Vai al contenuto

[Vecchia] I Prossimi Modelli Fiat (Notizie)


Motron

Messaggi Raccomandati:

Quando sento la gente che si dispera perché "non fanno più la Punto, non fanno più la Bravo, non fanno più la Multipla" mi vien da ridere, basta cambiare nome alle cose e la gente non si raccapezza più. ! ;)

Tipo l'IMU? :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 2,2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quando sento la gente che si dispera perché "non fanno più la Punto, non fanno più la Bravo, non fanno più la Multipla" mi vien da ridere, basta cambiare nome alle cose e la gente non si raccapezza più.

Probabilmente è vero quel che dici, ma il mio timore è che ridurre il marchio fiat a 2 sottomarchi, vincoli i prodotto agli stilemi di questi due.

E non sarebbe un problema se non fosse che sia la Panda, sia le nuove incarnazioni di 500, presentino una linea a furgoncino che TEMO (mia personale idea non) verrà riproposta come family-feeling.

Link al commento
Condividi su altri Social

beh in effetti mi fan sorridere quelli che piangono per le mancate eredi di punto, bravo multipla etc etc. A leggerli sembrerebbe che vi erano tempi di attesa di svariati anni per comprarsi una bravo o una multipla, mentre nella realtà bravo è stata schifata in pratica dopo due anni dal lancio e la multipla era diventata l'auto dei tassisti. Per l'erede punto, bah in fondo condivido l'idea di abbandonare il b generalista. Tanti sforzi, tanti rischi poca resa. L'unico problema sarà per chi avrà bisogno di un'auto economica senza velleità di premium o amenità simili. In tal caso scelte nel gruppo mi sa che non ci saranno, vista l'idea di posizionare in alto i brand.

Link al commento
Condividi su altri Social

Va anche detto che l'abbandono di Panda Classic, Punto Classic, 600 (o comunque citycar sotto Panda) non è che abbiano portato a chissà quale tracollo di quote di mercato; e immagino che da allora la redditività per ogni auto venduta sia cresciuta .

L'unico timore legittimo è per Punto. Ma chissà, magari chi la compra solo pr il prezzo è già passato ad altro, quanta gente sento dire 'ho preso una rio, una micra, una corsa... perchè la Punto -fatta in Italia, n.d.r.- me la facevano pagare 300 euro in più'.

Ecco, non è quella la clientela da inseguire imho. Alla fine, basta guardare Panda e 500, ma anche Golf ecc., la gente disposta a spendere un poco di più per un prodotto un pò più su è molta ma molta di più rispetto alla gente che guarda solo il prezzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Va anche detto che l'abbandono di Panda Classic, Punto Classic, 600 (o comunque citycar sotto Panda) non è che abbiano portato a chissà quale tracollo di quote di mercato; e immagino che da allora la redditività per ogni auto venduta sia cresciuta .

L'unico timore legittimo è per Punto. Ma chissà, magari chi la compra solo pr il prezzo è già passato ad altro, quanta gente sento dire 'ho preso una rio, una micra, una corsa... perchè la Punto -fatta in Italia, n.d.r.- me la facevano pagare 300 euro in più'.

Ecco, non è quella la clientela da inseguire imho. Alla fine, basta guardare Panda e 500, ma anche Golf ecc., la gente disposta a spendere un poco di più per un prodotto un pò più su è molta ma molta di più rispetto alla gente che guarda solo il prezzo.

Quoto anche le virgole. Purtroppo quando il cliente medio è questo, si fa bene a dire che per Fiat come mercato noi non valiamo proprio nulla. Non credo che esistano altri paesi dove prodotti a pari validità vengono preferiti esteri perchè costano 300€ in meno. Neanche fosse una questione di immagine del tipo "a 300€ in più ho preso una Polo", oppure con notevoli differenze tecniche a vantaggio della concorrenza.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

La Opel Corsa, vettura che è al 90% una Fiat Punto, vende in assoluto quasi il triplo delle vetture che vende la Punto. Ciò significa che l'appeal della Fiat Punto, al di fuori dell'Italia, è prossimo allo ZERO. I manager Fiat hanno smesso di ragionare da tifosi e ragionano da manager.

