Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Maserati GT, S5, M6: info costi di gestione

Featured Replies

Inviato

beh allora: se per "mi fa i 10" intendi km/l scordateli. direi che siamo più su un 6-7 km/l. quindi 14l/100km; a seconda di dove fai carburante e delle tue percorrenze fatti i conti.

per quanto riguarda le gomme direi che un millino a treno ci va tutto; supponiamo cambio estive-invernali, supponiamo che ti durino due stagioni il treno, quindi alla fine solo di gomme stai a 1000 euro l'anno, manodopera esclusa.

per quanto riguarda la manutenzione non conosco i costi delle case che elenchi, ma so che MB fa (il mio, quantomeno) una cinquantina di euro all'ora, iva esclusa mi pare... ricordo anche che per la maniglia del bracciolo di una classe E (un patacchino grande quanto un posacenere) in radica che si era rotto me ne proposero la sostituzione a 80 euro (il pezzo non era riparabile). immagino che maserati audi e bmw non siano da meno.

circa maserati sappi anche che la rete di assistenza non è estesissima, quindi per un banale guasto potresti dover mettere in conto il carroattrezzi, o comunque un aumento dei ricambi, o semplicemente più tempo per portarla a fare i tagliandi.

15k € sembrano tanti anche a me, ma non aspettarti di spendere molto meno di 7-8.000, visti solo questi fattori.

se vivi in italia considera anche eventuali controlli della gdf visto che la salvezza della nazione pare passare per la gogna mediatica del "macchinone".

EDIT: ho letto adesso il tuo ultimo post. ribadisco quanto detto nell'ultimo paragrafo: vatti a guardare se la normativa "permette" ai coniugi di avere residenze diverse pur non essendo separati fisicamente.

  • Risposte 91
  • Visite 14.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

magari poter comprare questo...io andrò sul modello vecchio...2004/2005...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

per i controlli della finanza non ci sono problemi...non è illegare avere una macchina intestata ad un rumeno...siamo in comunità europea...mi sono gia informato di questo...ed io la intesterò al padre della mia ragazza...purtroppo è vero in italia la salvezza è attaccari alle caxxate...

io ho un meccanico di fiducia...non credo che porterò l'auto proprio alla maserati per fargli fare i vari controlli...anche perchè non credo ci sia nella mia zona...io sono di castel del piano..monte amiata...

su internet leggendo quella che consuma di più è la m6...le altre ci stanno sui 10 come ciclo misto...

Modificato da jokerino

Inviato
prima mi avete detto 15k euro all'anno...questa cifra da dove proviene...mi embra molto alta...

Da possessori Ferrari e Maserati. ;)

La Quattroporte ad esempio paga circa 4000€ solo di bollo ad almeno altrettanti per una assicurazione Kasko (d'obbligo su questi giocattoli). Mettici che i tagliandi sono stabilmente al di sopra delle quattro cifre, gomme e freni il cui costo va ben più che linearmente con la classe di velocità... poi un po' di benzina dovrai mettercela.

E' chiaro che se l'auto è invisibile al fisco italiano e non paghi l'assicurazione qui il prezzo si abbassa. ;)

I costi fissi sul mercato rumeno onestamente mi sfuggono. :)

P.S.

Se vieni da una Cooper S ad ogni modo ti consiglio caldamente di salire step by step.

Perché ci vuole poco a ritrovarsi con fatture d'officina che ti costringono a lasciare l'auto ferma in garage o, molto peggio, con gomme e freni tirati avanti per 6 mesi di troppo.

Tra roba del genere ed una Cooper S c'è veramente un mondo in termini di prestazioni e di costi di mantenimento.

La Maserati GT è ulteriormente sopra le altre, come costo di mantenimento e come cure necessarie è a tutti gli effetti una Ferrari.

Già con una 911 o una XKR voli più basso.

La stessa Serie 6 ha almeno un paio di motorizzazioni più abbordabili della M.

S5 onestamente non saprei. Forse delle tre citate è la più "umana".

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
  • Autore

ma io non la prendo nuova...quelle che ho visto sono dal 2003 al 2005...2006...

vanno dai 20 ai 25....

comunque una domanda...cè un sito dove poso trovare i tagliandi che bisogna effettuare alle auto e a quanti km???

così magari mi rendo conto di cosa mi comporta acquistare tale auto...

io non credevo costasse cosi tanto...ok le gomme si un 1000 euro lo avevo calcolato..ma il resto per arrivare anche a 6mila sono molti...cioè...si deve rompere qualcosa di grosso per spendere tali cifre...

non mi piacciono le porsche e ne le mercedes...e l xkr tanto meno....

non ono molte le auto ch mi piacciono...audi s/rs 4,5,6 ; bmw serie 6... oppure la maseratina....mi sembrava abbordabile ma mi state spaventando....

Modificato da jokerino

Inviato

Il problema è che ogni volta che entra in officina per fare qualsiasi intervento, anche ordinario, partono fatture da migliaia di euro.

Per un cambio gomme mio padre spendeva sui 2 milioni e mezzo sulla Carrera 4 nel 1994, che mi pare avesse i 17".

Con 1000 € oggi fai un treno di 18" ad una A5 2.0 TDI. ;)

Se non partissero cifre da capogiro in gestione sarebbe stupido chi con 25mila euro in tasca prende una utilitaria pimpata come una MiTo o appunto una Cooper S. :)

... e non ti venderebbero una 3200 GT a quel prezzo.

Cambio il titolo alla discussione in modo da attirare utenti più informati in materia di costi di gestione di auto > 400 CV.

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Con l'S4 4.2 e l'M3 3.2 che ho avuto, non mi bastavano 20.000€ di costi di gestione con pochissimi km (15.000)

Inviato
  • Autore

ho letto adesso su un altro forum che un possessore scriveva che spende sui 1000/2000 euro l'anno e per rifar la frizione ha speso 2mila...bho...apetto notizie da chi mgari ce l'ha...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Con l'S4 4.2 e l'M3 3.2 che ho avuto, non mi bastavano 20.000€ di costi di gestione con pochissimi km (15.000)

ma in questi euro sono compresi benzina assi e bollo e bho...bho non riesco a capire...cioè...se devo spendere 20k euro l'anno allora ogni anno posso comprarne un'altra secondo me tate eagerando...

Inviato
ho letto adesso su un altro forum che un possessore scriveva che spende sui 1000/2000 euro l'anno e per rifar la frizione ha speso 2mila...bho...apetto notizie da chi mgari ce l'ha...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ma in questi euro sono compresi benzina assi e bollo e bho...bho non riesco a capire...cioè...se devo spendere 20k euro l'anno allora ogni anno posso comprarne un'altra secondo me tate eagerando...

per poi tenerla ferma.

Il problema con certe auto non è certo riuscire a comprarle.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

ma in questi euro sono compresi benzina assi e bollo e bho...bho non riesco a capire...cioè...se devo spendere 20k euro l'anno allora ogni anno posso comprarne un'altra secondo me tate eagerando...

Comprala la S5. Voglio vederti qui tra un'anno, a vedere quanto hai speso.

Inviato
  • Autore

un mio amico ha un m5...fa il muratore...queste migliaia d'euro sopra non le ha mai spese...bho...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.