Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
kia venga 1.4 crdi diesel 20.800€ fuori budget

Si' ma la high tech che e' il top di gamma! LA cool viene 18.7 e la active 17.6

Poi gli sconti in kia sono molto consistenti, io ho ottenuto piu' di 3000 E di sconto sul listino per la rio active crdi

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • Risposte 93
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Si' ma la high tech che e' il top di gamma! LA cool viene 18.7 e la active 17.6

Poi gli sconti in kia sono molto consistenti, io ho ottenuto piu' di 3000 E di sconto sul listino per la rio active crdi

un utente prima mi ha detto di prendere diesel ØØØØ consumano meno....ed ho messo la diesel senza mettere optinal o altro

allora la venga active crdi 1.4 18.200 e siamo sempre fuori budget cn vernice metallizzata...cosa cambia tra active e cool?

la ceed va dai 17mila benzina active ma non va bene x famiglie?sempre sepoi c'è promozione dal concessionario

Modificato da miscula

Inviato
un utente prima mi ha detto di prendere diesel ØØØØ consumano meno....ed ho messo la diesel senza mettere optinal o altro

allora la venga active crdi 1.4 18.200 e siamo sempre fuori budget

A pagina 1 parli di percorrenze inferiori ai 10000km e a prevalenza cittadina, non sono percorrenze da diesel, con così pochi km vanifichi la convenienza e rischi problemi con il filtro antiparticolato.

Una Renault Clio Sporter (cioè la SW)allestimento costume nationale 1.0 turbo con 90cv come la vedi?

Inviato
  • Autore
A pagina 1 parli di percorrenze inferiori ai 10000km e a prevalenza cittadina, non sono percorrenze da diesel, con così pochi km vanifichi la convenienza e rischi problemi con il filtro antiparticolato.

Una Renault Clio Sporter (cioè la SW)allestimento costume nationale 1.0 turbo con 90cv come la vedi?

la pagina 1 è di quasi 2 anni fa...ma hai ragione ØØØØ questo odio il fatto del filtro ma ripeto se io dico nei punti di ieri cioe aggiornati alle esigenze di oggi e nonostante cio mi consigliano un diesel io accetto consiglio in quanto poco pratico e spratutto io cerco di risparmiare quindi acetto i vostri consigli..ØØØ ad oggi le mie esigenze aggiornate sono come nella pagina di ieri....

diesel benzina o altro basta che quel modello di auto visto mio uso in città non soffra del famoso filtro

assicurazione non alta

bagagliaio grande ma non immenso cioe sopra i 350 almeno....

percorrenza annua 12mila oggi

uso città spesso e tangenziale e autostrada meno di tutti ma weekend esc dalla città e la uso ma non faccio chissà quanta strada....

adesso ho una panda non da rottamare che vorei appunto permutare cosi da risparmiare sull'acquisto quindi se trovo auto a 17mila finita vorrei appunto risparmiare altri soldi dai 17mila in base al valore della mia che penso sia basso ma non è da rottamare ripeto...quindi se arrivassi a 15 mila lasciando la mia auto sarebbe meglio molto megli x me oggi,,,scusate se ho creato disagi tra primo post di un anno e mezzo fa e ora....grazie

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

A pagina 1 parli di percorrenze inferiori ai 10000km e a prevalenza cittadina, non sono percorrenze da diesel, con così pochi km vanifichi la convenienza e rischi problemi con il filtro antiparticolato.

Una Renault Clio Sporter (cioè la SW)allestimento costume nationale 1.0 turbo con 90cv come la vedi?

odio le SW..o almeno le ved grandi e lunghe per parcheggiare..cioe io avrei solo un auto x andare a lavoro in città è gia difficile trovare posto....

preferire un auto meno lunga....

ho visto la cmax ma costa 20mila €...ho letto male

Inviato
un utente prima mi ha detto di prendere diesel ØØØØ consumano meno....ed ho messo la diesel senza mettere optinal o altro

allora la venga active crdi 1.4 18.200 e siamo sempre fuori budget cn vernice metallizzata...cosa cambia tra active e cool?

la ceed va dai 17mila benzina active ma non va bene x famiglie?sempre sepoi c'è promozione dal concessionario

Hai messo diesel con allestimento high tech che e' il top degli allestimenti!

a me non sembra molto un percorso da diesel il tuo, se fai cosi' tanta citta' (intesa come citta' congestionata)

per me devi schiaririti le idee:

segmento B magari SW (clio) o C (tipo cee'd) o piccolo monovolume (tipo venga?)

benzina diesel o gas? magari ibrida...