Link al commento
Condividi su altri Social

capisco che per molti la 500 sia trasversale e non orientata ad un pubblico femminile, ma ad esempio la mia fidanzata e le sue amiche mi hanno detto più volte che un uomo su una 500 non lo vedono molto "virile", cioè, non è l'auto adatta. A me piaceva moltissimo la 500 by Diesel, ma quando ne parla tra amici e amiche, tutti dicono che la 500 è femminile....

non sto dicendo cosa sia da uomo e cosa sia da donna o cosa mi piace, ma quello che sento tutti i giorni in concessionarie e università. Poi magari a Milano o Torino la 500 è vista come Mini e la mia esperienza è deviata :D

non piango il nome punto o i nomi in se e capisco che il segmento B sia sovraffollato, ma non essere presente con un'auto "trasversale" come la punto IMHO valorizzerà si i brand 500 e panda, ma magari i giovani si orienteranno maggiormente su Polo, 208 o Clio piuttosto che su una 500 5 porte.

poi ovviamente è sempre una mia supposizione, era solo per chiarire.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

La Opel Corsa, vettura che è al 90% una Fiat Punto, vende in assoluto quasi il triplo delle vetture che vende la Punto. Ciò significa che l'appeal della Fiat Punto, al di fuori dell'Italia, è prossimo allo ZERO. I manager Fiat hanno smesso di ragionare da tifosi e ragionano da manager.

bè un attimo, la Punto quando uscì fu per alcuni mesi la più venduta e apprezzata d'europa! che poi fiat sia andata avanti solo a restyling è un altro discorso :) va anche detto però che non capisco come la Corsa possa essere ancora la terza più venduta d'europa proprio non lo so, sarà il prezzo, perchè nessuno sa che è una punto, ma soprattutto che è tra le meno guidabili sul mercato. L'esperienze di guida che ho avuto io è davvero di basso livello (assetto troppo morbido, rollio....ecc)

si forse avete ragione, nel segmento B si va solo a prezzo....come dimostra la Fiesta ancora seconda nelle vendite in europa...e non ditemi che aveva plastiche premium o che era fatta bene all'interno ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

capisco che per molti la 500 sia trasversale e non orientata ad un pubblico femminile, ma ad esempio la mia fidanzata e le sue amiche mi hanno detto più volte che un uomo su una 500 non lo vedono molto "virile", cioè, non è l'auto adatta. A me piaceva moltissimo la 500 by Diesel, ma quando ne parla tra amici e amiche, tutti dicono che la 500 è femminile....

non sto dicendo cosa sia da uomo e cosa sia da donna o cosa mi piace, ma quello che sento tutti i giorni in concessionarie e università. Poi magari a Milano o Torino la 500 è vista come Mini e la mia esperienza è deviata :D

non piango il nome punto o i nomi in se e capisco che il segmento B sia sovraffollato, ma non essere presente con un'auto "trasversale" come la punto IMHO valorizzerà si i brand 500 e panda, ma magari i giovani si orienteranno maggiormente su Polo, 208 o Clio piuttosto che su una 500 5 porte.

poi ovviamente è sempre una mia supposizione, era solo per chiarire.

Di questo solitamente se ne occupa il marketing. Se dopo il lancio faranno un paio di pubblicità con un allestimento che ha assetto ribassato, doppio scarico e cerchi tamarri, sicuramente il prodotto non passerà come eccessivamente femminile.

Poi ognuno dice la sua, l'altro giorno ho rivisto una review della MiTo dove un idiota diceva che senza i cerchi giusti l'auto era troppo femminile, ma vabbè.

Io ho preso dopo un anno dal lancio la Ypsilon 5p, colore nero, un'auto che a mio parere fa la sua porca figura in mano a giovani di ambo i sessi... credo che la mia opinione sia condivisa anche da altri, poi quando vedo in giro una elefantino fucsia la trovo una porcheria, ma al reparto Marketing ovviamente qualcuno la ha pensata diversamente.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.