Vai al contenuto
  • 0

acquisto seg. d a benzina


affreddo

Domanda

Buonasera a tutti voi,

devo acquistare un auto usata di 3/4 anni, percorro circa 20000 km annui ed ho un budget più basso possibile per un auto bella e con guida quas sportiva.

Adesso vado controcorrente: si acquistano solo auto diesel mentre io mi chiedo e vi chiedo se e sbagliato acquistare un auto a turbobenzina magari con la possibilità di impiantare una doppia alimentazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 22
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

se vuoi l'auto sportiva e allo stesso tempo "economa", purtroppo non ci sono alternative al diesel.

credo invece che auto come la giulietta m-air o la civic 1.8 riescano invece a garantire elevato piacere di guida con costi di mantenimento tutto sommato affrontabili ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
credo invece che auto come la giulietta m-air o la civic 1.8 riescano invece a garantire elevato piacere di guida con costi di mantenimento tutto sommato affrontabili ;)

sì certo, io parlavo di una segmento D come da titolo :) ...

ma in ogni caso, nemmeno Giulietta multiair o Civic considererei se volessi l'impianto a gpl. semmai prenderei la Giulietta 1.4 tjet col gpl di serie, potrebbe combinare piacere di guida, gpl e costi di gestione assolutamente abbordabili... :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
OK il 1.8 TB e consigliato per piacere di guida da tutti ma il gpl per questa auto e controndicato? Oltre al su citato al 320i e all insignia qualche altra potrebbe essere consigliata? Cosa ne pensate del tfsi 1.8 o 2.0 vw?

La Insignia è piuttosto pesante, la 320i è un 2.0 aspirato consuma di più e ha meno coppia però allunga di più, bisogna vedere cosa cerchi e il tuo stile di guida.

La Passat ha il 1.8 TSI da 160 cv e il 2.0 TSI da 200 cv spinge di più e consuma meno della BMW.

Se compri un'auto votata al divertimento non guardare troppo i consumi, altrimenti un bel acquisto potrebbe essere una Nuova Giulietta 1.4 TB da 170 cv, spinge forte e consuma meno.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me la scelta tra diesel e benzina dipende da cosa trovi sul mercato, se conuna benzina + impianto superi il prezzo della diesel a pari condizioni e km non ne vale la pena.

Comunque, visto il chilometraggio, meglio un usato con pochi km garantiti che uno meno costoso con troppi km.

Tenere l'auto a benzina conviene se, a pari condizioni e km, la differenza è alta e non è un modello che digerisce il GPL, comunque dei conti spannometrici, prendendo i dati di consumo da spiritmonitor, per vedere il costo annuo del carburante ti può già dare un idea sulla convenienza o meno.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Come dice Bik l' idea e quella di trovare sul mercato un benzina + impianto che non superi il prezzo della diesel a abbia migliori condizioni e meno km perché con meno offerte di acquisto. A condizione che io abbia complete rassicurazioni sulla funzionalita dell impianto alternativo. Sto notando pero che le auto a benzina che si prestano alle mie intenzioni non sono tante. E una possibilità che sto valutando e insieme a voi sto approfondendo.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dipende anche da che intendi per "meno possibile" come spesa iniziale.

Perché al limite ci starebbero anche opzioni come la Lexus IS mk1 che prendi a due soldi, regge bene il GPL, ha qualità da vendere e, sebbene non sia propriamente sportiva, ha un 6 cilindri e trazione posteriore.

Serie 3 a iniezione indiretta (pre 2006?) è forse la soluzione complessivamente più adatta.

159 1750 TBi è LA berlina sportiva, ma saliamo di prezzo e costi di gestione.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

...

159 1750 TBi è LA berlina sportiva, ma saliamo di prezzo e costi di gestione.

Ce l'ho (SW).

Comoda quanto basta nei lunghi viaggi, sa divertire nel misto.

Ma per 20.000km/annui cercherei altro.

Il problema dei BMW a iniezione indiretta, e quindi gasabili, è che son vecchi e probabilmente molto chilometrati.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.