Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Interessante ma non dice concretamente perché preferisce la Cayman. Almeno gli altri tendono a giustificare il giudizio.

a favore del caimano parla di:

- maggiore sensibilita' e feedback da parte dell' avantreno (dovuti allo sterzo)

- maggiore immediatezza nella risposta all' accelleratore (dovuta avviamente all' assenza di lag)

- maggiore rapidita' da parte del PDK rispetto al TCT

inoltre accenna ad una minore propensione al sottosterzo da parte del caimano (comunque presente in ingresso in curva) che permette di far sculare l' auto con piu' immediatezza

Qualche riflessione sparsa:

- bel video, insieme a quello della scimmia mi pare il lavoro che piu' inquadra con onesta', passione e realismo la 4C

- grazie Alfa perche' abbiamo finalmente un' auto italiana di questo livello

- per gli appassionati degli aspirati, del cambio manuale e delle auto sportive, direi che sara' il caso di mettere mano al portafogli per questo caimano o per la sorella scoperta perche' di auto cosi' a questo prezzo tra qualche anno non ne avremo piu', se non sul mercato usato/storiche :§

- infine, ma quanto e' bella la 4C? :8-

Modificato da poliziottesco
Link al commento
Condividi su altri Social

a favore del caimano parla di:

- maggiore sensibilita' e feedback da parte dell' avantreno (dovuto allo sterzo)

- maggiore immediatezza nella risposta all' accelleratore (dovuta avviamente all assenza di lag)

- maggiore rapidita' da parte del PDK rispetto al TCT

Dice anche che si fida del retrotreno della 4c, ma non altrettanto del suo avantreno. :pen:

Alla fine tutto si riduce a la Cayman è friendlier ed è più utilizzabile.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Dice anche che si fida del retrotreno della 4c, ma non altrettanto del suo avantreno. :pen:

Alla fine tutto si riduce a la Cayman è friendlier ed è più utilizzabile.

Se la devo dire tutta, ogni volta che si vede 4c dietro ad una concorrente, sembra proprio tenuta al guinzaglio, come se dovessero frenarla costantemente per non finire nel sedere di auto nettamente più lente di lei...

Secondo me, avessero fatto più giri e preso maggior feeling, si sarebbero divertiti molto di più e qualche drift, 4c, l'avrebbe fatto in scioltezza.

Sensazione mia eh...

Poi da quando in qua, un'auto deve derapare ogni due secondi in pista, o in una bella strada di montagna? non è mica un auto da rally cavolo, è un'auto pensata per restituire un feeling pistaiolo. è stata pensata stabile e tagliente come una lama di rasoio....

Link al commento
Condividi su altri Social

Dice anche che si fida del retrotreno della 4c, ma non altrettanto del suo avantreno. :pen:

Alla fine tutto si riduce a la Cayman è friendlier ed è più utilizzabile.

Esatto. La cosa mi e' piaciuta e' che si e' parlato sopratutto delle qualita' dinamiche e non si sono fatti discorsi al limite del' assurdo sulle qualita' degli interni o sulla insonorizzazione. Pane al pane e vino al vino si sono estrapolati quelli che sono da considerarsi i punti di maggiore interesse delle vetture in questione. Magari si poteva accennare un po' alle prestazioni e alla ovviamente mostruosa qualita' di alfa, esplicata da un rapporto peso/potenza di gran lunga superiore quello di cayman. Avrei giusto accennato alla chicca del carbonio, comunque ne avevano gia' parlato in precedenza.

Alfa con 4C e' partita molto bene. Poteva andare meglio? Si, ma quest'auto viene da decenni di auto di massa a TA, lo spazio ed il tempo per migliorare ci sono.

Link al commento
Condividi su altri Social

Esatto. La cosa mi e' piaciuta e' che si e' parlato sopratutto delle qualita' dinamiche e non si sono fatti discorsi al limite del' assurdo sulle qualita' degli interni o sulla insonorizzazione. Pane al pane e vino al vino si sono estrapolati quelli che sono da considerarsi i punti di maggiore interesse delle vetture in questione. Magari si poteva accennare un po' alle prestazioni e alla ovviamente mostruosa qualita' di alfa, esplicata da un rapporto peso/potenza di gran lunga superiore quello di cayman. Avrei giusto accennato alla chicca del carbonio, comunque ne avevano gia' parlato in precedenza.

Alfa con 4C e' partita molto bene. Poteva andare meglio? Si, ma quest'auto viene da decenni di auto di massa a TA, lo spazio ed il tempo per migliorare ci sono.

esatto! Cayman è alla 3a generazione. Fare sportive compatte a motore centrale non è mai stata una passeggiata. Se le premesse sono queste, chissà la seconda generazione di 4c(sperando la rifacciano) :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Se la devo dire tutta, ogni volta che si vede 4c dietro ad una concorrente, sembra proprio tenuta al guinzaglio, come se dovessero frenarla costantemente per non finire nel sedere di auto nettamente più lente di lei...

Secondo me, avessero fatto più giri e preso maggior feeling, si sarebbero divertiti molto di più e qualche drift, 4c, l'avrebbe fatto in scioltezza.

Sensazione mia eh...

Poi da quando in qua, un'auto deve derapare ogni due secondi in pista, o in una bella strada di montagna? non è mica un auto da rally cavolo, è un'auto pensata per restituire un feeling pistaiolo. è stata pensata stabile e tagliente come una lama di rasoio....

Ho pensato piu' o meno le stesse cose. Potrebbe essere che Sutcliffe si sentisse meno a suo agio con 4C.

Circa la tua ultima riflessione sono d' accordo, ma e' anche vero che trovo interessanet specificare che per gli stessi soldi hai anche auto spotrtive un po' piu' slacciate. Si tratta di una riflessione che hanno fatto in tanti, non solo questi di autocar.

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate l'OT, ma si parla di giornalismo inglese. Da tempo non leggo più EVO, però l'altro dì in edicola m'è caduto l'occhio sulla costa di un numero che non so se sia l'ultimo o meno, infilato nella bacheca. Fra gli argomenti che come sempre vengono messi sulla costa della rivista a fare da riassunto dei contenuti, ho letto "Addio Harry". Successo qualcosa? :pen:

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate l'OT, ma si parla di giornalismo inglese. Da tempo non leggo più EVO, però l'altro dì in edicola m'è caduto l'occhio sulla costa di un numero che non so se sia l'ultimo o meno, infilato nella bacheca. Fra gli argomenti che come sempre vengono messi sulla costa della rivista a fare da riassunto dei contenuti, ho letto "Addio Harry". Successo qualcosa? :pen:

Metcalfe ha mollato EVO, é andato a fare il consulente di nonsoché per JLR.

Mai comprata la rivista, ma mi mancano i suoi Diaries sul tubo :(

Firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate l'OT, ma si parla di giornalismo inglese. Da tempo non leggo più EVO, però l'altro dì in edicola m'è caduto l'occhio sulla costa di un numero che non so se sia l'ultimo o meno, infilato nella bacheca. Fra gli argomenti che come sempre vengono messi sulla costa della rivista a fare da riassunto dei contenuti, ho letto "Addio Harry". Successo qualcosa? :pen:

OT/Metacalf ha lasciato EVO per entrare a far parte di un team in JLR che si occupera' della definizione di creare una divisione (o un linea, non ricordo bene) sportiva di Jaguar (stile AMG-RS-Motorsport)/OT

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.