la cool rispetto alla active ha in piu'

volante e pomello cambio in pelle

finiture interne piano black con pannelli portiere in pelle

cruise control

cerchi in lega da 16 (active non in lega da 15)

vetri posteriori oscurati

luci anteriore diurne al led

alzacristalli elettrici posteriori

clima automatico

sedili in pelle e tessuto

predisposizione per il navigatore integrato (che viene 600 E)

boh forse per 1100 euro converrebbe la cool

vedi tu.

vedi anche di schiarirti le idee :D

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

io posso schiarirmi le idee ma ØØØØ si devono catalogare le auto?

posso trovare una monovolume interessante e stesso prezzo un suv..sbaglio?o devo per forza scegliere un suv di na casa ed un suv di un altra?cioe se la c3 picasso è carina ma con 1000€in piu(budget permettendo) trovo una non monovolume qualè il problema?devo dire subiro cosa cerco?cioe non è meglio che indico i miei bisogni?

Inviato
la pagina 1 è di quasi 2 anni fa...ma hai ragione ØØØØ questo odio il fatto del filtro ma ripeto se io dico nei punti di ieri cioe aggiornati alle esigenze di oggi e nonostante cio mi consigliano un diesel io accetto consiglio in quanto poco pratico e spratutto io cerco di risparmiare quindi acetto i vostri consigli..ØØØ ad oggi le mie esigenze aggiornate sono come nella pagina di ieri....

diesel benzina o altro basta che quel modello di auto visto mio uso in città non soffra del famoso filtro

assicurazione non alta

bagagliaio grande ma non immenso cioe sopra i 350 almeno....

percorrenza annua 12mila oggi

uso città spesso e tangenziale e autostrada meno di tutti ma weekend esc dalla città e la uso ma non faccio chissà quanta strada....

adesso ho una panda non da rottamare che vorei appunto permutare cosi da risparmiare sull'acquisto quindi se trovo auto a 17mila finita vorrei appunto risparmiare altri soldi dai 17mila in base al valore della mia che penso sia basso ma non è da rottamare ripeto...quindi se arrivassi a 15 mila lasciando la mia auto sarebbe meglio molto megli x me oggi,,,scusate se ho creato disagi tra primo post di un anno e mezzo fa e ora....grazie

Sopra giustamente ti si consiglia un benzina vista la percorrenza km annua non elevata al punto da coprire il maggior costo del diesel (con i risparmi alla pompa); inoltre si evidenziava come i diesel di nuova generazione possano "soffrire" continui percorsi cittadini con l'intasamento del famosissimo filtro antiparticolato (dipende poi dal modello ma sono comunque costi quando si tappa). Considera che i benzina moderni, non consumano più come quelli di una volta (specie quelli di ultima generazione).

Per quanto riguarda il modello, visto che non ti aggradano le sw allora consiglio di orientarti su una monovolume medio piccola, come kia venga, ford bmax, ford c max e via discorrendo, per il prezzo non "fissarti" su quello che trovi su internet o nella brochure prima di scartare un'alternativa piuttosto che un'altra, è necessario che una volta schiarite le idee sul tipo di mezzo, vada a fare un giro per le concessionarie per avere dei prezzi "reali" (al netto anche della valutazione della tua Panda), tutte le case automobilistiche in questo periodo fanno grossi sconti sul nuovo, e non è raro trovare delle occasioni su auto km 0 o in pronta consegna che vengono via con delle scontistiche rilevanti.

io posso schiarirmi le idee ma Vietato%20Cens.pngVietato%20Cens.pngVietato%20Cens.pngVietato%20Cens.png si devono catalogare le auto?

posso trovare una monovolume interessante e stesso prezzo un suv..sbaglio?o devo per forza scegliere un suv di na casa ed un suv di un altra?cioe se la c3 picasso è carina ma con 1000€in piu(budget permettendo) trovo una non monovolume qualè il problema?devo dire subiro cosa cerco?cioe non è meglio che indico i miei bisogni?

a maggior ragione, il mio consiglio è di girare le varie concessionarie della tua città/zona e vedere cosa hanno da offrirti sul tuo budget, in modo poi da ragionare con dei preventivi e delle cifre reali, concrete;)

Modificato da Stef.L
aggiunta messaggio utente

Inviato

Ti chiedo cortesemente di non scrivere con abbreviazioni in quanto non vengono visualizzate.

I configuratori, se vuoi un consiglio, non li guardare perché non rispecchiano quasi mai quello che è la disponibilità dei concessionari.

Dovendo contenere al massimo le spese dovrai puntare ai modelli che i conce hanno in stock, perché sono quelle che debbono smaltire più velocemente e conseguentemente per renderle appetibili applicano gli sconti maggiori.

Quindi il consiglio spassionato è di selezionare i modelli che più ti piacciono e di andare a fare un preventivo per vedere il prezzo finale al netto degli sconti.

