Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Il bello di questo impianto è che si può montare tranquillamente da se e si può mantenere tranquillamente la vecchia autoradio col mangianastri (purché abbia l'uscita per 4 casse)

20170418_141947.jpg

Così inizio a pulire e smistare i vari fili.

Ecco una foto dove testo il tutto :D

20170309_162426.jpg

Così inizio a smontare i sedili e ad alzare la moquette per far passare i 23 fili dell ampli che ho messo nel bagagliaio

 

weKr1rOu.jpg

 

Da sotto a quei sedili sono riemerse delle vecchie lire ?

Modificato da CiccioSX

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

  • Risposte 383
  • Visite 108.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • È torno a casa molto soddisfatto è con un bel cruscotto SANO Così inizia lo smontaggio del mio vecchio cruscotto   E fu così che dopo ANNI la Dedra riebbe un cruscotto sano

  • Giusto ieri mi son presi "i 5 minuti" e ho rifatto coi led l illuminazione dei comandi del clima, già che c'ero ho messo un led verde nel nottolino d'avviamento. Il bello è che per l illuminazione del

  • Questa ha già il 1.6 multipoint da 90cv, con appena 211.500 KM all attivo. Prima e unica distribuzione fatta a quota 155.000 nel 2012 o giù di li, sostituito questa estate il radiatore e tra non

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Così ho sistemato sub woofer e ampli nel bagagliaio, posteriormente ho messo le casse della lybra e anteriormente le casse lineaccessori con Twitter coassiali specifiche per la dedra, quest'ultime essendo però appena da 30 watt le ho messe provvisorie in attesa di trovare un qualcosa di più potente.

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

Non sottovalutare la potenza, 30W effettivi pilotati bene sono più che sufficienti per ascoltare la musica in auto.
Altro discorso se si parla di potenze di picco, quelle pubblicizzate sugli stereo cinesi da 1000W al supermercato...

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
  • Autore

Le vecchie casse anteriori erano da 80w... comunque anche queste non paiono suonare male. 

 

Ed eccoci ad un altro capitolo del mini restauro.

La Dedruzza era diventata..."incontinente" ?

2017-07-24 13.17.40.png

Si trattava del radiatore bucato, purtroppo a non aver mai cambiato il liquido di raffreddamento e ad aver sempre rabboccato con acqua di rubinetto si era creata ruggine nell impianto bucando di conseguenza il radiatore, uno schifo.

Così mi metto alla ricerca di un radiatore, diffidando dalla roba di concorrenza (per la Dedra solo ricambi originali o di marca ?) e trovo lui, un bel valeo fondo di magazzino.

received_472249479773765.jpeg

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato
  • Autore

Così in una mattinata levo il vecchio radiatore, sciacquo un Po l'impianto

 

 

5dB6WFJZ.jpg

Ecco il momento solenne ?

 

mu0hgXBu.jpg

 

Dopo di che ho rimontato il nuovo radiatore, smontato e lavato la vaschetta di espansione, rimontare, riempito e spurgato l'impianto con acqua distillata e paraflu. ?

Modificato da CiccioSX

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato

Lavoro magnifico, ciccio! dovrei fare anche io la stessa cosa con quello del camper il mitico ducato 10 del '97...

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
On 21/7/2017 at 13:45, CiccioSX dice:

Ma un po' di settimane fa, gran botta di fortuna, trovo lei:

bcQ9UBnN.jpg

 

Una prima serie 1.6 del '91 con 116.000 KM in condizioni strepitose con ancora la pellicola azzurra sulle maniglie, veramente perfetta e tenuta con cura.

 

 :wub: :wub: :wub::oddio: Uguale uguale a quella che aveva mio papà, la prima auto su cui sia mai salito!

Stesso motore, stesso anno, stesso allestimento, pure i km potrebbero essere loro (mio padre la diede via con soli 80k km dopo 11 anni)..

Poi mi è venuto in mente che quella là è stata demolita :azz:

Comunque complimenti per il lavoro e la passione che ci metti nel mantenere questa elegante signora!

"Non ho un sogno, ho un piano"

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Giusto ieri mi son presi "i 5 minuti" e ho rifatto coi led l illuminazione dei comandi del clima, già che c'ero ho messo un led verde nel nottolino d'avviamento. Il bello è che per l illuminazione del nottolino dell avviamento era già predisposta, sinceramente questa "filosofia"della Fiat di lasciare le cose a metà non l ho mai capita, un po' come sulle pulsantiera delle panda 141A, dove è già tutto pronto (c'e' pure il cablaggio) ma mancano le luci.

20171022_114054.jpg

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Inviato
13 ore fa, CiccioSX dice:

Giusto ieri mi son presi "i 5 minuti" e ho rifatto coi led l illuminazione dei comandi del clima, già che c'ero ho messo un led verde nel nottolino d'avviamento. Il bello è che per l illuminazione del nottolino dell avviamento era già predisposta, sinceramente questa "filosofia"della Fiat di lasciare le cose a metà non l ho mai capita, un po' come sulle pulsantiera delle panda 141A, dove è già tutto pronto (c'e' pure il cablaggio) ma mancano le luci.

 

Semplice, risparmiano il costo di una lampadina. E' tipico di molti costruttori impoverire le auto durante il ciclo di vita del modello, la casa automobilistica risparmia e il consumatore (a meno che non sia un esperto) non sia accorge delle mancanze.

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

OT

 

Si, durante la vita utile del modello le case risparmiano sui costi di produzione chiedendo sconti ai fornitori di componentistica (che a loro volta "pelano" i componenti) ed eliminando particolari e funzioni che non sono ritenuti fondamentali, tanto più che nessuna rivista prova una vettura a fine vita, salvo casi molto particolari, per cui queste mancanze passano inosservate. Se una volta comprare un modello a fine carriera significava comprare un prodotto maturo, vertice dell'evoluzione del modello, adesso rischi che qualcuna di queste misure di riduzione costi possa creare problemi di affidabilità. Del resto quando un modello ha qualche anno sulle spalle, la casa per venderlo deve fare più sconto e investire maggiormente in pubblicità, voce che ormai rappresentaun buon 20% del prezzo di vendita. Guardate gli spot pubblicitari in TV, ormai 1 su 3 è una pubblicità di automobili, in alcuni orari 1 su 2. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.