poi, voglio dire, è cosa più o meno recente, fino agli anni '90 io ricordo comunque le Citroen un po' più particolari rispetto a Peugeot (generaliste oneste ma anonime).

Certo, DS gli serve oggi perché Citroen è zero, ma che Citroen sia zero è storia recente. Non capisco perché si sia arrivati a quel punto e non abbiano manco tentato una correzione.

 

Per me poteva funzionare molto meglio di 'sto cadavere di DS, non hanno neanche mai avuto la confusione che ha portato Alfa nel binomio Fiat-Lancia.

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 91
  • Visite 25.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • è vero, ma stanno investendo sul Brand DS....per me malamente, ma è solo la mia opinione.   abbassano Citroen (low cost- qualche stramberia- commerciali) per alzare DS come Marchio.

  • Sembrerebbe molto simile a 208,il giroporta sembra proprio lo stesso Praticamente come le gemellie idea-musa?

  • Ah, quindi si vantavano pure di questa struttura ?     Citroen ormai sta retrocedendo a marchio generalista, infatti si vuole continuare la strada intrapresa con la c4 cactus, per

Immagini Pubblicate

Inviato

Oggi osservavo il giro finestrini della 208 e se non cambiano quantomeno il telaio del vetro posteriore (la parte stondata almeno) il rischio porcheria è altissimo, specie considerando che in molti danno per certo un montante C alla cactus. Comunque sia, la gamma Citroën al momento è nella confusione totale, e ho l'impressione che forse non sanno nemmeno loro che pesci prendere. 

Inviato
On ‎25‎/‎05‎/‎2016 at 18:44, Wilhem275 dice:

Però non capisco perché non abbiano impostato da subito come Fiat-Lancia (che poi è finito in vacca, ma per altri motivi).

Voglio dire, a noi giovini è arrivata la leggenda di una Citroen che nei suoi tempi fu innovativa e anticonformista, magari troppo, magari di nicchia, spesso paragonata a Lancia; mentre di Peugeot in epoca circa moderna (post guerra) non è arrivato proprio un ciufolo :lol:

 

Lancia finì agli Agnelli perché era andata all'aria per gli affari suoi, Citroen immagino idem, ma in Fiat non l'hanno mai nemmeno messa alla pari.

Invece Citroen ha più o meno fatto la fine di un'Innocenti...

 

Perché di là hanno invertito i ruoli? Che poi, voglio dire, è cosa più o meno recente, fino agli anni '90 io ricordo comunque le Citroen un po' più particolari rispetto a Peugeot (generaliste oneste ma anonime).

Certo, DS gli serve oggi perché Citroen è zero, ma che Citroen sia zero è storia recente. Non capisco perché si sia arrivati a quel punto e non abbiano manco tentato una correzione.

 

Per me poteva funzionare molto meglio di 'sto cadavere di DS, non hanno neanche mai avuto la confusione che ha portato Alfa nel binomio Fiat-Lancia.

La differenza tra Lancia e Citroen è che mentre Lancia è sempre stata un marchio oggi definibile come Premium, Citroen no.

 

È vero, c'erano le Traction Avant, le Ds, le Cx...ma non diversamente da altre ammiraglie che popolavano l'alto di gamma di Renault, Opel, Ford, Fiat e così via. Avevano indubbiamente scelte tecniche ricercate e avanzate però...non è che la 128,siccome era a trazione anteriore era Premium.

 

E Citroen produceva anche e soprattutto auto popolari, 2cv, Dyane, Ami, Gs...a modo loro geniali nella loro praticità e anticonformismo, quanto spartane ed economiche.

Inviato
9 ore fa, led zeppelin dice:

La differenza tra Lancia e Citroen è che mentre Lancia è sempre stata un marchio oggi definibile come Premium, Citroen no.

 

È vero, c'erano le Traction Avant, le Ds, le Cx...ma non diversamente da altre ammiraglie che popolavano l'alto di gamma di Renault, Opel, Ford, Fiat e così via. Avevano indubbiamente scelte tecniche ricercate e avanzate però...non è che la 128,siccome era a trazione anteriore era Premium.

 

E Citroen produceva anche e soprattutto auto popolari, 2cv, Dyane, Ami, Gs...a modo loro geniali nella loro praticità e anticonformismo, quanto spartane ed economiche.