Io sulla C3 Picasso ho caldeggiato il 1.6 hdi perché per esperienza personale è un ottimo motore che non soffre di noie al filtro. Mio padre la usa da 4 anni e 50000km e solo una volta gli si è accesa la spia del FAP ed ha risolto al primo giro in tangenziale.

Ovvio che se punti al 1.4 benzina 95cv vai a spendere du meno ma è un motore più lento essendo aspirato.

Fosse disponibile il piccolo 1.2 turbo 110cv sarebbe la scelta ideale.

Comunque ripeto che per avere le idee più chiare occorre toccare con mano le auto papabili all'acquisto

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
la pagina 1 è di quasi 2 anni fa...ma hai ragione ØØØØ questo odio il fatto del filtro ma ripeto se io dico nei punti di ieri cioe aggiornati alle esigenze di oggi e nonostante cio mi consigliano un diesel io accetto consiglio in quanto poco pratico e spratutto io cerco di risparmiare quindi acetto i vostri consigli..ØØØ ad oggi le mie esigenze aggiornate sono come nella pagina di ieri....

diesel benzina o altro basta che quel modello di auto visto mio uso in città non soffra del famoso filtro

assicurazione non alta

bagagliaio grande ma non immenso cioe sopra i 350 almeno....

percorrenza annua 12mila oggi

uso città spesso e tangenziale e autostrada meno di tutti ma weekend esc dalla città e la uso ma non faccio chissà quanta strada....

adesso ho una panda non da rottamare che vorei appunto permutare cosi da risparmiare sull'acquisto quindi se trovo auto a 17mila finita vorrei appunto risparmiare altri soldi dai 17mila in base al valore della mia che penso sia basso ma non è da rottamare ripeto...quindi se arrivassi a 15 mila lasciando la mia auto sarebbe meglio molto megli x me oggi,,,scusate se ho creato disagi tra primo post di un anno e mezzo fa e ora....grazie

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

odio le SW..o almeno le ved grandi e lunghe per parcheggiare..cioe io avrei solo un auto x andare a lavoro in città è gia difficile trovare posto....

preferire un auto meno lunga....

ho visto la cmax ma costa 20mila €...ho letto male

La Clio è 4,267m quindi non è affatto lunga, la Cmax invece è 4,38m.

Una Kia Soul (visto che non la nominiamo mai inizio io a pubblicizzarla :mrgreen:)? Se hai voglia di cercare km0 potrebbe stare in budget con il motore GPL.

Inviato
  • Autore
Sopra giustamente ti si consiglia un benzina vista la percorrenza km annua non elevata al punto da coprire il maggior costo del diesel (con i risparmi alla pompa); inoltre si evidenziava come i diesel di nuova generazione possano "soffrire" continui percorsi cittadini con l'intasamento del famosissimo filtro antiparticolato (dipende poi dal modello ma sono comunque costi quando si tappa). Considera che i benzina moderni, non consumano più come quelli di una volta (specie quelli di ultima generazione).

Per quanto riguarda il modello, visto che non ti aggradano le sw allora consiglio di orientarti su una monovolume medio piccola, come kia venga, ford bmax, ford c max e via discorrendo, per il prezzo non "fissarti" su quello che trovi su internet o nella brochure prima di scartare un'alternativa piuttosto che un'altra, è necessario che una volta schiarite le idee sul tipo di mezzo, vada a fare un giro per le concessionarie per avere dei prezzi "reali" (al netto anche della valutazione della tua Panda), tutte le case automobilistiche in questo periodo fanno grossi sconti sul nuovo, e non è raro trovare delle occasioni su auto km 0 o in pronta consegna che vengono via con delle scontistiche rilevanti.

a maggior ragione, il mio consiglio è di girare le varie concessionarie della tua città/zona e vedere cosa hanno da offrirti sul tuo budget, in modo poi da ragionare con dei preventivi e delle cifre reali, concrete;)

hai ragione e cosi farò...andro nelle varie concessionarie e chiederò in base al mio budget diro 17mila max non oltre e pi chiedero per la permuta e poi valuterò di conseguenza..per esmpio vedevo che la ford cmax sul sito ford porta sulle offerte una gpl al prezzo del benzina quindi anche il benzina stesso prezzo non pare male...ma non sapevo ceh facendo la configurazione mi mettesse la nuova cmax ecco ØØØØ non mi trovavo con i prezzi ma si deve vedere se nela mia concessionaria hanno ancora dentro le vecchie cmax....

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

allora facciamo cosi ditemi casa e auto cosi faro preventivi e poi ve li mostro...

grazie

p.s. chieder benzina e modello base senza troppe cose e pi la permuta.ok?

aspetto lista casa e auto da preventivare che rientrino nel budget max di 17mila grazie tante per la pazienza

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.