Vai al contenuto
  • 0

Prezzi indecenti


Crazy

Domanda

Inviato

Salve signori.

Ho trovato una bella Giulietta 1.6 km0 ad un prezzo allettante per sostituire la mia 206. Ecco la mia situazione.

La polizza 206 attualmente è intestata alla società di mio padre. Una SAS e lui è il socio accomandatario. Io non sono socio della società.

Le varie assicurazioni dicono che è impossibile applicare il decreto bersani, anche se la società è di persone e il socio accomandatario si riferisce ad una persona fisica (mio padre) e non ad una persona giuridica.

Ho provato la via della cointestazione al di fuori del nucleo famigliare (mio cognato in 1a classe).

Quasi tutte dicono che non è possibile farlo. Che non è possibile ottenere la sua classe di merito.

Solo la vittoria assicurazioni permette una cosa del genere e comunque chiede 1600€ l'anno per la RCA e FI per un 1.6

Ho come l'impressione che le assicurazioni facciano quel che vogliono sfruttanto un vuoto legislativo o interpretando le leggi come piace loro.

In caso di cointestazione posso acquisire la classe dell'intestatario più anziano?

Dopo il passaggio di proprietà a nome mio mantengo la classe di merito del precendente intestatario?

Grazie

Scusato lo sfogo ma non mi piace l'idea di pagare 4000€ l'anno di assicurazione per andare a lavorare in un paese che non offre i servizi più basilari di trasporto :(r

1 risposta a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Tecnicamente non stanno facendo quello che vogliono. Fanno quello che possono per sfruttare la situazione a loro vantaggio. il decreto Bersani prevede esplicitamente che il nuovo proprietario del veicolo può usufruire della stessa classe di merito di un componente del nucleo familiare CONVIVENTE, quindi tuo cognato lo escludono a priori.

Tuo padre invece da quanto ho capito ha un'assicurazione intestata a una società, il che esclude automaticamente ogni tipo di "parentela" con te per sfruttare il decreto.

Al di fuori del decreto legislativo poi ogni assicurazione è "libera" di fare un po' come gli pare.

Ti faccio un esempio: Circa un mese fa mio padre ha cambiato auto. La Golf che ha venduto aveva una polizza intestata a lui (persona fisica) in prima classe da millemila anni con la stessa compagnia. Quella nuova l'ha acquistata in leasing, quindi intestata alla sua ditta (una SNC piccolissima, nella quale lavora SOLO lui). Bene, l'assicurazione storica che ha sempre avuto ha fatto non poche storie per fargli tenere la stessa classe, perchè TEORICAMENTE avrebbero voluto farlo ripartire dalla 14esima. Alla fine tutto si è risolto riuscendo comunque a farsi intestare la polizza alla ditta continuando in prima classe.

Questo esempio per dirti che quando c'è da applicare la legge a loro favore sono i primi a farlo. Quando si può sviare ovviamente ci provano. Puoi provare continuando a chiedere se possono "farti un favore", ma nessuno li obbliga ad assecondare la tua richiesta.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.