 

Sul grassetto non sono d'accordo, la forza di Citroën è stata proprio il distinguersi attraverso la tecnica (e lo stile). Per il resto concordo, Citroën è un marchio che, per sua natura, si sposa malissimo con la "dicotomia" premium-generalista da prezzo che governa oggi il mondo dell'auto.. :(

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Inviato
On ‎25‎/‎05‎/‎2016 at 18:22, Matteo B. dice:

 

beh,..tipo/regata e dedra erano  la stessa cosa come meccanica, Steve, il disastro Fiat nasce anche li....e comunque qui la condivisione è pure più spinta, siamo d'accordo.

 

ripeto. facevano una piattaforma apposita per DS (ds3 con la meccanica B PSA condivisa la accetto anche) e per me avrebbero avuto risultati migliori.

 

al massimo tipo/tempra.  :)

poi non vorrei ripetermi ma tipo/tempra i motori tutti iniezione MPI al lancio e tutte le versioni con servosterzo di serie se li sognavano di notte .

Al lancio di Dedra 1989 l'unico motore in comune era il diesel 1.9 turbo . il 1.6 di Dedra era MPI, quello di Tipo a carburatore.

Senza contare le versioni turbo 4x4 , etc ( le avrà anche Tempra, ma molto dopo )

 

Detto questo, in citroen fino a Peugeot hanno sempre convissuto due anime

quella prettamente utilitaria ( 2Cv, Dyane AMI 6/8  Visa ) in cui si faceva convivere l'originalità tecnica con l'economicità e le soluzioni caratterisitiche erano legate più allo stile . .

Quella superiore ( DS/ID, GS, CX ) , in cui l'originilità tecnica conviveva con l'eccellenza ( idropneumatiche, ma non solo )

Peugeot all'inizio nel prima settore ha inserito meccaniche e componentistiche Peugeot , generando utilitarie condivisibili. E qui a mio parere ha fatto bene, rispettando la tradizione aziendale.

dove ha fatto male è stata l'erosione della seconda anima, dove a poco a poco le caratteristiche tecniche identificative sono state cancellate. Ed a questo punto quello che sopravviveva non aveva più nessun senso nella tradizione della casa.

Per capirci, una C3 oggi la posso vedere come una lontana erede della 2CV. una DS5 non è certo un erede di una DS. 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Il problema di Citroen, è che la gamma generatrice di buchi in bilancio è sempre stata quella alta. Quella più difficile da far quadrare come conti...

 

Imho DS ha un futuro strettamente legato al mercato cinese, tutt'al più quello francese.

Inviato
On 25 maggio 2016 at 18:44, Wilhem275 dice:

Però non capisco perché non abbiano impostato da subito come Fiat-Lancia (che poi è finito in vacca, ma per altri motivi).

Voglio dire, a noi giovini è arrivata la leggenda di una Citroen che nei suoi tempi fu innovativa e anticonformista, magari troppo, magari di nicchia, spesso paragonata a Lancia; mentre di Peugeot in epoca circa moderna (post guerra) non è arrivato proprio un ciufolo :lol:

 

Lancia finì agli Agnelli perché era andata all'aria per gli affari suoi, Citroen immagino idem, ma in Fiat non l'hanno mai nemmeno messa alla pari.

Invece Citroen ha più o meno fatto la fine di un'Innocenti...

 

Perché di là hanno invertito i ruoli? Che poi, voglio dire, è cosa più o meno recente, fino agli anni '90 io ricordo comunque le Citroen un po' più particolari rispetto a Peugeot (generaliste oneste ma anonime).

Certo, DS gli serve oggi perché Citroen è zero, ma che Citroen sia zero è storia recente. Non capisco perché si sia arrivati a quel punto e non abbiano manco tentato una correzione.

 

Per me poteva funzionare molto meglio di 'sto cadavere di DS, non hanno neanche mai avuto la confusione che ha portato Alfa nel binomio Fiat-Lancia.

Da quel che sento da amici in Francia, sembra che il management in molte aziende (parastatali) sia di tipo parassitario con grandi problemi di incompetenza in reparti fondamentali. In pratica conta in che quartiere di Parigi sei cresciuto e non cosa sai fare. Mi hanno raccontato di frignate a livelli alti da non sapere se ridere o piangere.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

linea di cintura meno a cuneo che nella 208: il giro-porta o cristalli non è lo stesso (non visivamente - magari stessa sostanza, ma diversa forma) come sosteneva qualcuno

 

 

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.